- Agosto sotto il segno dell’Acquario: ogni venerdì apertura serale
- Teatro Nazionale, nuovo accordo per finanziare attività formative e culturali
- “Soripiùsolidale”, dal 21 al 24 agosto quattro giorni di musica, cucina, cultura e impegno civile
- Circuito al Ducale: il programma di agosto nel cinema all’aperto fra ospiti e anteprime
- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
Expandere Liguria: una giornata dedicata a formazione e collaborazione sul lavoro

GENOVA – Imprenditori, dipendenti, liberi professionisti, manager, gestori e volontari di opere sociali si riuniscono a Sestri Levante per trovare risposta alla domanda: perché è così importante ma allo stesso tempo difficile lavorare insieme? Il prossimo 13 giugno si svolgerà l’ottava edizione dell’evento annuale promosso da Compagnia delle Opere Liguria: Expandere Liguria: una giornata dedicata alla formazione, al confronto di esperienze e al networking.
Seguendo un format innovativo, ormai consolidato negli anni, Expandere 2019 ha come tema centrale “Lavorare insieme: che fiducia!”. Presso il centro congressi ex Convento dell’Annunziata, più di 100 aziende e 200 persone fra imprenditori, dipendenti e collaboratori, dialogheranno sul lavoro di squadra e sulla relazione fra talento e funzione degli individui dentro l’azienda, passaggio generazionale, e su come coinvolgere e motivare i dipendenti.
La giornata inizia alle ore 9.00. In apertura, la Question Time con Bernhard Scholz, presidente di Compagnia delle Opere, nelle sue vesti di formatore ed esperto dei temi della conduzione delle persone. Il cuore della plenaria sarà uno dei principali quesiti della giornata: “Perché avvertiamo tutti che è così importante ma al contempo così difficile di lavorare insieme?”. “Sono le persone a fare la differenza” – ripete sempre Scholz – “e sono proprio i momenti di trasformazione e di transizione che richiedono una maggiore formazione per poter essere affrontatati”.
Conclusa la plenaria, alle 11.15 avranno inizio i LAB: laboratori dedicati ad affrontare insieme temi trasversali, decisivi per l’impresa. Si lavora con un metodo operativo guidato e basato sul confronto tra esperienze per formarsi, paragonarsi e iniziare a seguire una strada in compagnia di imprenditori e professionisti esperti dei vari temi.
I primi due LABs, svolti in sessione parallele, toccheranno i temi:
- Decision LAB – A ognuno il suo lavoro: che nesso c’è tra talenti e funzioni delle persone?: il “dilemma” tra ciò che piace fare e ciò che bisogna fare si “infila” spesso nell’approccio al lavoro
- Solution LAB – Strumenti e percorsi per migliorare e cambiare il lavoro quotidiano: formazione, welfare, incentivi: spesso tanti strumenti sconosciuti possono realmente agevolare, se impiegati con strategia e con condivisione, la crescita, il coinvolgimento e la corresponsabilità di tutti in azienda.
Al pomeriggio, i Labs parleranno di:
- Future LAB – Dopo di me ancora io? Dilemmi e metodi per un allargamento di responsabilità, un passaggio generazionale possibile, la gestione virtuosa del cambiamento: ogni forma di passaggio di responsabilità, non solo quello tra padri e figli, ma quello tra colleghi anziani e giovani, in sintesi ogni forma di cambiamento è una sfida significativa per ogni organizzazione.
- Digital LAB – Trasformazione digitale: questione non di tecnologia ma di persone: affrontare la trasformazione digitale richiede la consapevolezza che questa mutazione irreversibile è in corso, che è questione di sopravvivenza.
Tra la sessione mattutina e pomeridiana, ci sarà lo Sharing Time, uno spazio dedicato alla conoscenza e al networking, durante il quale i partecipanti possono incontrarsi, scambiare opportunità e condividere esperienze.
Come ogni anno, gli imprese sociali e associazioni non profit avranno la loro sessione dedicata: il LAB “Governance dell’opera/2”, sotto la guida di Walter Sabattoli.
Alla fine di questa giornata ricca di contenuti, si terrà la plenaria di chiusura con Alessandro Kadolph, formatore e consulente aziendale, che approfondirà il tema: “Perché mentre noi affoghiamo nelle cose da fare, non trovando l’aiuto che immaginiamo, i nostri collaboratori non sono coinvolti e motivati quanto vorremmo?”.
Info su ExpandereLiguria e CDOLiguria
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
SCATTA L’ALLERTA METEO IN LIGURIA: ARANCIONE SU CENTRO-LEVANTE, GIALLA A PONENTE
La regione sarà già in allerta gialla a partire dalla...
- Pubblicato a Agosto 19, 2025
- 0
-
I MIGLIORI RIDER DEL MONDO TORNANO A GENOVA PER IL “RED BULL CERRO ABAJO”: TUTTE LE MODICHE ALLA VIABILITÀ
Dopo il successo dell’ottobre 2024 il circuito mondiale di urban...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
Domenica 24 agosto “Stelle e Sirene” a Zoagli in una passeggiata teatrale tra poesia e onde
ZOAGLI (GE) – Una notte d’estate, il mare che respira...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
“ESTATESPETTACOLO” ENTRA NEL VIVO CON IL RITORNO DI “SEA STORIES FESTIVAL”, DAL 22 AL 29 AGOSTO ALL’ISOLA DELLE CHIATTE
La rassegna, che quest’anno festeggia i suoi primi 10 anni, dopo...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
AL VIA LA 25ESIMA EDIZIONE DI “TIGULLIO A TEATRO” CON TRE SPETTACOLI TRA PROSA E MUSICA E IL TEMA NATURA
Da oggi lunedì 18 a mercoledì 20 agosto la rassegna torna...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
Liguria delle Arti fa tappa in Val Fontanabuona in mostra un organo storico e due dipinti raccontati da Osvaldo Garbarino
GENOVA – Il suono magico di un organo di fine...
- Pubblicato a Agosto 14, 2025
- 0
-
GENOVA RICORDA LE 43 VITTIME DEL PONTE MORANDI. SALIS: «FERITA APERTA CHE NON SI RIMARGINERÀ MAI»
A sette anni dalla tragedia, la commemorazione si è svolta...
- Pubblicato a Agosto 14, 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA METEO IN LIGURIA: ARANCIONE SU CENTRO-LEVANTE, GIALLA A PONENTE
La regione sarà già in allerta gialla a partire...
- 19 Agosto 2025
- 0
-
GENOVA RICORDA LE 43 VITTIME DEL PONTE MORANDI. SALIS: «FERITA APERTA CHE NON SI RIMARGINERÀ MAI»
A sette anni dalla tragedia, la commemorazione si è...
- 14 Agosto 2025
- 0
-
COMMEMORAZIONE VITTIME PONTE MORANDI: PROGRAMMA, EVENTI E MODIFICHE ALLA VIABILITÀ
Questa sera, alle 20.45 la sindaca Salis parteciperà al...
- 13 Agosto 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi