- Agosto sotto il segno dell’Acquario: ogni venerdì apertura serale
- Teatro Nazionale, nuovo accordo per finanziare attività formative e culturali
- “Soripiùsolidale”, dal 21 al 24 agosto quattro giorni di musica, cucina, cultura e impegno civile
- Circuito al Ducale: il programma di agosto nel cinema all’aperto fra ospiti e anteprime
- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
LA LIGURIA PUNTA TUTTO SUL TURISMO

L’Agenzia “In Liguria” esce le carte vincenti per il 2019 tra partecipazioni consolidate e nuovi eventi costruiti ad hoc
GENOVA – Obiettivi del 2019, per l’Agenzia “In Liguria” e Regione il turismo e la promozione del made in Liguria saranno al centro delle strategie di comunicazione.
Pier Paolo Giampellegrini, commissario di Agenzia “In Liguria”, traccia le linee da seguire per un 2019 che la Liguria vuole vivere da protagonista. «Abbiamo appena brindato al successo di immagine e di promozione che ci è arrivato dal Festival di Sanremo, abbiamo chiuso alla grande la presenza alla Bit con una surplus di operatori che hanno chiesto di partecipare e siamo con le valigie in mano alla volta di Berlino. Stiamo lavorando alla grande, insomma, e oggi già siamo qui a raccontare quello che faremo per un settore che considero importante per il futuro della Liguria. L’Agenzia In Liguria sta schiacciando alla grande sul pedale dell’acceleratore, con tante iniziative di promozione e con una campagna 2019 che ci vede impegnati in fiere e workshop, in campagne promozionali social e non solo».
Prossime partecipazioni
In questo primo semestre, dopo l’ITB di Berlino dal 6 al 10 marzo, sono già in agenda la partecipazione al workshop Discover Italy di Sestri Levante del 29 marzo, il workshop di Parigi a metà maggio, il roadshow tra Mosca e San Pietroburgo dal 4 al 6 giugno. Mentre nella seconda parte del 2019 si viaggerà in direzione Amsterdam a metà settembre, alla Fiera TTG di Rimini dal 9 all’11 ottobre, alla Fiera WTM di Londra dal 4 al 6 novembre e al workshop di Stoccolma di dicembre in occasione del Nobel. Si manterranno punti di forza come il Buy Liguria, in cui verranno ospitati 45 buyer da tutto il mondo – la terza settimana di ottobre – e Liguria Wedding Destination rivolto ai wedding planner, a metà novembre.
I nuovi eventi
Grandi conferme, dunque, e nuovi investimenti di risorse e professionalità. Ma la grande novità è che Agenzia “In Liguria” si consolida come “producer” di format di successo. «Questa primavera ci vedrà protagonisti con tre eventi del tutto innovativi, che vanno a coprire alcuni dei temi turisticamente più forti per la Liguria: il turismo attivo ed esperienziale, il turismo food & green e il turismo culturale – aggiunge Giampellegrini – in poche settimane, tra fine marzo e inizio giugno, daremo una scossa senza precedenti alla promozione del nostro marchio».
La prima delle novità, presentate quest’oggi, parte da Courmayeur dove il prossimo 23 marzo andrà in scena il gemellaggio tra la località alpina e Portofino: si tratta del format “Surf the mountain” che ha come obiettivi quelli di intercettare un pubblico di famiglie e giovani, attivo e sportivo di target medio alto interessato a destinazioni esclusive e rinomate sia sulla Riviera Ligure che nelle valli alpine. L’evento prevede una conferenza stampa nella stazione a monte a Punta Hebronner: un evento esclusivo riservato a stampa e influencer con degustazione di prodotti tipici, show cooking.
La seconda sorpresa si concretizza dal 24 al 26 maggio con “Food&Green Village”, format che ha come baricentro l’Arena Albaro Village: verrà allestito un grande Villaggio della filiera agroalimentare, una piazza dove piccoli produttori locali avranno la possibilità di unirsi e mostrarsi. Sarà un luogo polo di attrazione e passaggio di un target misto di famiglie, giovani, cittadini e turisti: durante tutte le giornate laboratori, live cooking, conferenze. Dalla valorizzazione delle piccole produzioni di qualità, alla sostenibilità turistica fino al climate change: questi gli ingredienti della kermesse.
Legata alla declinazione sportiva dell’evento ci sarà la presentazione di Liguria Surf Dentination: «In vista di Tokyo 2020 in cui il surf per la prima volta sarà sport olimpico, vogliamo posizionare la Liguria come prima regione italiana dedicata ai surfisti e a questo sport. L’idea è di mappare tutti gli spot (in Liguria ce ne sono diversi) classificandoli per difficoltà e mettendo una segnaletica comune lavorando con gli operatori del territorio» – dice ancora Giampelegrini.
Fortemente innovativo ma incentrato su un tema classico, quale il turismo culturale, è il format “Art & Culture Experience”, che interpreta l’arte come gioco. Il progetto si articola in tre attività: una caccia al tesoro a squadre rivolta a turisti e residenti, da svolgersi nell’arco di tre weekend primaverili nell’imperiese e su Genova, una sfida degli influencer alla scoperta di tesori nascosti e una “live performing art”, giornata in cui artisti e giovani talenti riproducono un’opera artistica nota attraverso il loro personale registro creativo. Il periodo va dal 18 maggio all’8 giugno.
«Come si può vedere ci aspetta una programmazione molto impegnativa, figlia del raddoppio delle risorse destinate alla promozione del turismo deciso subito dopo gli accadimenti del Ponte e della mareggiata di fine ottobre», ha commentato l’assessore regionale al turismo Gianni Berrino. «Si è palesata immediatamente la necessità di dover promozionare la Liguria in tutta Europa proprio per le immagini che per mesi sono passate e che non rappresentavano la realtà della nostra regione. Il nostro obiettivo è dimostrare che la Liguria è bella come prima ed è raggiungibile come prima. Con questo piano redatto insieme ad Agenzia abbiamo moltiplicato la nostra presenza a fiere e workshop, un’attività fondamentale che si somma alla campagna promozionale nei principali aeroporti che partirà a breve».
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
I MIGLIORI RIDER DEL MONDO TORNANO A GENOVA PER IL “RED BULL CERRO ABAJO”: TUTTE LE MODICHE ALLA VIABILITÀ
Dopo il successo dell’ottobre 2024 il circuito mondiale di urban...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
Domenica 24 agosto “Stelle e Sirene” a Zoagli in una passeggiata teatrale tra poesia e onde
ZOAGLI (GE) – Una notte d’estate, il mare che respira...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
“ESTATESPETTACOLO” ENTRA NEL VIVO CON IL RITORNO DI “SEA STORIES FESTIVAL”, DAL 22 AL 29 AGOSTO ALL’ISOLA DELLE CHIATTE
La rassegna, che quest’anno festeggia i suoi primi 10 anni, dopo...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
AL VIA LA 25ESIMA EDIZIONE DI “TIGULLIO A TEATRO” CON TRE SPETTACOLI TRA PROSA E MUSICA E IL TEMA NATURA
Da oggi lunedì 18 a mercoledì 20 agosto la rassegna torna...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
Liguria delle Arti fa tappa in Val Fontanabuona in mostra un organo storico e due dipinti raccontati da Osvaldo Garbarino
GENOVA – Il suono magico di un organo di fine...
- Pubblicato a Agosto 14, 2025
- 0
-
GENOVA RICORDA LE 43 VITTIME DEL PONTE MORANDI. SALIS: «FERITA APERTA CHE NON SI RIMARGINERÀ MAI»
A sette anni dalla tragedia, la commemorazione si è svolta...
- Pubblicato a Agosto 14, 2025
- 0
-
Temporali in arrivo in Liguria, scatta l’allerta gialla per temporali su tutta la regione
GENOVA – Arpal ha emesso Allerta Gialla per temporali su...
- Pubblicato a Agosto 14, 2025
- 0
-
GENOVA RICORDA LE 43 VITTIME DEL PONTE MORANDI. SALIS: «FERITA APERTA CHE NON SI RIMARGINERÀ MAI»
A sette anni dalla tragedia, la commemorazione si è...
- 14 Agosto 2025
- 0
-
COMMEMORAZIONE VITTIME PONTE MORANDI: PROGRAMMA, EVENTI E MODIFICHE ALLA VIABILITÀ
Questa sera, alle 20.45 la sindaca Salis parteciperà al...
- 13 Agosto 2025
- 0
-
EMERGENZA CALDO, A FERRAGOSTO PREVISTE MASSIME OLTRE I 35 GRADI
La settimana si apre con l’avviso meteo di Arpal...
- 11 Agosto 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi