- Agosto sotto il segno dell’Acquario: ogni venerdì apertura serale
- Teatro Nazionale, nuovo accordo per finanziare attività formative e culturali
- “Soripiùsolidale”, dal 21 al 24 agosto quattro giorni di musica, cucina, cultura e impegno civile
- Circuito al Ducale: il programma di agosto nel cinema all’aperto fra ospiti e anteprime
- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
Calico Festival: a Casarza Ligure si è conclusa la prima edizione del festival del fumetto

CASARZA LIGURE (GE) – Tre giorni di incontri, workshop, eventi e stand dedicati al mondo del fumetto. Si è conclusa con successo la prima edizione di Calico Fest, il festival del fumetto di Casarza Ligure organizzato dall’associazione culturale Lo Stregatto nel complesso di Villa Sottanis. Un evento realizzato grazie all’impegno del direttore artistico, Marco Stefanni, e al sostegno dell’amministrazione comunale, promotrice del festival. Numerosi gli appuntamenti che hanno richiamato il pubblico di appassionati, tra laboratori creativi, presentazioni e intrattenimento, mentre nello spazio esterno di Villa Sottanis erano presenti per tutta la durata del festival gli stand di collezionisti e fumetterie. Tre i workshop organizzati: “Dalle produzioni seriali alle graphic novel d’autore”, con Andrea Cuneo ed Elisa 2B incentrato sulle trasformazioni del fumetto contemporaneo quale mezzo espressivo sempre più letterario, durante il quale si è dato spazio anche alla valutazione dei portfolio dei partecipanti; il secondo giorno, Luca Bagnasco e Tommaso Arzeno hanno guidato i partecipanti al laboratorio “Come si realizza un fumetto” riflettendo sulle potenzialità di questa forma espressiva, tra considerazioni sul mercato editoriale, creatività, realizzazione e riflessioni sul fumetto di impegno civile; il terzo workshop ha visto in cattedra proprio il direttore artistico del festival, Marco Stefanni, che insieme al collega Gianluca Malberti ha coinvolto il giovane pubblico nel laboratorio “Piccoli fumettisti” con la creazione di una copertina originale.
Alla sua prima edizione, il Calico Fest ha visto la
partecipazione di nomi di rilievo del panorama artistico letterario, tra cui i
maestri Sergio Algozzino e Ivo Milazzo: intervistati da Debora
Lambruschini (responsabile culturale di Villa Sottanis), i due maestri si sono
confrontati sull’influenza esercitata da Fabrizio De Andrè nelle loro
produzioni; l’uomo, l’artista, le canzoni e i suoi protagonisti sono stati al
centro della generosa chiacchierata con i due autori, regalando al pubblico
presente un momento di condivisione, ricordi e riflessioni, dall’influenza di
Faber, al lavoro creativo e alle potenzialità di una forma espressiva capace di
trasmettere emozioni su più livelli.
Altrettanto interessante e partecipato, l’incontro con Andrea Corbetta, che, in dialogo con Debora Lambruschini, ha
presentato in anteprima “Tesla and the
secret lodge”, la nuova serie dedicata alla figura del geniale inventore,
che uscirà il prossimo autunno: eccentrico, controverso, geniale innovatore,
Tesla è il protagonista di una serie tra realtà, fantascienza e avventura, che
si preannuncia intrigante e ricchissima di spunti di riflessione e
approfondimento su una della figure più importanti del Novecento.
Impossibile aggirarsi fra le sale di Villa Sottanis senza rimanere affascinati dalle tavole di Andrea Cuneo, presente al festival con una mostra allestita appositamente per l’occasione: lo sfondo nero e le atmosfere della biblioteca, hanno reso ancora più suggestive le tavole presentate, un bianco e nero tra cui spiccavano i tratti a calori di alcune opere.
Non sono mancati nel corso del Calico Fest anche momenti di spettacolo e divertimento, dedicati a grandi e piccoli, fra live painting, giochi e truccabimbi; sabato sera, inoltre, il giardino di Villa Sottanis è stato invaso dalle note blues del duo musicale Gas & Harpo che hanno animato la serata con uno spettacolo live molto coinvolgente. Appuntamento irrinunciabile poi per gli amanti dei fumetti, la gara di cosplay: domenica pomeriggio personaggi del mondo fantasy, dei cartoni animati, dei fumetti, si sono aggirati per il centro con i loro costumi originali. A giudicare i costumi e le interpretazioni dei partecipanti alla sfilata, una giuria d’eccezione guidata dalla special guest Marta Canepa, in arte Lady Martix, che hanno premiato i primi tre classificati.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
SCATTA L’ALLERTA METEO IN LIGURIA: ARANCIONE SU CENTRO-LEVANTE, GIALLA A PONENTE
La regione sarà già in allerta gialla a partire dalla...
- Pubblicato a Agosto 19, 2025
- 0
-
I MIGLIORI RIDER DEL MONDO TORNANO A GENOVA PER IL “RED BULL CERRO ABAJO”: TUTTE LE MODICHE ALLA VIABILITÀ
Dopo il successo dell’ottobre 2024 il circuito mondiale di urban...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
Domenica 24 agosto “Stelle e Sirene” a Zoagli in una passeggiata teatrale tra poesia e onde
ZOAGLI (GE) – Una notte d’estate, il mare che respira...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
“ESTATESPETTACOLO” ENTRA NEL VIVO CON IL RITORNO DI “SEA STORIES FESTIVAL”, DAL 22 AL 29 AGOSTO ALL’ISOLA DELLE CHIATTE
La rassegna, che quest’anno festeggia i suoi primi 10 anni, dopo...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
AL VIA LA 25ESIMA EDIZIONE DI “TIGULLIO A TEATRO” CON TRE SPETTACOLI TRA PROSA E MUSICA E IL TEMA NATURA
Da oggi lunedì 18 a mercoledì 20 agosto la rassegna torna...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
Liguria delle Arti fa tappa in Val Fontanabuona in mostra un organo storico e due dipinti raccontati da Osvaldo Garbarino
GENOVA – Il suono magico di un organo di fine...
- Pubblicato a Agosto 14, 2025
- 0
-
GENOVA RICORDA LE 43 VITTIME DEL PONTE MORANDI. SALIS: «FERITA APERTA CHE NON SI RIMARGINERÀ MAI»
A sette anni dalla tragedia, la commemorazione si è svolta...
- Pubblicato a Agosto 14, 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA METEO IN LIGURIA: ARANCIONE SU CENTRO-LEVANTE, GIALLA A PONENTE
La regione sarà già in allerta gialla a partire...
- 19 Agosto 2025
- 0
-
GENOVA RICORDA LE 43 VITTIME DEL PONTE MORANDI. SALIS: «FERITA APERTA CHE NON SI RIMARGINERÀ MAI»
A sette anni dalla tragedia, la commemorazione si è...
- 14 Agosto 2025
- 0
-
COMMEMORAZIONE VITTIME PONTE MORANDI: PROGRAMMA, EVENTI E MODIFICHE ALLA VIABILITÀ
Questa sera, alle 20.45 la sindaca Salis parteciperà al...
- 13 Agosto 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi