- Agosto sotto il segno dell’Acquario: ogni venerdì apertura serale
- Teatro Nazionale, nuovo accordo per finanziare attività formative e culturali
- “Soripiùsolidale”, dal 21 al 24 agosto quattro giorni di musica, cucina, cultura e impegno civile
- Circuito al Ducale: il programma di agosto nel cinema all’aperto fra ospiti e anteprime
- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
“Mi si sono ristrette le acciughe”: le strane conseguenze dell’inquinamento sugli amati pesciolini argentati

GENOVA – Un’importante riflessione sulle conseguenze dell’inquinamento dei mari e della pesca sconsiderata: “Mi si sono ristrette le acciughe” è il quarto incontro del ciclo“ASPETTANDO L’OCEAN DAY”, che avrà luogo mercoledì 29 maggio alle 17.00 nell’Auditorium dell’Acquario di Genova.
Il primo dei due relatori, il prof. Mario Petrillo del DISTAV (Università di Genova), tratterà il tema “Mi si sono ristrette le acciughe” illustrando le sue ricerche volte a stabilire quanto le microplastiche siano responsabili – assieme alla sovrappesca e agli effetti del riscaldamento globale – di quanto si sta verificando a carico delle amatissime acciughe, e cioè la diminuzione del loro numero e la riduzione della loro taglia.
“Da oltre 15 anni nei laboratori del DISTAV – dice il prof. Petrillo – studiamo lo stock delle acciughe pescate nel Mar Ligure. La loro riduzione appare particolarmente evidente nelle dimensioni: dal 2002 al 2018 la lunghezza media dei campioni raccolti è scesa da 14 a 12 centimetri ed il peso medio è calato drammaticamente da 17 a 11 grammi. Praticamente abbiamo perso circa un terzo di “ciccia” per singola acciuga! Difficile è dire quanto incida su questa diminuzione nel numero e nella taglia la presenza delle microplastiche.
Teniamo presente comunque che ogni tre acciughe una ha nello stomaco almeno una microplastica e questo deve farci pensare. Le ricerche continuano”.
Il secondo relatore sarà Paolo Degiovanni, biologo e comunicatore presso il MuSe di Trento, che riferirà quanto osservato in merito al monitoraggio della plastica in mare in vari periodi e in varie località dei nostri mari, ma soprattutto durante la Campagna Francese (EXPEDITION MED) che si è svolta lo scorso anno nel Santuario Pelagos.
L’appuntamento con il Mercoledì Scienza è il 29 maggio alle ore 17.00 presso l’Auditorium dell’Acquario di Genova. Ingresso libero fino a esaurimento dei posti disponibili.
Tutte le informazioni su AmiciAcquario.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
I MIGLIORI RIDER DEL MONDO TORNANO A GENOVA PER IL “RED BULL CERRO ABAJO”: TUTTE LE MODICHE ALLA VIABILITÀ
Dopo il successo dell’ottobre 2024 il circuito mondiale di urban...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
Domenica 24 agosto “Stelle e Sirene” a Zoagli in una passeggiata teatrale tra poesia e onde
ZOAGLI (GE) – Una notte d’estate, il mare che respira...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
“ESTATESPETTACOLO” ENTRA NEL VIVO CON IL RITORNO DI “SEA STORIES FESTIVAL”, DAL 22 AL 29 AGOSTO ALL’ISOLA DELLE CHIATTE
La rassegna, che quest’anno festeggia i suoi primi 10 anni, dopo...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
AL VIA LA 25ESIMA EDIZIONE DI “TIGULLIO A TEATRO” CON TRE SPETTACOLI TRA PROSA E MUSICA E IL TEMA NATURA
Da oggi lunedì 18 a mercoledì 20 agosto la rassegna torna...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
Liguria delle Arti fa tappa in Val Fontanabuona in mostra un organo storico e due dipinti raccontati da Osvaldo Garbarino
GENOVA – Il suono magico di un organo di fine...
- Pubblicato a Agosto 14, 2025
- 0
-
GENOVA RICORDA LE 43 VITTIME DEL PONTE MORANDI. SALIS: «FERITA APERTA CHE NON SI RIMARGINERÀ MAI»
A sette anni dalla tragedia, la commemorazione si è svolta...
- Pubblicato a Agosto 14, 2025
- 0
-
Temporali in arrivo in Liguria, scatta l’allerta gialla per temporali su tutta la regione
GENOVA – Arpal ha emesso Allerta Gialla per temporali su...
- Pubblicato a Agosto 14, 2025
- 0
-
GENOVA RICORDA LE 43 VITTIME DEL PONTE MORANDI. SALIS: «FERITA APERTA CHE NON SI RIMARGINERÀ MAI»
A sette anni dalla tragedia, la commemorazione si è...
- 14 Agosto 2025
- 0
-
COMMEMORAZIONE VITTIME PONTE MORANDI: PROGRAMMA, EVENTI E MODIFICHE ALLA VIABILITÀ
Questa sera, alle 20.45 la sindaca Salis parteciperà al...
- 13 Agosto 2025
- 0
-
EMERGENZA CALDO, A FERRAGOSTO PREVISTE MASSIME OLTRE I 35 GRADI
La settimana si apre con l’avviso meteo di Arpal...
- 11 Agosto 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi