- Ritorna il Teatro del Chiostro di S. Andrea: gli appuntamenti e il programma
- Genova si anima con colori e sapori del mondo: in arrivo il Mercato Europeo
- Torna la magia dell’Abracadabra Festival: a Villa Bombrini il 20 e 21 settembre
- Anteprime e prime visioni nei tre cinema all’aperto di Circuito dal 22 agosto al 5 settembre
Otto autori per due serate: il meglio della musica cantautorale ligure al Teatro dell’Ortica con la quinta edizione di SOGNAUTORI

GENOVA – Tutto pronto per la quinta edizione di SOGNAUTORI, la kermesse musicale dedicata alla musica cantautorale genovese e ligure che animerà il palco del Teatro dell’Ortica per due serate, il 24 e il 25 maggio. La rassegna, ideata e curata dal cantautore Antonio Clemente, vedrà alternarsi, durante le due serate, otto cantautori e cantautrici, ciascuno dei quali presenterà dal vivo il proprio progetto e il proprio universo poetico, insieme al bagaglio di “sogni” messo in musica. È proprio da qui che nasce l’idea del titolo della rassegna, che vuole restituire ai cantautori il loro ruolo di creatori di sogni, pronti per essere condivisi e ascoltati, mettendo in condivisione emozioni e spunti di riflessione.
Venerdì 24 si esibiranno i primi quattro artisti:
Marcello Parrilli – cantautore fiorentino, classe ’78, attivissimo in Toscana, attualmente al lavoro del suo nuovo disco, dopo il progetto di musica elettronica portato avanti con l’eclettica violinista e cantautrice Erma Pia Castriota.
Vico Dietro il Coro – duo genovese composto da Filippo Rossi (voce, chitarra) e Giovanni Parodi (chitarre, banjo), che dopo l’esordio con il rap hanno deciso di dedicarsi ai loro strumenti, e alla scrittura delle loro canzoni ispirandosi ai grandi autori italiani e d’oltreoceano. Hanno da poco terminato il loro primo album “Cacciallavolpe”, disco interamente acustico dalle sonorità folk-blues.
Ruben – cantautore e produttore veronese recentemente uscito con il singolo “Il testamento di Tito”, rivisitazione del celebre brano di Fabrizio de André.
Max Manfredi – cantautore, scrittore e uomo di teatro genovese, sulla scena da almeno trent’anni, fresco della pubblicazione dello spettacolo teatrale “Faustus”, messo in scena al Teatro Garage di Genova ed edito da Galata Edizioni.
Sabato 25 invece saranno in scena gli altri quattro artisti:
Rosacustica – duo genovese che nasce dall’unione della cantante/chitarrista Sara Sgambelluri e del chitarrista Roberto Barzotti. Testi e musiche semplici per descrivere ciò che a volte semplice non è.
Marco Stella – cantautore ligure, classe 1966, recentemente ha pubblicato e distribuito sui principali portali musicali il nuovo singolo “Il Tempo e il Desiderio” edito da Egea Music.
Geddo – artista di Albenga, dopo una lunga e formativa gavetta ha da tempo riscosso l’attenzione e l’interesse della critica. Nel 2019 è uscito il nuovo singolo “Su la testa” cantato con Folco Orselli, Federico Sirianni e Alberto Visconti. Presto uscirà il nuovo disco “Fratelli”.
Banda Putiferio – banda musicale e teatrante attiva da un decennio, ha sviluppato un modo molto laborioso per diffondere i suoi progetti: quella che si chiama, in ambito musicale, “contaminazione”.

Entrambe le serate inizieranno alle 21.30 presso l’auditorium di via Allende 48. Biglietto intero 10€, ridotto 8€ o 6€.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“Complotti. Tra narrazioni e fantasie”: Carlo Penco presenta il suo nuovo libro alla Feltrinelli di Genova
di Alessia Spinola GENOVA – La disinformazione e le principali...
- Pubblicato a Settembre 2, 2025
- 0
-
ALLERTA METEO: CHIUSO SOTTOPASSO DI BRIN. OGGI CHIUSI PARCHI, VILLE COMUNALI E CIMITERI
La Protezione Civile ha attivato la fase di preallarme, diversi...
- Pubblicato a Settembre 2, 2025
- 0
-
Non ce l’ha fatta la tartaruga Caretta caretta recuperata venerdì scorso a Monterosso
GENOVA – L’esemplare di tartaruga Caretta caretta recuperato a Monterosso venerdì scorso...
- Pubblicato a Settembre 1, 2025
- 0
-
MALTEMPO, SCATTA L’ALLERTA GIALLA PER TEMPORALI FINO ALLE 6 DI DOMANI 2 SETTEMBRE
Un nuovo fronte perturbato proveniente dal nord Africa attraverserà in...
- Pubblicato a Settembre 1, 2025
- 0
-
Il teatro al cinema: fino al 3 settembre al Sivori la proiezione di “Mahabharata” di Peter Brook
GENOVA – Al cinema Sivori torna in versione restaurata e...
- Pubblicato a Settembre 1, 2025
- 0
-
Al Porto Antico di Genova riapre “L’Amour Burlesque”: il 2 settembre l’inaugurazione
GENOVA – In arrivo al Porto Antico di Genova la...
- Pubblicato a Settembre 1, 2025
- 0
-
NUOVE NOMINE PER PALAZZO DUCALE: BERTI RIBOLI E COSTA CONFERMATI NEL CONSIGLIO DIRETTIVO
Francesco Berti Riboli e Beppe Costa nominati rispettivamente vicepresidente e...
- Pubblicato a Settembre 1, 2025
- 0
-
ALLERTA METEO: CHIUSO SOTTOPASSO DI BRIN. OGGI CHIUSI PARCHI, VILLE COMUNALI E CIMITERI
La Protezione Civile ha attivato la fase di preallarme,...
- 2 Settembre 2025
- 0
-
MALTEMPO, SCATTA L’ALLERTA GIALLA PER TEMPORALI FINO ALLE 6 DI DOMANI 2 SETTEMBRE
Un nuovo fronte perturbato proveniente dal nord Africa attraverserà...
- 1 Settembre 2025
- 0
-
Arma di Taggia: rilasciate in mare 45 tartarughe “Caretta Caretta”. Nel nido presenti altre uova
ARMA DI TAGGIA (IM) – Nel primo pomeriggio di...
- 29 Agosto 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi