- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
I ROLLI SI SVELANO ALLA CITTÀ

La celebre manifestazione dedicata ai Palazzi dell’aristocrazia genovese si arricchisce di importanti iniziative inedite: dalla Rolli Experience all’APP dedicata, al servizio navette e all’anteprima “Palazzi in luce”
GENOVA – Mancano pochi giorni all’appuntamento autunnale con i Rolli Days 2019 che, sabato 12 e domenica 13 ottobre, offriranno ai genovesi e ai visitatori la possibilità di visitare gratuitamente gli straordinari palazzi dell’aristocrazia genovese, dal 2006 Patrimonio UNESCO, che Rubens definì «un esempio di bellezza e magnificenza per tutta Europa».
Afferma Paola Bordilli, assessore al Turismo, Commercio e Artigianato del Comune di Genova: «I Rolli Days sono un appuntamento immancabile dell’autunno genovese, attraverso cui valorizziamo l’autenticità dei Palazzi e manifestiamo l’orgoglio di essere genovesi. Ma ogni anno i Rolli devono essere in grado di evolvere, di trasformarsi, attirando i visitatori con delle novità, anche attraverso le nuove tecnologie». Ed è proprio quello che avverrà in occasione dei Rolli Days 2019, con due importanti iniziative inedite che renderanno, se possibile, ancora più magica l’esperienza della manifestazione: la “Rolli Experience” e l’APP “Palazzi dei Rolli Genova”.
ROLLI EXPERIENCE
Una novità assoluta, un’esperienza esclusiva dedicata a chi vuole vivere l’emozione di trascorrere un soggiorno a Genova come un antico ospite della Repubblica, pernottando negli storici edifici dell’aristocrazia genovese.
I prestigiosi Palazzi dei Rolli di piazza Cattaneo e di piazza San Lorenzo apriranno le porte delle loro dimore private, con la cortese accoglienza delle padrone di casa, per la visita guidata e il racconto delle vicende storiche della residenza, tra pareti e soffitti affrescati, frammenti di vita del tempo passato, degustazioni e sapori che richiamano la storia della città, cena, pernottamento e accesso prioritario a tutti i Palazzi aperti per i Rolli Days.
In piazza Cattaneo sarà possibile visitare l’appartamento al piano nobile di Palazzo Cattaneo della Volta, un esempio di proprietà di lunga durata: dal XII secolo, i proprietari ebbero qui il loro “albergo” e la loro chiesa gentilizia di San Torpete. A pochi passi dalla cattedrale di San Lorenzo, è invece situato Palazzo Cicala, elegante dimora della quale sarà possibile visitare l’appartamento al piano nobile. Entrambi gli appartamenti potranno essere visitati esclusivamente dai fruitori della Rolli Experience, che avranno a disposizione un divulgatore storico ad accompagnarli in un percorso guidato, seguito da un piacevole momento di degustazione delle eccellenze della tradizione genovese. A seguire la cena, che verrà servita in un altro prestigioso palazzo genovese iscritto nell’elenco dei Rolli.
I pacchetti Rolli Experience sono stati realizzati in collaborazione con alcuni tour operator genovesi che hanno aderito all’iniziativa.
Altre info su VisitGenoa.
APP
In occasione dei Rolli Days verrà rilasciata la prima versione dell’APP Palazzi dei Rolli Genova, punto di partenza di un percorso che a ogni appuntamento svilupperà nuove modalità di interazione e nuovi contenuti, per offrire a cittadini e turisti esperienze interattive, contenuti e modalità di fruizione sempre nuovi.
Questa prima versione della APP permetterà di navigare tra i 42 palazzi dei Rolli, dal 2006 Patrimonio Unesco, di consultare schede di approfondimento, di individuare i palazzi tramite augmented reality browser, di navigare la mappa, di consultare gli eventi e le schede dei punti di interesse tramite scansione con motore di realtà aumentata.
Sarà inoltre possibile consultare la mappa interattiva 3D Discovery Genova, scaricabile dal link http://www.discoverygenova.it/mappa/#!m:1/t:2149.
PALAZZI APERTI
Saranno 34 i Rolli aperti al pubblico, tra cui 9 dei 12 palazzi che si affacciano su via Garibaldi, l’antica Strada Nuova, cuore del sito Unesco.
Riaprono, dopo diversi anni, il piano nobile di palazzo Spinola Doria, sede del Circolo Artistico Tunnel in via Garibaldi 6 (solo domenica 13), i cui affreschi raccontano le vicende del casato genovese, e Palazzo Agostino Pallavicino (via Garibaldi 1), con la maestosa facciata rinascimentale e gli splendidi affreschi di Andrea e Ottavio Semino.
Palazzo Angelo Giovanni Spinola apre per la prima volta il primo piano nobile, affrescato da Andrea Semino, Bernardo Castello e Lazzaro Tavarone.
Inoltre, come di consueto, saranno aperti i tre siti dei Musei di Strada Nuova (Palazzo Tursi, Palazzo Rosso e Palazzo Bianco), il Palazzo di Tobia Pallavicino (Camera di Commercio) e il Palazzo Nicolosio Lomellino.
I visitatori potranno poi scoprire una nuova prospettiva da piazza San Lorenzo, grazie all’apertura dell’atrio di Palazzo Cicala, che permetterà di passare dalla cinquecentesca facciata dipinta del Palazzo Squarciafico al trionfo barocco dei bassorilievi di Francesco Maria Schiaffino nella chiesa delle Scuole Pie. Inedita apertura anche per Palazzo Senarega, in collaborazione con l’Accademia Ligustica di Belle Arti e il Conservatorio Niccolò Paganini.
Risalendo dal fronte del porto verso piazza Fontane Marose, sarà possibile visitare il Palazzo Spinola Franzone in via Luccoli, con le sue meravigliose decorazioni di epoca barocca.
NAVETTE
Per la giornata di domenica 13 ottobre sarà disponibile gratuitamente un servizio di navette che collegheranno le valli genovesi al centro città. Le quattro navette ATP serviranno le Valli Fontana Buona, Trebbia, Scrivia e Stura per consentire agli abitanti delle vallate di partecipare ai Rolli Days.
Ecco gli orari: https://www.atpesercizio.it/backoffice/documenti/rolli_days.pdf
PALAZZI IN LUCE
Venerdì 11 ottobre, una suggestiva anteprima dei Rolli Days: ritornano i Palazzi in luce, evento in collaborazione con gli Amici dei Musei Liguri e con Palazzo Ducale, che illuminerà le finestre dei palazzi di Strada Nuova, di piazza Fontane Marose e di piazza della Meridiana, offrendo una visione unica delle straordinarie decorazioni ad affresco che, dalle 21.00 alle 23.30, risalteranno nel buio della notte.
Alessandro Rio

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
ALLA SALA MERCATO ARRIVA “DE GUSTIBUS” LA RASSEGNA CURATA DA ELISABETTA POZZI PER SCOVARE NUOVI AUTORI TEATRALI
Appuntamento dal 5 al 29 maggio per scoprire una nuova...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
L’astronave di Bowie decolla con Agnelli al comando: “Lazarus”, la recensione
di Alessia Spinola GENOVA – Manuel Agnelli, o meglio, Lazarus,...
- Pubblicato a Maggio 1, 2025
- 0
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
TORNA A MARINA GENOVA “YACHT&GARDEN”: DAL 16 AL 18 MAGGIO TRE GIORNI DEDICATI AL GIARDINO MEDITERRANEO
La diciassettesima edizione della mostra-mercato di fiori e piante arriva...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
GENOVA – Inaugura martedì 6 maggio 2025, alle 18, negli spazi di PRIMO PIANO di...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
QUANDO GUARDARE FA MALE: LA REALTÀ SENZA VELI DELLA “WORLD PRESS PHOTO” ARRIVA A GENOVA
La prestigiosa mostra internazionale di fotogiornalismo e fotografia documentaria è...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi