- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- I quartetti Je t’appelle ed Estuarium inaugurano la nuova edizione di Gezmataz
- Inaugura a Palazzo Grillo “Hypersea”, la mostra di Gianmarco Maraviglia su un nuova idea di mare
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
SI CHIUDE A QUOTA 21 MILA PRESENZE LA SESTA EDIZIONE DEL FESTIVAL DELLA PAROLA DI CHIAVARI

Già annunciate le date della prossima edizione, che andrà in scena dal 28 al 31 maggio 2020 con possibilità di prolungamento fino al 2 giugno
CHIAVARI
– Si è chiusa ieri con il grande successo dello spettacolo “Incontro attorno a Leonardo” di Vittorio Sgarbi la sesta edizione del Festival della Parola, la rassegna
culturale organizzata dal Comune di Chiavari – Assessorato al Turismo e
prodotta dall’Associazione Le Muse Novae che per quattro intensi giorni ha
animato le principali vie e piazze di Chiavari con eventi, presentazioni,
incontri, musica e spettacoli.
Un’edizione di grande successo che, a conclusione dell’evento di ieri sera con protagonista Sgarbi, ha toccato i 21 mila spettatori e ha portato a Chiavari un programma di oltre 150 eventi, tra conferenze, incontri con gli autori, concerti e spettacoli in prima nazionale, con ospiti di grande rilievo come Pupi Avati, Moni Ovadia, Dario Vergassola, Federico Rampini e il già citato Vittorio Sgarbi.
“Tempo di bilanci a chiusura della sesta edizione del Festival della Parola. Un’edizione davvero partecipata, che ha incontrato il favore della città e degli ospiti che hanno trascorso il weekend del primo giugno a Chiavari – spiega Marco Di Capua, sindaco di Chiavari – Migliaia le persone che hanno partecipato alle quattro giornate del festival, che ha visto una crescita dei partecipanti pari al 30% rispetto all’anno precedente. Scrittori, giornalisti e artisti, accanto ad un pubblico di appassionati e curiosi, hanno animato i 150 appuntamenti sparsi per le vie cittadine, creando una kermesse culturale a 360°”. Continua Gianluca Ratto, assessore alla Promozione della Città: “Obiettivo raggiunto per questa edizione del Festival della Parola, circa 21 mila le presenze attestate a Chiavari, durante tutto il weekend. Complice anche il bel tempo, Chiavari si è rivelata una città viva e affollata. Importante il contributo dei commercianti e delle associazioni che hanno garantito un’offerta di livello e una collaborazione davvero attiva, regalando agli ospiti giunti nella nostra cittadina spettacoli e approfondimenti di qualità. Dialogo a tutti gli effetti, tra operatori, commercianti e turisti, ed intellettuali per un coinvolgimento totale. Pensiamo già al prossimo anno, per far sì Chiavari possa esprimere al meglio la propria vocazione commerciale, culturale e turistica”.
Alle parole del primo cittadino e dell’assessore Ratto, si accoda Enrica Corsi dell’Associazione Le Muse Novae, che anche quest’anno ha curato la produzione della rassegna: “Siamo molto soddisfatti del risultato raggiunto. Il Festival della Parola si conferma una manifestazione che, grazie alla varietà e alla qualità degli eventi proposti, coinvolge sempre più cittadini e visitatori, in continua sinergia con le associazioni, le scuole e le attività del territorio. Inoltre, mai come quest’anno il Festival ha avuto risonanza nazionale, grazie alla spinta dei tanti media che hanno parlato dell’evento”.
Accanto ai numeri che confermano ancora una volta l’importanza e l’eccellenza di una manifestazione come il Festival della Parola, non mancano le novità, con uno sguardo già alla prossima edizione. “Con grande entusiasmo annunciamo già le date della settima edizione, che si terrà dal 28 al 31 maggio 2020, come sempre dal giovedì alla domenica – conclude Enrica Corsi – Considerata la coincidenza con il ponte della Festa della Repubblica, stiamo valutando di allungare la manifestazione di due giorni e di prolungare gli eventi fino al 2 giugno”. Sarà confermata anche per la settima edizione la location di Piazza Nostra Signora dell’Orto come cuore pulsante del Festival, che negli anni è diventata fulcro di tutti gli appuntamenti e punto di aggregazione per i cittadini.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
“Nuovo Cinema Maddalena”: giovedì 3 luglio la proiezione di “Qualcosa di Meraviglioso”
GENOVA – Altra bella serata in compagnia con il chiostro...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Amerigo Vespucci On Board!”: prorogata fino al 31 agosto la mostra nella Sala dell’Idrografico del Galata Museo del Mare
GENOVA – Dopo l’affluenza straordinaria registrata fin dall’inaugurazione del 27...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Expo Osaka”, presentato il Museo di Arte Orientale di Genova: dalla storia di Edoardo Chiossone al progetto CTE
GENOVA – Pomeriggio nello spazio Liguria a Expo Osaka dedicato...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“El mirlo encantador”: nel Cortile del Teatrino Ottavio Cirio Zanetti viaggio nella poesia di García Lorca e nella musica andalusa
GENOVA – Due musicisti con le loro chitarre, due danzatrici...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Terra e Mare”: al Museo Galata la nuova mostra dedicata all’opera di Adriano Leverone
GENOVA – Il Galata Museo del Mare ospita, dal 3 luglio al 19...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Ridere d’agosto ma anche prima”: i Bruciabaracche tornano con il loro nuovo spettacolo “Boomers”
GENOVA – Martedì 8 luglio, alle ore 21.30, alla Axpo...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
GENOVA – Giovedì 10 luglio, alle ore 21.30, in Piazza delle...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Turismo: online le guide “Mare Accessibile 2025” e “Alberghi Accessibili”. Censiti 278 stabilimenti e 67 strutture ricettive
GENOVA – Regione Liguria ha presentato oggi le edizioni...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi