- In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
- Torna la European Mobility Week: la 25ª edizione dell’evento che promuove la mobilità sostenibile
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
- “Gezmataz” a Palazzo Ducale: dal 12 settembre appuntamento con il jazz
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
- “Zena Hip Hop Festival”: quando rap e inclusione sociale si incontrano
- Festa a Sciarborasca: appuntamento per sabato 6 settembre con giochi e musica
Seminario comico con Antonio Ornano e Simone Repetto al Sipario Strappato

GENOVA-Sabato 16 e domenica 17 novembre, al Teatro Il Sipario Strappato di Arenzano, ci sarà un workshop per sviluppare un’attitudine, divertirsi e capire come raccontare la propria comicità a cura di Antonio Ornano e Simone Repetto.
I due comici vogliono raccontare tutta la gioia che il mestiere del comico, secondo loro il più bello del mondo, può trasmettere e presentano il corso così:
COSA SI FA?
Partiamo da te, cerchiamo di capire la TUA ironia, la TUA autoironia, all’occorrenza anche la TUA totale assenza di ironia. E poi ci lavoriamo sopra. Per partire abbiamo bisogno che ciascun partecipante si prepari:
1) Un pezzo di 3 minuti, proprio o di altri. A voi la scelta. Meglio se è un pezzo comico ma non è obbligatorio. Può essere un monologo scritto da voi, da altri, anche uno sketch a due se visentite più a vostro agio.
2) Una presentazione di sé stesso, meglio se spiritosa (2 minuti). Partiamo dalla tua sensibilità, da ciò che ti fa ridere e capiamo perché ti fa ridere.
Questo sarà lo spunto per approfondire le varie cifre stilistiche della comicità e dei comici che ci piacciono e provare a capirne l’alfabeto, quella grammatica che ci serve per intraprendere un percorso personale.
Ecco alcuni dei temi che tratteremo:
– Il monologo
– Il personaggio
– La battuta
– Far ridere con le immagini create dalle nostre parole
– Il comico deve sempre scrivere, non come un “romnziere”.
– Il ruolo dell’autore
– Il rapporto tra il comico e l’autore. Il confronto, la complicità.
– La struttura di un pezzo comico
– L’idea, la premessa di un pezzo comico
– Stand up comedian o personaggio
– Lo sviluppo dell’idea
– La storia
– L’epilogo
– La “chiusa”.
QUAL È L’OBIETTIVO?
Scoprire come l’ironia e la verità di noi stessi che riusciamo a trasferire sia fondamentale in qualsiasi forma di comunicazione: nella vita quotidiana, nel mondo del lavoro, sul palcoscenico.
Trovare quindi una tua cifra che, in qualche modo, esprima anche la tua visione del mondo. Ci divertiremo a squarciare la retorica e l’ipocrisia, a scovare insieme quello che le persone si vergognano di dire (e persino di pensare) ma che noi abbiamo la possibilità di raccontare.
Per questo, in una seconda fase, lavoreremo a coppie, per sperimentare il lavoro creativo e di scrittura che di solito si sviluppa insieme ad un autore. Perché questo percorso è meglio farlo con un’altra persona? Perché il comico e il suo autore, sempre che sia quello giusto, sono due facce della stessa medaglia, perché bere una birra in compagnia è molto più divertente.
Svilupperemo un pezzo che ciascuno porterà sul palco. Questa parte ci offrirà l’opportunità di approfondire come interpretate voi stessi e di affrontare alcuni temi fondamentali di questo mestiere, ad esempio:
– Il comico è sempre un attore
– L’empatia con il pubblico
– La propria gestualità
– La presenza nel momento
– Il contatto con i propri sentimenti
– L’improvvisazione sul testo
DURATA DEL CORSO
16 ore circa, divise in due giorni.
A CHI È RIVOLTO
Attrici, attori, autrici e autori, comici e comiche, scrittrici e scrittori, appassionati di umorismo e di comunicazione. Insomma, a patto che si abbia voglia di divertirsi e di mettersi in gioco, è aperto a tutti.
COSTI
120 Euro + IVA a partecipante, max 15 persone
CONTATTI
Antonio Ornano: 3920171559
Simone Repetto: 3474725474
Sara Damonte: 3408774951
—
Teatro Il Sipario Strappato
Teatro Piccolo di Arenzano
via
Terralba, 79
16011 Arenzano (Genova)
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
INAUGURATA L’OKTOBERFEST 2025: UN ANGOLO DI BAVIERA IN PIAZZA DELLA VITTORIA FINO AL 28 SETTEMBRE
Genova torna a ospitare la 15esima edizione dell’unica Bierfest riconosciuta...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
Appuntamento con il gusto e la tradizione: riapre il Re delle Focaccette con la serata “La focaccetta solidale”
GENOVA – Torna il Re delle Focaccette di Salita della...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
“Blue Velvet” di David Lynch torna al cinema: il 15 e 16 settembre all’America
GENOVA – Al cinema America prosegue la retrospettiva “The Big...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
“Vite in scena” il nuovo laboratorio teatrale nel cuore di Genova
GENOVA – In arrivo dal 15 settembre il laboratorio teatrale...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Sono previste modifiche alla viabilità in occasione del...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
Divieto temporaneo di balneazione: Lungomare di Pegli e spiaggia di Multedo interessate dall’ordinanza
GENOVA – A seguito dei campionamenti effettuati da Arpal il...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
Teatro sulle alture di Genova: “Dolceterra” al Forte di Santa Tecla domenica 14 settembre
GENOVA – Il teatro incontra la natura con “Dolceterra”, domenica...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Sono previste modifiche alla viabilità in occasione...
- 12 Settembre 2025
- 0
-
Divieto temporaneo di balneazione: Lungomare di Pegli e spiaggia di Multedo interessate dall’ordinanza
GENOVA – A seguito dei campionamenti effettuati da Arpal...
- 12 Settembre 2025
- 0
-
Regina Sozzi è la nuova Delegata Regionale WWF Italia per la Liguria
GENOVA – Nuova nomina per l’incarico di Delegato Regionale...
- 11 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi