- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- La “Quasi Notte Bianca” arriva nel Centro Storico: una serata tra street food, giochi e musica
- Il “FestivalTempo” torna ad Uscio, tre giornate di incontri e spettacoli nella riviera ligure
- Rino Yoshimoto (Giappone), Aozhe Zhang (Cina) e Hyun Seo Kim (Corea del Sud) sono i tre finalisti del Premio Paganini
- Al Ducale in arrivo tre Premi Nobel: Mayor (Fisica), Karikò (Medicina) e Ernaux (Letteratura)
- “Bandapart” arriva al Tiqu, la rassegna per celebrare il valore dei film in pellicola
- Nuova edizione della Fiera dell’Elettronica: allo Stadium appuntamento per gli amanti della tecnologia
Erasmus Day, Genova accoglie oltre 450 studenti provenienti da 20 nazioni diverse
GENOVA – Anche quest’anno, in occasione dell’inizio del primo semestre accademico, Comune e Università organizzano Erasmus Day Welcome un momento di benvenuto agli studenti Erasmus, che sempre più numerosi decidono di trascorrere il loro periodo di studi all’estero nella nostra città, attratti dalla qualità dell’offerta formativa a dalla forza del brand Genova.
L’appuntamento è per giovedì 3 ottobre alle 16.30 in piazza Sarzano 8 – Aula San Salvatore.
«In qualità di assessore alle Politiche dell’istruzione e alle Politiche per i giovani, saluto con vero piacere il progetto Erasmus Welcome Day che, come amministrazione comunale, sosteniamo convintamente di concerto con l’Università di Genova – commenta l’assessore alle Politiche dell’istruzione e alle Politiche per i giovani Barbara Grosso – Esprimo quindi grande soddisfazione per l’arrivo dei ben 450 studenti Erasmus che, nel corso dell’anno accademico, raggiungeranno Genova da 20 diversi Paesi. La nostra città ha una vasta offerta culturale e formativa e, sicuramente, sarà in grado di far vivere a questi giovani un’esperienza positiva e determinante nella costruzione del loro futuro».
Come di consueto, partner importante sarà il Gruppo Erasmus Genova GEG, sezione locale dell’internazionale Erasmus Students Network, associazione fondata dalla Comunità europea che da anni contribuisce a promuovere la creazione ed il mantenimento di relazioni tra studenti ed ex studenti del programma Erasmus.
«L’Ateneo e la nostra città – afferma Paolo Comanducci, rettore dell’Università di Genova – rinnovano un appuntamento di benvenuto agli studenti stranieri che hanno scelto Genova come meta di studio, favorendo la loro integrazione nel territorio. L’Erasmus Welcome Day rappresenta infatti un’occasione importante per una conoscenza reciproca e per illustrare i servizi che l’Ateneo offre agli studenti ospiti».
Durante l’evento
verranno presentati i servizi dell’Ateneo e del Comune per gli studenti, e
l’offerta culturale e turistica della città, inoltre il Comune metterà a
disposizione degli studenti la tessera gratuita Green Card, che consentirà di
usufruire di una scontistica sulle attività legate al tempo libero, cinema,
sport, musica, librerie, bar, ristorazione, shopping e tanto altro ancora.
Per l’Università di Genova gli eventi del Welcome Day rappresentano l’occasione per far conoscere i servizi e le iniziative dedicate agli studenti in arrivo e di consolidare la preziosa collaborazione con il Comune e il GEG.
Alcuni dati sugli studenti stranieri in arrivo all’Ateneo genovese:
Nazioni più rappresentate: Spagna, Francia, Portogallo, Germania
Studentesse 60%
Studenti 40%
Studenti
internazionali:
oltre 400 provenienti da più di 50 paesi diversi
tra le nazioni più rappresentate: India, Marocco, Iran, Cina e Turchia
Il programma:
H. 16.30Arrivo dei partecipanti, registrazione e tesseramenti. Saranno attivi dei desk informativi su:
- GEG: Tesseramento circuito ESNcard, necessaria per diventare socio di ESN, con cui si possono ottenere sconti nei locali convenzionati a Genova e al di fuori.
- Green Card: tessera gratuita per i giovani dai 15 ai 29 anni per ottenere sconti su: tempo libero, cinema, sport, musica, librerie, bar, ristorazione, shopping e tanto altro ancora.
H. 17.30
- Saluto del Prorettore per le Relazioni internazionali dell’Università degli Studi di Genova, Andrea Trucco
- Saluto e presentazione della città da parte del Comune di Genova
- Saluto dei rappresentanti di ESN – Erasmus Student Network
Seguirà un evento organizzato dal Gruppo Erasmus Genova.
H. 16:30 Arrival and participants’ registration. Participants will find information desk and it will be possible to get
- ESN card: an international card to join GEG-ESN, take part in ESN events and get discounts all over Europe
- Green Card: a free card promoted by Municipality of Genoa to get discounts at cinema, bars, bookshop and many other places in the city
H. 17:30
- Welcome by the Vice Rector for the International Relations of University of Genoa, Andrea Trucco
- Welcome and presentation of the city by the Genova Municipality
- Welcome by GEG – ESN Erasmus representatives
C. S.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“The Rocky Horror Picture Show” all’Odeon in versione originale e restaurata per celebrare i 50 anni del musical
GENOVA – Il musical che ha coinvolto ed appassionato generazioni...
- Pubblicato a Ottobre 27, 2025
- 0
-
“Non essere cattivo”. il film di Caligari con Borghi e Marinelli torna nelle sale a dieci anni dall’uscita
GENOVA – Nel decimo anniversario dall’uscita al cinema, torna nelle...
- Pubblicato a Ottobre 27, 2025
- 0
-
MASINI AL CARLO FELICE: IL TOUR CHE CELEBRA 35 ANNI DI MUSICA E CANZONI
Il cantautore toscano fa tappa a Genova con il suo...
- Pubblicato a Ottobre 27, 2025
- 0
-
Il violoncellista Roberto Trainini e la pianista Luce Pontoriero in concerto al Carlo Felice
GENOVA – Il Teatro Carlo Felice ospita alle 20.30 di...
- Pubblicato a Ottobre 27, 2025
- 0
-
Novena dei defunti, cambiano gli orari dei cimiteri cittadini: le modifiche e il programma
GENOVA – In occasione della novena dei defunti e in...
- Pubblicato a Ottobre 27, 2025
- 0
-
“Un pò meno fantasma” alla Sala Mercato, lo spettacolo dove delicatezza e sensibilità sono punti di forza per ritrovare l’umanità
GENOVA – Alla Sala Mercato del Teatro Nazionale di Genova...
- Pubblicato a Ottobre 27, 2025
- 0
-
AOZHE ZHANG SI AGGIUDICA IL 58° PREMIO PAGANINI OTTENENDO L’ONORE DI SUONARE CON L’ORCHESTRA DEL TEATRO AL CONCERTO DI GALA
Il giovane violinista cinese ha ottenuto l’ambito riconoscimento classificandosi al...
- Pubblicato a Ottobre 27, 2025
- 0
-
MAREGGIATE INTENSE FINO ALLA MEZZANOTTE DI OGGI: LE DISPOSIZIONI DEL COMUNE
Stabilita la chiusura degli accessi pubblici al mare ed...
- 24 Ottobre 2025
- 0
-
Modifiche alla viabilità nel Nodo di San Benigno, chiusa una corsia fino al 30 aprile
GENOVA – Dalla serata di ieri, 23 ottobre, è...
- 24 Ottobre 2025
- 0
-
Il nuovo piano tariffario Amt: le novità e le modifiche in vigore dal 17 novembre
GENOVA – È stato presentato il nuovo piano tariffario...
- 23 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi