- La “Quasi Notte Bianca” arriva nel Centro Storico: una serata tra street food, giochi e musica
- Il “FestivalTempo” torna ad Uscio, tre giornate di incontri e spettacoli nella riviera ligure
- Rino Yoshimoto (Giappone), Aozhe Zhang (Cina) e Hyun Seo Kim (Corea del Sud) sono i tre finalisti del Premio Paganini
- Al Ducale in arrivo tre Premi Nobel: Mayor (Fisica), Karikò (Medicina) e Ernaux (Letteratura)
- “Bandapart” arriva al Tiqu, la rassegna per celebrare il valore dei film in pellicola
- Nuova edizione della Fiera dell’Elettronica: allo Stadium appuntamento per gli amanti della tecnologia
- Appuntamento con l’arte e la cultura: la città si anima con spettacoli, concerti e mostre
Alla scoperta di nuovi e antichi sapori con l’aperitivo a bordo dello storico trenino di Casella
 
															GENOVA- A partire dall’11 ottobre 2019 fino al 27 marzo 2020 Rete Contatto Genova, in collaborazione con AMT, Regione Liguria e Istituto Professionale Statale per i Servizi Enogastronomici e l’Ospitalità Alberghiera “Nino Bergese”, darà il via al progetto di sperimentazione Casella Express: due volte al mese sarà possibile gustare un aperitivo tematico a bordo treno per scoprire nuovi e antichi sapori grazie alle eccellenze del territorio. Esattamente 90 anni fa, nel settembre 1929, veniva inaugurata la tratta ferroviaria tra Genova e Casell, sono passati molti anni ma, proprio quel trenino di Casella, è ancora oggi uno dei più amati e utilizzati mezzi di trasporto del genovesato.
L’unicità dell’esperienza porterà molti nuovi turisti, anche stranieri. Questa idea è quindi un modo per valorizzare l’entroterra e le valli attraverso un’esperienza multisensoriale aperta e accessibile a tutti. Una piacevole riscoperta del nostro passato stando seduti comodamentesu una carrozza storica (per i primi 40 che prenoteranno online sul sito www.contattogenova.it).
Il giro di circa due ore con partenza dalla stazione di Genova Manin, arrivo a Casella e ritorno a Genova Manin avrà luogo nelle seguenti date e orari:
Venerdi 11 e 25 ottobre 2019 con partenza alle ore 18:00
Sabato 9 e 23 novembre 2019 con partenza alle ore 17:27
Venerdì 13 dicembre 2019 con partenza alle ore 18:00
Sabato 11 e 25 gennaio 2020 con partenza alle ore 17:27
Sabato 15 febbraio con partenza alle ore 17:27
Venerdì 28 febbraio 2020 con partenza alle ore 18:00
Venerdì 13 e 27 marzo 2020 con partenza alle ore 18:00
La prenotazione è obbligatoria online e l’incontro è previsto 30 minuti prima dell’orario di partenza presso la biglietteria della stazione di Genova Manin.
Il servizio accessorio di ristorazione è sempre fisso e garantito nelle date e negli orari indicati compatibilmente con l’effettuazione del servizio ferroviario (si rimanda alle ordinanze in caso di allerta e ad AMTin caso di manutenzione straordinaria). L’aperitivo prevede un gustoso stuzzichino di volta in volta diverso in base al locale partecipante e una consumazione alcolica o analcolica delle eccellenze locali.I ragazzi dell’Istituto Bergese arricchiranno l’offerta con il loro aiuto, la loro partecipazione e i loro sorrisi: un modo divertente per interpretare e scoprire il proprio futuro professionale attraverso le tante esperienze meravigliose che può offrire il nostro territorio e che sono ancora tutte da scoprire.Tutta la manifestazione, inoltre, è orgogliosamente Plastic Free dal momento che tutto il materiale fornito alla partenza e comprendente il kit per la degustazione è riutilizzabile, compostabile o riciclabile.
Appuntamento quindi a venerdì 11 ottobre alle ore 17:30 per vivere la prima di tante esperienze gastronomiche e culturali capaci di far di nuovo incontrare Genova e il suo splendido entroterra.
Info: Costo 20 euro + diritti di prevendita
Link biglietti online: https://www.contattogenova.cloud/casella-express.html
C.S.
 
				Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
- 
					IL “NUOVO” FORTE PUIN APRE LE PORTE AL PUBBLICO: DAL 23 NOVEMBRE IN PROGRAMMA EVENTI E TREKKING GUIDATI PER RISCOPRIRE LE FORTIFICAZIONI
					Nella mattinata di oggi il bastione che torreggia sulle alture... - Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
 
- 
					MAREGGIATE INTENSE FINO ALLA MEZZANOTTE DI OGGI: LE DISPOSIZIONI DEL COMUNE
					Stabilita la chiusura degli accessi pubblici al mare ed alle... - Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
 
- 
					Esce oggi “Perla Rara”: FB Genova La Superba dedica un nuovo inno alla città
					GENOVA – Esce oggi venerdì 24 ottobre alle ore 17:45... - Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
 
- 
					Sabato 25 ottobre a Spotorno “Lawrence Forever”, la celebrazione del centenario del soggiorno dello scrittore
					GENOVA – Per celebrare il centenario del soggiorno dello scrittore David... - Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
 
- 
					Dal 26 al 27 ottobre al “Wine Revolution” di Sestri Levante i rivoluzionari parallelismi fra il vino e il caffè di terroir
					SESTRI LEVANTE (GE) – L’ottava edizione di “The Wine Revolution”, l’evento... - Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
 
- 
					Sabato 25 ottobre per l’ “Aperitivo a Teatro” a Camogli concerto jazz con la Dr.Um Band capitanata dal batterista Peter Erskine
					GENOVA – Cinque artisti dalla carriera leggendaria, cinque maestri assoluti... - Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
 
- 
					Teatro di Cicagna: domenica 26 ottobre il primo spettacolo in genovese della stagione “Böga Bilöga”
					GENOVA – Al Teatro Comunale di Cicagna domenica 26 ottobre ore 16 primo... - Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
 
- 
										
					MAREGGIATE INTENSE FINO ALLA MEZZANOTTE DI OGGI: LE DISPOSIZIONI DEL COMUNEStabilita la chiusura degli accessi pubblici al mare ed... - 24 Ottobre 2025
- 0
 
- 
										
					Modifiche alla viabilità nel Nodo di San Benigno, chiusa una corsia fino al 30 aprileGENOVA – Dalla serata di ieri, 23 ottobre, è... - 24 Ottobre 2025
- 0
 
- 
										
					Il nuovo piano tariffario Amt: le novità e le modifiche in vigore dal 17 novembreGENOVA – È stato presentato il nuovo piano tariffario... - 23 Ottobre 2025
- 0
 
- 
										
					Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De FerrariGENOVA – La Superba si prepara alle giornate di... - 6 Aprile 2018
- 3
 
- 
										
					IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUSComincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che... - 5 Marzo 2018
- 3
 
- 
										
					“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVARenzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di... - 31 Ottobre 2017
- 3
 











Devi essere loggato per postare un commento Accedi