- Prolungamento dell’allerta gialla sul centro levante fino alle 6 di domani, venerdì 29 agosto
- Torna la magia dell’Abracadabra Festival: a Villa Bombrini il 20 e 21 settembre
- Meteo Liguria, cosa dobbiamo attenderci nei prossimi giorni. Peggioramento da giovedì 28 agosto
- Anteprime e prime visioni nei tre cinema all’aperto di Circuito dal 22 agosto al 5 settembre
- Agosto sotto il segno dell’Acquario: ogni venerdì apertura serale
- Teatro Nazionale, nuovo accordo per finanziare attività formative e culturali
- “Soripiùsolidale”, dal 21 al 24 agosto quattro giorni di musica, cucina, cultura e impegno civile
PALAZZO DUCALE SNODO DELLA CULTURA A GENOVA: PARTE UNA NUOVA STAGIONE
Novità e conferme. Nell’ultimo finesettimana la mostra Kahlo-Rivera vista da 2000 visitatori
Testi di Chiara Bozzo
Foto di Emilio Scappini
<<Oltre 540 eventi previsti, più di uno al giorno>> così Luca Borzani, presidente della Fondazione per la Cultura di Palazzo Ducale, introduce la stagione 2014/2015. L’offerta, così elevata in termini quantitativi, avrà il compito di conquistare il pubblico genovese e non: <<Un terzo dei visitatori del 2014 sono arrivati da fuori Genova>>. Settembre si è concluso con il X Congresso Mondiale di Mediazione e l’inaugurazione della grande mostra di Frida Kahlo e Diego Rivera visitabile sino all’8 febbraio. Ad ottobre un’altra mostra di livello internazionale sarà ospitata nelle sale del Palazzo, si tratta di Nickolas Muray. Celebrity Portraits, 150 fotografie di uno dei più abili ritrattisti del cinema.
Come ogni anno nel mese di ottobre ripartono i grandi cicli di conferenze e incontri nei quali verranno affrontate e dibattute problematiche culturali del vivere civile. Il 2 ottobre Stefano Rodotà apre la rassegna La democrazia dopo la democrazia e il 3 si schiude il ciclo Le meraviglie filosofiche nel quale grandi studiosi, tra cui Nicla Vassallo e Massimo Cacciari, si confrontano con testi filosofici del passato: <<Una novità assoluta in Italia>> commenta Borzani. A novembre prende il via Incontri con la grande musica in collaborazione con la GOG, Giovine Orchestra Genovese, con ospiti del calibro di Philippe Daverio e Quirino Principe.
Sempre in novembre L’altra metà del Libro, l’appuntamento che ha portato a Genova scrittori come Melania Mazzucco e Paola Mastrocola, torna con nomi importanti tra i quali Tahar Ben Jelloun, Daria Bignardi, Michael Cunningham e Antonio Pennacchi.
I Grandi incontri si infittiscono a gennaio quando iniziano i cicli Le rappresentazioni del sacro, dedicato alla religione, Ragion pubblica, rassegna di Remo Bodei Nicla Vassallo, e I capolavori raccontati. Ad indagare sulle meraviglie dell’arte tra gli altri, Cristina Acidini, Piero Boccardo e Antonio Paolucci, attuale direttore dei Musei Vaticani. Una serie d’incontri sempre in gennaio si dedicherà alla cultura scientifica, con particolare attenzione alla rivoluzione (nano)tecnologica.
Per la grande mostra della primavera arriva una delle avanguardie più innovative: l’espressionismo tedesco. Le opere del gruppo di artisti Die Brucke saranno esposte dal 13 marzo.
Ad aprile l’ormai consueto appuntamento con La Storia in piazza, divenuto il più importante festival a parlare di Storia in Italia. Quest’anno sarà incentrato sulla storia del capitalismo.
Luca Borzani tiene a sottolineare la continua collaborazione con associazioni che si dedicano al sociale <<Il rapporto cultura-sociale per noi è fondamentale, forti del legame con realtà come San Marcellino, Sant’Egidio e San Benedetto al porto>>.
Palazzo Ducale si pone così sempre di più come raccordo culturale a livello comunale e regionale tra tutte le offerte del territorio. Chiude il sindaco Doria <<Questo è uno spazio urbano aperto a tutta la cittadinanza che propone tantissime attività, perlopiù gratuite, una cosa non indifferente in questo periodo di crisi>>.
Su goa
Ultime Notizie
-
SARZANA SI PREPARA AL “FESTIVAL DELLA MENTE”: TRE GIORNI PER ESPLORARE L’INVISIBILE
Dal 29 al 31 agosto lo spezzino torna ad ospitare...
- Pubblicato a Agosto 28, 2025
- 0
-
Prolungamento dell’allerta gialla sul centro levante fino alle 6 di domani, venerdì 29 agosto
GENOVA – La valutazione dell’evoluzione meteo, alla luce delle nuove...
- Pubblicato a Agosto 28, 2025
- 0
-
Disabilità: con Asef e Omnibus l’iniziativa per imparare ad essere autonomi e sicuri di sè in vacanza
GENOVA – Autodeterminazione, autostima, benessere nella costruzione di nuove e...
- Pubblicato a Agosto 28, 2025
- 0
-
MALTEMPO, ALLERTA METEO TEMPORALI ARANCIONE SUL CENTRO DELLA REGIONE DA MEZZANOTTE ALLE 15 DI DOMANI, GIOVEDÌ 28 AGOSTO
GENOVA – Si sta avvicinando una perturbazione atlantica che già...
- Pubblicato a Agosto 27, 2025
- 0
-
La compagnia teatrale Sagome porta in scena “Sem e gli altri poeti a Zoagli” sabato 30 e domenica 31 agosto
ZOAGLI (GE) – Sabato 30 e Domenica 31 Agosto, alle...
- Pubblicato a Agosto 27, 2025
- 0
-
Evento teatrale di musica e parole “Three wishes”, del 28 agosto 2025 a Castello D’Albertis
GENOVA – Giovedì 28 agosto alle ore 21:15, nell’affascinante cornice...
- Pubblicato a Agosto 27, 2025
- 0
-
Al cinema Corallo il 12 settembre festa per i vent’anni di “Sensualità a corte” con il cast al completo in sala
GENOVA – Una festa d’inizio stagione per celebrare i vent’anni di...
- Pubblicato a Agosto 27, 2025
- 0
-
Prolungamento dell’allerta gialla sul centro levante fino alle 6 di domani, venerdì 29 agosto
GENOVA – La valutazione dell’evoluzione meteo, alla luce delle...
- 28 Agosto 2025
- 0
-
Disabilità: con Asef e Omnibus l’iniziativa per imparare ad essere autonomi e sicuri di sè in vacanza
GENOVA – Autodeterminazione, autostima, benessere nella costruzione di nuove...
- 28 Agosto 2025
- 0
-
MALTEMPO, ALLERTA METEO TEMPORALI ARANCIONE SUL CENTRO DELLA REGIONE DA MEZZANOTTE ALLE 15 DI DOMANI, GIOVEDÌ 28 AGOSTO
GENOVA – Si sta avvicinando una perturbazione atlantica che...
- 27 Agosto 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi