- “Tenente Colombo – Analisi di un omicidio” al Politeama Genovese in scena l’investigatore che ha fatto la storia dei gialli
- In arrivo per la prima volta in città la “Genova Tattoo Expo” tra tatuaggi, moto e custom culture
- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
Due graditi ritorni al Teatro Garage
GENOVA-Sabato 26 ottobre alle ore 21, dopo il successo di “Occhi da triglia” tornano al Teatro Garage il regista e attore Fabrizio Lopresti e lo chef Alessandro Dentone con una nuova gustosa operazione di showcooking “Il tango segreto delle acciughe” in cui nuovamente la parola si unisce al gusto.
Se il tema nello spettacolo precedente erano storie e ricette siciliane, ora si ritorna in Liguria con una delle eccellenze del territorio per antonomasia: le acciughe che saranno le vere protagoniste di questa serata. Ne parleremo, ne sorrideremo, le gusteremo grazie alle ricette cucinate al momento da Dentone e offerte al pubblico dai nostri due mattatori, fra storie e curiosità da racconti di pescatori, vino bianco e acciughe da condividere, risate, musica e tango…
Volti noti della televisione, Fabrizio come regista tv e interprete, nei panni di Daiana “Wonder Woman”, della sitcom “Sensualità a corte”, Alessandro chef ospite delle più importanti trasmissioni sulla cucina come “La prova del cuoco”.
Domenica 27 ottobre alle ore 17 un altro ritorno alla Sala Diana. Dopo aver girato l’Italia con le sue commedie, in veste di autore, attore e regista facendo ridere intere platee, torna sul nostro palcoscenico uno degli attori di maggior successo degli ultimi anni, Marco Cavallaro che il pubblico genovese aveva applaudito nell’esilarante Pericolo di coppia e ora ci propone “Serata reloaded”
Uno spettacolo all’impronta, senza testo in cui improvvisa, sperimenta pezzi nuovi, pezzi storici rivisti e assicura “Io non lo so cosa accadrà, di sicuro ci saranno un bel po’ di risate…”. La promessa è quella del divertimento puro, in un clima da salotto di casa, tra amici. Cavallaro utilizza un canovaccio di base con una modalità che qualcuno ha associato alla Commedia dell’Arte, nell’accezione della “rappresentazione teatrale ove comici professionisti salgono sul palco improvvisando scene attraverso l’uso di tipi rappresentativi”.
Cavallaro ha iniziato la carriera artistica 25 anni fa, sviluppando “l’attitudine alla risata intelligente”, quella per la quale è necessario avere talento, ma anche determinazione e studio.
Ingresso € 12,00 intero; ridotto € 9,00
Info e prenotazioni: Tel 010.511447 info@teatrogarage.it
UFFICIO TEATRO GARAGE via Repetto 18 r. Genova aperto al pubblico da lunedì a giovedì ore 15,00-18,00 e venerdì ore 10,00 -13,00 tel. 010.511447
Nei giorni di programmazione la biglietteria alla Sala Diana apre a partire da un’ora prima dello spettacolo fino all’inizio
C.S.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“LA TOSSE IN FAMIGLIA”, LA NUOVA RASSEGNA DEDICATA AI BAMBINI: SPETTACOLI E LABORATORI PENSATI PER I PIÙ PICCOLI
Prende il via il ricco calendario di appuntamenti che dal...
- Pubblicato a Novembre 5, 2025
- 0
-
“Leviathan” di Andrey Zvyagintsev chiude la rassegna del Sivori dedicata a Moby Dick
GENOVA – Si conclude oggi, 5 novembre, la rassegna “Moby...
- Pubblicato a Novembre 5, 2025
- 0
-
“Tenente Colombo – Analisi di un omicidio” al Politeama Genovese in scena l’investigatore che ha fatto la storia dei gialli
GENOVA – Il Politeama Genovese accoglie sul suo palco il...
- Pubblicato a Novembre 5, 2025
- 0
-
Resistere e Creare al Teatro della Tosse, quattro esibizioni dal 6 al 9 novembre
GENOVA – Resistere e Creare, la rassegna di danza internazionale...
- Pubblicato a Novembre 5, 2025
- 0
-
Rachel Z & Omar Hakim Trio ospiti alla Claque nell’ambito di Gezmataz, il festival dedicato alla musica jazz
GENOVA – Proseguono gli appuntamenti della 22esima edizione di Gezmataz...
- Pubblicato a Novembre 5, 2025
- 0
-
Mercoledì Scienza all’Auditorium dell’Acquario con la proiezione di “L’albero di Tesla” di Giorgio Magarò
GENOVA – L’Auditorium dell’Acquario alle 17 di oggi, 5 novembre,...
- Pubblicato a Novembre 5, 2025
- 0
-
L’Orchestra del Carlo Felice al Sociale di Camogli: ospite Bagdat Abilkhanov, primo violino dell’orchestra kazaka
CAMOGLI (GE) – Il Sociale di Camogli accoglie nuovamente sul...
- Pubblicato a Novembre 5, 2025
- 0
-
Vaccinazione antinfluenzale gratuita per tutti: aumentate del 42% le prenotazioni
GENOVA – Aumentate del 42% rispetto all’anno scorso le...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Genova ha ricordato le vittime delle alluvioni: la cerimonia commemorativa da Marassi a Borgo Incrociati
GENOVA – Nella mattinata di oggi, 4 novembre, si...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Lavori di manutenzione e riqualificazione nei municipi: gli interventi previsti
GENOVA – La giunta comunale ha approvato 15 lavori...
- 3 Novembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi