- “Zena Hip Hop Festival”: quando rap e inclusione sociale si incontrano
- Festa a Sciarborasca: appuntamento per sabato 6 settembre con giochi e musica
- Ritorna il Teatro del Chiostro di S. Andrea: gli appuntamenti e il programma
- Genova si anima con colori e sapori del mondo: in arrivo il Mercato Europeo
- Torna la magia dell’Abracadabra Festival: a Villa Bombrini il 20 e 21 settembre
- Anteprime e prime visioni nei tre cinema all’aperto di Circuito dal 22 agosto al 5 settembre
“Ritratto di un libertino”, a Palazzo Spinola Carla Musso Casalone parla del suo ultimo lavoro

GENOVA – Un uomo colto, raffinato esteta e mecenate ma anche gaudente libertino. Il protagonista di “Ritratto di un libertino. Anton Giulio II Brignole Sale, vita e splendori di un patrizio genovese”, il nuovo libro di Carla Musso Casalone edito da Mursi che verrà presentato giovedì 14 marzo alle ore 17.30 a Palazzo Spinola.
Dopo il saluto di Elisabetta Piccioni, Direttore di Palazzo Reale e del Polo Museale della Liguria, ne parleranno insieme alla autrice Gianluca Zanelli Direttore della Galleria Nazionale della Liguria, Carlo Bitossi Docente di Storia Moderna Università di Genova, Raffaella Ponte Direttore Archivio Storico Comune di Genova.
Esponente di una delle più importanti famiglie aristocratiche genovesi, ambasciatore della Repubblica presso la corte del Re Sole durante la guerra di Successione Spagnola, e poi ambasciatore a Milano presso la corte asburgica per trattare la neutralità della Superba, Anton Giulio II Brignole Sale (1673-1710) è stato un protagonista della storia del suo tempo.
In queste pagine viene raccontato, sulla scorta di documenti nella maggior parte inediti, in una trama in cui si intersecano la storia della città e delle sue famiglie, l’arte e la vita quotidiana, nel passaggio tra due epoche, tra la fine del «secolo d’oro dei genovesi» e l’inizio di quello che sarà il secolo dei Lumi.
Carla Musso Casalone, genovese, è laureata in Lettere con una tesi in Storia dell’Arte medievale, ha frequentato all’école pratique des hautes études di Parigi i corsi di Storia dell’arte bizantina di André Grabar. Specializzatasi nel 1989 alla Scuola di Storia dell’arte orientale dell’Università La Sapienza di Roma, ha tenuto per sette anni (2001-2008) un insegnamento a contratto di Archeologia e Storia dell’arte della Cina alla facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università di Genova. Ha al suo attivo diverse pubblicazioni di carattere scientifico nel settore della Storia dell’arte paleocristiana e bizantina e della Storia dell’arte del Giappone e della Cina. Negli ultimi anni, studiando la produzione artistica di chinoiseries a Genova, si è imbattuta nelle committenze e quindi nel personaggio di Anton Giulio II Brignole Sale, a cui ha dedicato questa biografia.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
IL “FESTIVAL IN UNA NOTTE D’ESTATE” VERSO IL GRAN FINALE: GLI ULTIMI APPUNTAMENTI
La rassegna di Lunaria Teatro è pronta a tornare presso...
- Pubblicato a Settembre 5, 2025
- 0
-
Ad Albenga sono state rilasciate in natura quattro esemplari di testuggine palustre
ALBENGA (SV) – Nella giornata di ieri, 4 settembre, sono...
- Pubblicato a Settembre 5, 2025
- 0
-
“Nostalgia periferica: il ricordo che abita ai margini”: da sabato 6 settembre spettacoli e concerti nella Val Bisagno
GENOVA – Al via dal 6 settembre “Nostalgia periferica: il...
- Pubblicato a Settembre 5, 2025
- 0
-
Il Genoa celebra il 132° compleanno: festa e musica ai Giardini Luzzati
GENOVA – In occasione del 132° compleanno del Genoa CFC,...
- Pubblicato a Settembre 5, 2025
- 0
-
“Tra cielo e Mare” fa tappa a Mallare: ospiti Pino Petruzzelli ed Erica Manna
MALLARE (SV) – “Tra cielo e mare – Lo spettacolo...
- Pubblicato a Settembre 5, 2025
- 0
-
Si conclude il “Festival Organistico Internazionale”: ultima tappa domenica 7 settembre a Sestri Levante
SESTRI LEVANTE (GE) – Ultimo appuntamento della 27° edizione del...
- Pubblicato a Settembre 5, 2025
- 0
-
Musica e laboratori all’Ocean Park Live di The Ocean Race Europe: gli appuntamenti e il programma
GENOVA – Promette di essere un weekend ricco di eventi...
- Pubblicato a Settembre 5, 2025
- 0
-
Ad Albenga sono state rilasciate in natura quattro esemplari di testuggine palustre
ALBENGA (SV) – Nella giornata di ieri, 4 settembre,...
- 5 Settembre 2025
- 0
-
Treni straordinari in occasione della festa di N.S. del Suffragio: tutte le tratte e gli orari aggiuntivi
GENOVA – Potenziamento della linea ferroviaria in occasione della...
- 4 Settembre 2025
- 0
-
Dal nido di Varazze nate altre 63 tartarughe: continua il monitoraggio
VARAZZE (SV) – Hanno fatto il loro ingresso in...
- 3 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi