- Anteprime e prime visioni nei tre cinema all’aperto di Circuito dal 22 agosto al 5 settembre
- Agosto sotto il segno dell’Acquario: ogni venerdì apertura serale
- Teatro Nazionale, nuovo accordo per finanziare attività formative e culturali
- “Soripiùsolidale”, dal 21 al 24 agosto quattro giorni di musica, cucina, cultura e impegno civile
- Circuito al Ducale: il programma di agosto nel cinema all’aperto fra ospiti e anteprime
- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
“Il teatro e i ruoli di potere”: ciclo di incontri al Duse

GENOVA-Lunedì 14 ottobre alle ore 18 al Teatro Duse, inizia il ciclo “Il teatro e i ruoli di potere“. Si tratta di sei incontri ad ingresso libero, curato da Angelo Pastore e Marco Salotti e sostenuto anche quest’anno da SLAM.
Il primo appuntamento s’intitola “I ruoli del potere e i classici” ed ha come protagonisti la storica e giurista Eva Cantarella e il regista Manuel Giliberti. Le due massime espressioni del teatro, quello greco e quello elisabettiano, hanno al centro storie di sopraffazione, corruzione e avvicendamento del potere: Oreste e Amleto agiscono per vendetta, Macbeth e Riccardo III diventano assassini seriali per conservare il trono.
L’incontro vuole mettere a fuoco queste ed altre figure chiave del teatro classico, grazie alle riflessioni dei due oratori e alla lettura di alcune grandi pagine teatrali da parte dei giovani allievi della Scuola di Recitazione del Teatro Nazionale di Genova coordinati da Mercedes Martini.
Fin dalle origini del mondo, il ruolo che il potere gioca nelle vicende umane è vivamente connesso alla storia del teatro e dello spettacolo. Dall’Orestea a Seneca, dal teatro shakespeariano a Schiller e alla scena moderna, il Teatro Nazionale di Genova propone questi sei incontri per ragionare sui legami fra il potere e la drammaturgia di ogni tempo.
Ecco il calendario completo dei sei appuntamenti:
14 ottobre, Teatro Duse – I RUOLI DEL POTERE E I CLASSICI con Eva Cantarella e Manuel Giliberti
28 ottobre, Teatro Duse – LA TAVOLA E IL POTERE con Gian Antonio Stella e Gualtiero Bertelli
11 novembre, Teatro Duse – LA CENSURA SUL TEATRO con Walter Lapini e Margherita Rubino
18 novembre, Teatro Duse – AMLETO E DINTORNI con Giulio Giorello e Simone Regazzoni
25 novembre, Foyer del Teatro della Corte – DON CARLOS, SCHILLER E VERDI con Guido Paduano e Enrico Girardi
2 dicembre, Teatro Duse – DERIDERE IL POTERE con Nuccio Ordine e Enzo Roppo
Il ciclo “Il teatro e i ruoli del potere” è un’attività formativa in collaborazione con l’Ufficio scolastico regionale della Liguria. Al termine del ciclo, se richiesto, verrà rilasciato a docenti e studenti l’attestato di frequenza.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Anteprime e prime visioni nei tre cinema all’aperto di Circuito dal 22 agosto al 5 settembre
GENOVA – Finale di stagione ricco di anteprime e prime visioni per i...
- Pubblicato a Agosto 19, 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA METEO IN LIGURIA: ARANCIONE SU CENTRO-LEVANTE, GIALLA A PONENTE
La regione sarà già in allerta gialla a partire dalla...
- Pubblicato a Agosto 19, 2025
- 0
-
I MIGLIORI RIDER DEL MONDO TORNANO A GENOVA PER IL “RED BULL CERRO ABAJO”: TUTTE LE MODICHE ALLA VIABILITÀ
Dopo il successo dell’ottobre 2024 il circuito mondiale di urban...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
Domenica 24 agosto “Stelle e Sirene” a Zoagli in una passeggiata teatrale tra poesia e onde
ZOAGLI (GE) – Una notte d’estate, il mare che respira...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
“ESTATESPETTACOLO” ENTRA NEL VIVO CON IL RITORNO DI “SEA STORIES FESTIVAL”, DAL 22 AL 29 AGOSTO ALL’ISOLA DELLE CHIATTE
La rassegna, che quest’anno festeggia i suoi primi 10 anni, dopo...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
AL VIA LA 25ESIMA EDIZIONE DI “TIGULLIO A TEATRO” CON TRE SPETTACOLI TRA PROSA E MUSICA E IL TEMA NATURA
Da oggi lunedì 18 a mercoledì 20 agosto la rassegna torna...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
Liguria delle Arti fa tappa in Val Fontanabuona in mostra un organo storico e due dipinti raccontati da Osvaldo Garbarino
GENOVA – Il suono magico di un organo di fine...
- Pubblicato a Agosto 14, 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA METEO IN LIGURIA: ARANCIONE SU CENTRO-LEVANTE, GIALLA A PONENTE
La regione sarà già in allerta gialla a partire...
- 19 Agosto 2025
- 0
-
GENOVA RICORDA LE 43 VITTIME DEL PONTE MORANDI. SALIS: «FERITA APERTA CHE NON SI RIMARGINERÀ MAI»
A sette anni dalla tragedia, la commemorazione si è...
- 14 Agosto 2025
- 0
-
COMMEMORAZIONE VITTIME PONTE MORANDI: PROGRAMMA, EVENTI E MODIFICHE ALLA VIABILITÀ
Questa sera, alle 20.45 la sindaca Salis parteciperà al...
- 13 Agosto 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi