- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Settimana ricca di appuntamenti a Palazzo Ducale

GENOVA- Da lunedì 14 a domenica 20 ottobre a Palazzo Ducale saranno ospitati numerosi eventi: dalla presentazione del nuovo numero di Limes, (rivista italiana di geopolitica ndr), a tre incontri molto diversi fra loro, fino ad arrivare alla Fiera Nazionale dell’Editoria Indipendente Book Pride 2019.
14 ottobre 2019 ore 17.45 Sala del Maggior Consiglio – “Vi racconto e mi racconto” Enrico Bertolino dialoga con Roberto Cuppone
Attraverso quali strade si arriva all’arte comica e al grande pubblico? Bertolino ci arrivò da una laurea in Economia e da un posto fisso in ufficio. Sollecitato dallo storico del teatro Roberto Cuppone, raccontando i propri libri, show, performance tv, il comico tocca i tasti più vari di satira, parodia, farsa, divertissement, con esempi dai propri testi.
15 ottobre 2019 ore 17.45 Sala del Minor Consiglio – “Hong Kong, una Cina in bilico” Lucio Caracciolo e Alberto de Sanctis presentano il nuovo numero di “Limes“
Ex colonia britannica tornata sotto la sovranità cinese nel 1997, Hong Kong da oltre vent’anni si è basata sull’ambigua formula “un paese, due sistemi”, che oggi appare in crisi. L’instabilità del Porto Profumato, porta d’ingresso tra la Cina e il resto del mondo, mette in luce alcune debolezze geopolitiche di Pechino, una su tutte la coesione territoriale. Fino dove arrivano le linee rosse poste dal Governo centrale pur di salvaguardare un suo anello fondamentale?
16 ottobre 2019 ore 17.45 Sala del Minor Consiglio -“Libertà d’informazione e sviluppo sostenibile”
Antonio Calabrò
A partire dal World Press Freedom Index, che valuta il livello della libertà di stampa in 180 paesi del mondo, Antonio Calabrò propone una riflessione su come costruire un “discorso pubblico” consapevole, capace di giudizio e di critica. E su come usare al meglio le possibilità offerte dalle tecnologie digitali per tessere un rapporto positivo tra conoscenza, libertà e responsabilità e tra benessere e solidarietà sociale. Introduce l’incontro Beppe Manzitti.
17 ottobre 2019, ore 17.45 Sala del Minor Consiglio – “Modernità d’oltre Atlantico, l’Italia e la cultura statunitense negli anni Venti”
Ferdinando Fasce
Quali sono i legami tra Stati Uniti e Italia durante i frenetici e ruggenti anni Venti? Ferdinando Fasce traccia un quadro dei rapporti culturali tra le due sponde dell’Atlantico in quel decennio, individuando nelle industrie culturali come il cinema, la pubblicità e la musica una vera propria cartina di tornasole di un rapporto profondo e costante.
Anni Venti in Italia, incontri rassegna collaterale alla mostra Anni Venti in Italia, L’età dell’incertezza a cura di Matteo Fochessati e Gianni Franzone.
18 – 19 – 20 ottobre 2019 Atrio e cortili – “Book Pride 2019. Ogni desiderio“
Il desiderio di scrivere un libro, il desiderio di pubblicarlo, il desiderio di leggerlo. Desiderare è un filo rosso, è un motore, dichiarato o invisibile, è ciò che innesca le nostre azioni e ci individua nella nostra singolarità.
Book Pride, la Fiera Nazionale dell’Editoria Indipendente torna a Palazzo Ducale e nella sua terza edizione prova a esplorare quel sentimento che proietta ognuno di noi attraverso lo spazio e attraverso il tempo, ciascuno a suo modo.
In collaborazione con ADEI, Associazione degli Editori Indipendenti
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
I BAUSTELLE AL “BALENA FESTIVAL” INCANTANO GENOVA TRA GONG, BUONA MUSICA E UN PUBBLICO SENZA SCHERMI
In scena ieri sera un concerto intenso e raffinato all’Arena...
- Pubblicato a Luglio 5, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di calore...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Pra’ celebra San Pietro con la tradizionale fiera: bancarelle, eventi e fuochi d’artificio fino al 6 luglio
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Fino a domenica 6 luglio,...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Il “Gezmataz Festival” apre con “Rawabet”: musica e storie di migrazione in Piazza delle Feste
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Si inaugura sabato 5 luglio...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Il “30 Tour” dei Buio Pesto inaugura l’ “EstetaSpettacolo” di Piazza delle Feste martedì 22 luglio
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Il “30 Tour” dei Buio Pesto...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
UN GRIDO COLLETTIVO ALL’ARENA DEL MARE: GLI PSICOLOGI CONQUISTANO GENOVA CON IL LORO LIVE
Il concerto si è svolto ieri sera all’interno del cartellone...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
VENT’ANNI DOPO, LE “IENE” MORDONO ANCORA. GLI AFTERHOURS INFIAMMANO GENOVA: «SIAMO TORNATI A SPACCARE I CULI»
Ieri sera il Balena Festival ha acceso l’estate con la...
- Pubblicato a Luglio 3, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di...
- 4 Luglio 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi