- Circuito al Ducale: il programma di agosto nel cinema all’aperto fra ospiti e anteprime
- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Il convegno “Punti di vista nella cooperazione. Il mio, il tuo, il suo e la verità” all’Università di Genova.

GENOVA-Giovedì 24 ottobre alle ore 15 nell’Aula Magna dell’Albergo dei Poveri, Piazzale E. Brignole 2, ci sarà il convegno “Punti di vista nella cooperazione. Il mio, il tuo, il suo e la verità” .
Il Convegno intende esplorare con un approccio multidisciplinare proprio il concetto di “punto di vista”, per evidenziare l’importanza dell’integrazione tra le diverse prospettive – il “mio”, il “tuo, il “suo” punto di vista – nella ricerca di una “verità” inclusiva e condivisa.
Una moderna visione di cooperazione internazionale allo sviluppo non può prescindere dal dialogo, dall’incontro alla pari tra le comunità, i gruppi, le persone coinvolte.
È soltanto con la messa a sistema delle specificità e competenze di ciascuno – nonché con la costruzione di rispetto e fiducia reciproci – che si possono ottenere risultati effettivi, duraturi e sostenibili. Il dialogo presuppone a sua volta la capacità di ascolto, di prendere in considerazione il punto di vista dell'”altro” senza pregiudizi e chiusure.
Introdurrà e modererà l’incontro Paolo Comanducci, Rettore dell’Università di Genova e filosofo del diritto.
Programma:
Ore 15: SALUTI
Riccardo SPINELLI, Delegato alla cooperazione internazionale allo sviluppo, Università di Genova
Marco FRASCIO, Coordinatore Corso di Ateneo in cooperazione internazionale allo sviluppo
Ore 15.30: INTRODUZIONE
Paolo COMANDUCCI, Magnifico Rettore Università di Genova
Ore 15.45: SULLA NORMALITÀ
Antonio GUERCI, Antropologo – Università di Genova, Cattedra Unesco in “Antropologia della salute e delle malattie. Biosfera e sistemi di cura”
Ore 16.15: SUL GUARDARE
Martina BACIGALUPO, Fotografa – Agence VU’
Ore 17: SUL PRENDERSI CURA
Aldo LO CURTO, Medico volontario itinerante
Ore 17.30: DOMANDE DAL PUBBLICO E CONCLUSIONI
Riccardo SPINELLI
Comitato scientifico e organizzativo:Riccardo Spinelli, Rosella Ciliberti, Marco Frascio, Antonio Guerci, Anna Siri.In collaborazione con Maria Traino, Laura Barrago, Francesco RoncalloCa
C.S

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
AMIU Genova presenta il bilancio di sostenibilità per promuovere la cura del bene comune
GENOVA – È stato presentato questa mattina nel Salone di...
- Pubblicato a Luglio 28, 2025
- 0
-
Centro Storico: riqualificati due locali di Vico Vegetti e via San Bernardo. Diventeranno spazi per il co-working
GENOVA – Venerdì pomeriggio, nel centro storico di Genova, sono...
- Pubblicato a Luglio 28, 2025
- 0
-
TANANAI HA FATTO INNAMORARE DI NUOVO GENOVA: IL LIVE PER IL “BALENA FESTIVAL”
Ieri sera all’Arena del Mare uno dei concerti più attesi...
- Pubblicato a Luglio 26, 2025
- 0
-
“TORNA A CASA” NIGHT SPIRIT, IL CANE-EROE DEL PONTE MORANDI
Le sue ceneri sono state consegnate da Asef ieri alla...
- Pubblicato a Luglio 25, 2025
- 0
-
Domenica 27 luglio torna la Fiera del Mare a Pegli: attesi oltre 80 banchi
GENOVA – Domenica 27 luglio torna la Fiera del Mare, organizzata...
- Pubblicato a Luglio 25, 2025
- 0
-
MERCOLEDÌ 30 LUGLIO 2025 AL PORTO ANTICO DI GENOVA TORNA LA COMICITÀ PROVOCATORIA DEI “PIRATI DEI CARUGGI”
Il quartetto ligure composto da Alessandro Bianchi, Fabrizio Casalino, Enrique Balbontin e...
- Pubblicato a Luglio 25, 2025
- 0
-
MALTEMPO, DOMANI SABATO 26 LUGLIO ALLERTA GIALLA PER TEMPORALI NEL LEVANTE LIGURE
Una saccatura atlantica continua il suo lento movimento verso il...
- Pubblicato a Luglio 25, 2025
- 0
-
AMIU Genova presenta il bilancio di sostenibilità per promuovere la cura del bene comune
GENOVA – È stato presentato questa mattina nel Salone...
- 28 Luglio 2025
- 0
-
“TORNA A CASA” NIGHT SPIRIT, IL CANE-EROE DEL PONTE MORANDI
Le sue ceneri sono state consegnate da Asef ieri...
- 25 Luglio 2025
- 0
-
MALTEMPO, DOMANI SABATO 26 LUGLIO ALLERTA GIALLA PER TEMPORALI NEL LEVANTE LIGURE
Una saccatura atlantica continua il suo lento movimento verso...
- 25 Luglio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi