- La “Quasi Notte Bianca” arriva nel Centro Storico: una serata tra street food, giochi e musica
- Il “FestivalTempo” torna ad Uscio, tre giornate di incontri e spettacoli nella riviera ligure
- Rino Yoshimoto (Giappone), Aozhe Zhang (Cina) e Hyun Seo Kim (Corea del Sud) sono i tre finalisti del Premio Paganini
- Al Ducale in arrivo tre Premi Nobel: Mayor (Fisica), Karikò (Medicina) e Ernaux (Letteratura)
- “Bandapart” arriva al Tiqu, la rassegna per celebrare il valore dei film in pellicola
- Nuova edizione della Fiera dell’Elettronica: allo Stadium appuntamento per gli amanti della tecnologia
- Appuntamento con l’arte e la cultura: la città si anima con spettacoli, concerti e mostre
INSIEME PER LA VALPOLCEVERA: NUOVA CASA DELLA SALUTE A BOLZANETO
Presentato a Bolzaneto il progetto che porterà alla realizzazione della nuova Casa della Salute. All’incontro, che si è svolto al primo piano dell’edificio ex Trucco – dove verrà realizzata la struttura – sono intervenuti il Presidente della Regione Liguria Giovanni Toti, il Vice Presidente e Assessore alla Sanità Sonia Viale, il Sindaco di Genova Marco Bucci e il Direttore Generale di Asl3 Luigi Carlo Bottaro
GENOVA – Serviranno 32 mesi per la realizzazione della Casa della Salute della Valpolcevera nell’edificio ex Trucco di Genova Bolzaneto, concesso da Città Metropolitana in concessione d’uso gratuita per 25 anni ad Asl3, che ha eseguito lo studio di fattibilità su incarico di Regione Liguria. Il costo complessivo dell’intervento sarà di 6,5 milioni di euro. Nella Casa della Salute troveranno spazio, oltre ai servizi sanitari e sociosanitari, anche quelli sociali, garantendo ai cittadini un punto unico di accesso e di continuità della presa in carico.
Per il progetto della nuova Casa della Salute Regione Liguria, Comune di Genova, Città Metropolitana e Asl3 hanno creato un tavolo operativo, coinvolgendo i Sindaci della Valpolcevera e della Valle Scrivia , che ha consentito di individuare nell’Edificio ex Istituto Professionale Trucco (già sede della Provincia di Genova, ora Città Metropolitana) il sito idoneo per la realizzazione di un’innovativa risposta alla domanda di salute sul territorio attraverso l’applicazione di un nuovo modello organizzativo. Lo scorso marzo la Giunta regionale, su proposta dell’Assessorato alla Sanità, ha conferito ad ASL3 l’incarico di elaborare lo studio di fattibilità, ad oggi eseguito, individuando contestualmente le risorse necessarie per la realizzazione con una stima economica pari a 6,5 milioni di euro, comprensivi di progettazione e arredi. I tempi di realizzazione sono stimati in 32 mesi.
Presa in carico del paziente e continuità del percorso assistenziale, superando la frammentarietà e settorialità dell’offerta; gestione delle cronicità e fragilità; sviluppo dell’integrazione sociosanitaria: sono i focus alla base del nuovo modello sviluppato all’interno della Casa della Salute di Bolzaneto, dove accoglienza e servizi saranno governati da una regia unitaria su un territorio caratterizzato dalla compresenza di un’area cittadina e di un’area di vallata.
Con riferimento all’integrazione tra le attività del sociale e ai servizi sociosanitari la realizzazione della Casa della Salute permetterà:
- l’attivazione del Punto Unico di Accesso (PUA) dove realizzare in modo integrato tra sociale e sociosanitario il momento dell’ascolto, l’accoglienza e l’avvio delle procedure per la presa in carico globale del cittadino;
- la realizzazione di modalità di lavoro multidisciplinari sia per le cure domiciliari che per la redazione di piani individuali di assistenza;
- la collaborazione strutturata con i MMG presso la Casa della Salute per il coordinamento con gli specialisti della gestione delle cronicità sul territorio;
- l’integrazione nei percorsi con le strutture ospedaliere di riferimento;
- la valorizzazione della sanità di iniziativa in ambito territoriale attraverso la medicina di condivisione con l’implementazione delle sinergie con le comunità locali, le associazioni ed il volontariato.
All’interno della Nuova Casa della Salute troveranno quindi spazio tutte le attività e i servizi distrettuali e sovradistrettuali ora presenti in via Bonghi (es. CUP, specialistica ambulatoriale, anziani, disabili, consultorio, Ufficio di Prossimità del Tribunale di Genova, ecc.), alcuni servizi presenti in altre sedi sul territorio del Distretto 10 (es. Medicina Legale); le Attività Sociali Territoriali (ATS) del Municipio V Valpolcevera; oltre ad attività aggiuntive (es. diagnostica) e quelle svolte dai MMG.
La nuova realtà consentirà di ottenere unitarietà e miglioramento dell’offerta sociosanitaria, migliore integrazione dei servizi sociali e sociosanitari, migliore orientamento dei servizi sui bisogni del cittadino.
C.S.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
IL “NUOVO” FORTE PUIN APRE LE PORTE AL PUBBLICO: DAL 23 NOVEMBRE IN PROGRAMMA EVENTI E TREKKING GUIDATI PER RISCOPRIRE LE FORTIFICAZIONI
Nella mattinata di oggi il bastione che torreggia sulle alture...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
MAREGGIATE INTENSE FINO ALLA MEZZANOTTE DI OGGI: LE DISPOSIZIONI DEL COMUNE
Stabilita la chiusura degli accessi pubblici al mare ed alle...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
Esce oggi “Perla Rara”: FB Genova La Superba dedica un nuovo inno alla città
GENOVA – Esce oggi venerdì 24 ottobre alle ore 17:45...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
Sabato 25 ottobre a Spotorno “Lawrence Forever”, la celebrazione del centenario del soggiorno dello scrittore
GENOVA – Per celebrare il centenario del soggiorno dello scrittore David...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
Dal 26 al 27 ottobre al “Wine Revolution” di Sestri Levante i rivoluzionari parallelismi fra il vino e il caffè di terroir
SESTRI LEVANTE (GE) – L’ottava edizione di “The Wine Revolution”, l’evento...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
Sabato 25 ottobre per l’ “Aperitivo a Teatro” a Camogli concerto jazz con la Dr.Um Band capitanata dal batterista Peter Erskine
GENOVA – Cinque artisti dalla carriera leggendaria, cinque maestri assoluti...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
Teatro di Cicagna: domenica 26 ottobre il primo spettacolo in genovese della stagione “Böga Bilöga”
GENOVA – Al Teatro Comunale di Cicagna domenica 26 ottobre ore 16 primo...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
MAREGGIATE INTENSE FINO ALLA MEZZANOTTE DI OGGI: LE DISPOSIZIONI DEL COMUNE
Stabilita la chiusura degli accessi pubblici al mare ed...
- 24 Ottobre 2025
- 0
-
Modifiche alla viabilità nel Nodo di San Benigno, chiusa una corsia fino al 30 aprile
GENOVA – Dalla serata di ieri, 23 ottobre, è...
- 24 Ottobre 2025
- 0
-
Il nuovo piano tariffario Amt: le novità e le modifiche in vigore dal 17 novembre
GENOVA – È stato presentato il nuovo piano tariffario...
- 23 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3














Devi essere loggato per postare un commento Accedi