- Anteprime e prime visioni nei tre cinema all’aperto di Circuito dal 22 agosto al 5 settembre
- Agosto sotto il segno dell’Acquario: ogni venerdì apertura serale
- Teatro Nazionale, nuovo accordo per finanziare attività formative e culturali
- “Soripiùsolidale”, dal 21 al 24 agosto quattro giorni di musica, cucina, cultura e impegno civile
- Circuito al Ducale: il programma di agosto nel cinema all’aperto fra ospiti e anteprime
- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
SERE D’ESTATE: UNA RASSEGNA DI MUSICA E SPETTACOLO A VILLA SCASSI

Sei serate a ingresso libero per promuovere le bellezze del territorio di Sampierdarena. Dai Trilli agli Ars Populi, da Alessia Ramusino a Franca Lai, più di 20 artisti che rinfrescheranno l’estate genovese con la loro musica dal 5 al 20 luglio.
GENOVA – Nello scenografico giardino di Villa Scassi, una delle più belle ville del ‘500 genovese, si svolgerà l’edizione 2019 della rassegna “Sere d’estate”, organizzata per il primo anno da Maia e dall’Associazione di Promozione Sociale L’Alveare, con il contributo del Municipio II Centro Ovest.
“Sere d’estate” è una serie di eventi musicali aperti al pubblico che si terrà dal 5 al 20 luglio 2019 con un ricco programma che animerà le calde serate estive di Sampierdarena e dintorni.
La rassegna, quest’anno dedicata al tema del viaggio, è pensata da Verdiano Vera, per favorire l’incontro tra persone e l’aggregazione all’insegna del decoro urbano e dello sviluppo del territorio: «Gli obiettivi di questa rassegna – spiega Vera – sono la riqualificazione di Villa Scassi, la valorizzazione del territorio e la promozione musicale».
«Puntiamo molto su questo evento – aggiunge il Presidente del Municipio Centro Ovest Renato Falcidia – perché riteniamo che il luogo in cui si svolge sia uno dei luoghi più belli di Genova, soprattutto la sera. Quindi la nostra volontà è quella di far uscire i sampierdarenesi, i genovesi e anche i turisti e di farli divertire con la musica di Sere d’Estate».
Le aperture serali nel mese di luglio permetteranno di ammirare in notturna alcuni scorci del giardino della Villa imperiale genovese che per solennità ed eleganza, nel corso della sua storia, le hanno fatto attribuire l’appellativo di “La Bellezza”.
Saranno 6 appuntamenti con proposte artistiche che esprimeranno la propria creatività attraversando diversi generi musicali e dando spazio sia ad artisti noti che a talenti emergenti. Un viaggio tra arte, musica e cultura che spazierà dal pop, al rock, al rap, alla musica dialettale, passando per la lirica e la musica ambient. A condurre le serate sarà Simona Cappelli dello staff Maia, anche coordinatrice degli ospiti della manifestazione.
L’inaugurazione della rassegna sarà venerdì 5 luglio, quando sarà protagonista la musica folk dialettale rappresentata dal gruppo dei Trilli, capitanati da Vladimiro Zullo, figlio di Pippo, uno dei due storici fondatori del duo insieme a Pucci, che si dichiara «contento di essere presente in questo contesto di rivalorizzazione per testimoniare il nostro supporto ad un’iniziativa così importante per la nostra città; come band abbiamo sempre vinto a Sampierdarena in termini di pubblico, e speriamo di farlo anche questa volta». L’apertura di serata (ore 20.00) sarà affidata alla voce di Stephanie Niceforo, giovane cantautrice ligure, che sul palco presenterà il suo nuovo lavoro discografico, con il quale ha vinto recentemente il “Fatti sentire Festival”. A concludere la serata sarà invece Dj Mike37, il più giovane dj producer d’Italia (vincitore di “It’s Your Time 2018”).
Sabato 6 luglio si proseguirà con il concerto “Cervelli in fuga”, dedicato alla canzone folk d’autore. Protagonista sarà la band degli Ars Populi, composta da Giovanni La Grotteria, Antonello Palmas Cotogno e Guido Bottaro.
L’apertura di questa serata (ore 20.00) sarà tutta al femminile con Varry, giovane cantautrice ligure esordiente, e la piccola Olga Rui Marchiò dallo Zecchino d’Oro 2017.
Venerdì 12 luglio sarà invece una serata all’insegna del sound trascinante e scatenato affidato alla graffiante voce di Mia e alla chitarra di Luca Borriello: Mia&Luca Unplugged, un concerto di grandi hits internazionali rivisitate in chiave acustica.
Prima del live saliranno sul palco Camilla Ricciardi da “Il Collegio” di Rai2, il rapper Jacopo Iori, in arte Empty, e Marco Vratogna (cantante lirico).
Sabato 13 luglio,
andrà in scena il concerto “Non
dimenticar”: la cantautrice Alessia
Ramusino, accompagnata per l’occasione dai musicisti Massimo Marenco, Luca
Delle Saline e Stefano Raggi, ha scelto proprio il palco di Sere d’Estate per
rendere omaggio ai grandi compositori di “Non dimenticar” (titolo originale
“T’ho voluto bene”).
Open Act (ore 20.00) con la musica di Marco
Vajani “Lone Wolf” (sassofonista esordiente dell’etichetta Hive Records), a
seguire la performance di Virginia
Ruspini (giovane cantante ligure esordiente). Spazio anche alla cultura con
l’intervento del cabarettista e attore Matteo
Monforte che parlerà del suo ultimo libro La vanità dei pesci pulitori.
Venerdì 19 luglio
si ballerà e si canterà in compagnia del duo degli Alfa, formato da Alberto
Marafioti e Fabio Milanese, che
proporranno un viaggio tra la canzone d’autore e cover italiane, dal titolo “Vivere l’amore”.
Ad aprire la serata (ore 20.00) sarà il vincitore del premio autori esordienti
del FIM 2019 Vick, alias Vittorio
Uboldi. A seguire, l’intervento del cabarettista, autore televisivo di Striscia
la Notizia e cantautore Carlo Denei,
che per l’occasione presenterà il suo ultimo libro Come se fossi sano.
Si chiuderà all’insegna della genovesità con la regina della
musica folk dialettale Franca Lai,
che proporrà un divertentissimo repertorio in duo Marco Mangano: il Duo Deno
di Franca Lai e Marco Mangano, le intramontabili canzoni della tradizione
ligure.
In apertura (20.00) Lele Ravera,
cantautore genovese esordiente, e a seguire Enrico Lisei (cantautore ligure, autore di Francesco Baccini e
Gianni Morandi).

C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Un commento
Devi essere loggato per postare un commento Accedi
Lascia un commento
Annulla risposta
Devi essere connesso per inviare un commento.
Ultime Notizie
-
Torna al Banano Tsunami la “Genova Poetry Slam”, la competizione a colpi di…rime
Dal 2018 la rassegna estiva di Genova Slam porta la...
- Pubblicato a Agosto 26, 2025
- 0
-
“RED BULL CERRO ABAJO 2025”, TUTTE LE FOTO DELLA SPETTACOLARE SFIDA DI URBAN DOWNHILL. TRIONFA IL BRASILIANO ROGER VIEIRA
Ancora una volta Genova si è trasformata in un’arena a...
- Pubblicato a Agosto 25, 2025
- 0
-
MALTEMPO IN LIGURIA, PROLUNGATA L’ALLERTA ARANCIONE SU CENTRO E LEVANTE FINO ALLE 3 DI GIOVEDÌ 21 AGOSTO
Continua la situazione fortemente instabile sulla Liguria. I temporali di...
- Pubblicato a Agosto 20, 2025
- 0
-
Anteprime e prime visioni nei tre cinema all’aperto di Circuito dal 22 agosto al 5 settembre
GENOVA – Finale di stagione ricco di anteprime e prime visioni per i...
- Pubblicato a Agosto 19, 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA METEO IN LIGURIA: ARANCIONE SU CENTRO-LEVANTE, GIALLA A PONENTE
La regione sarà già in allerta gialla a partire dalla...
- Pubblicato a Agosto 19, 2025
- 0
-
Domenica 24 agosto “Stelle e Sirene” a Zoagli in una passeggiata teatrale tra poesia e onde
ZOAGLI (GE) – Una notte d’estate, il mare che respira...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
“ESTATESPETTACOLO” ENTRA NEL VIVO CON IL RITORNO DI “SEA STORIES FESTIVAL”, DAL 22 AL 29 AGOSTO ALL’ISOLA DELLE CHIATTE
La rassegna, che quest’anno festeggia i suoi primi 10 anni, dopo...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
MALTEMPO IN LIGURIA, PROLUNGATA L’ALLERTA ARANCIONE SU CENTRO E LEVANTE FINO ALLE 3 DI GIOVEDÌ 21 AGOSTO
Continua la situazione fortemente instabile sulla Liguria. I temporali...
- 20 Agosto 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA METEO IN LIGURIA: ARANCIONE SU CENTRO-LEVANTE, GIALLA A PONENTE
La regione sarà già in allerta gialla a partire...
- 19 Agosto 2025
- 0
-
GENOVA RICORDA LE 43 VITTIME DEL PONTE MORANDI. SALIS: «FERITA APERTA CHE NON SI RIMARGINERÀ MAI»
A sette anni dalla tragedia, la commemorazione si è...
- 14 Agosto 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Pingback: Primi due appuntamenti con le “Sere d'Estate a Villa Scassi”: grande apertura con la musica folk dei Trilli - Goa Magazine