- In arrivo per la prima volta in città la “Genova Tattoo Expo” tra tatuaggi, moto e custom culture
- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
Palazzo della Meridiana e cinema Corallo: protagonista assoluto l’artista Caravaggio
GENOVA – Una serata interamente dedicata a Caravaggio. Lunedì 4 marzo al cinema Corallo di via Innocenzo IV a Genova alle ore 19 verrà proiettato il film “Caravaggio. L’anima e il sangue” di Jesus Garces Lambert, con la voce narrante di Manuel Agnelli. Lo spettacolo sarà preceduto dall’intervento della storica dell’arte Anna Orlando, curatrice della mostra “Caravaggio e i Genovesi. Committenti, collezionisti, pittori”, a Palazzo della Meridiana fino al 24 giugno 2019.

Per ampliare l’offerta agli appassionati d’arte, Palazzo della Meridiana e Circuito Cinema Genova hanno stretto un accordo grazie al quale chi si presenterà al Corallo mostrando alle casse il biglietto della mostra, avrà diritto all’ingresso ridotto. Analogamente, chi si presenterà a Palazzo della Meridiana per vedere la mostra, presentando il biglietto del film su Caravaggio, potrà entrare con il biglietto ridotto. In entrambi i casi 8 euro anziché 10 euro. Lo stesso accadrà per il film “Dentro Caravaggio”, in programma al Corallo il 27, 28 e 29 maggio.
Caravaggio è un artista in cui confluiscono genio e sregolatezza, autore di opere sublimi. Una di queste, “Ecce homo”, è normalmente conservata a Palazzo Bianco, uno dei musei civici della città di Genova. Intorno a questa opera Anna Orlando ha concepito la mostra in corso a Palazzo della Meridiana (catalogo edito da Sagep), con l’obiettivo di fornire la documentazione scientifica sull’assegnazione della paternità dell’opera a Michelangelo Merisi, vero nome di Caravaggio, e di illustrare come questo capolavoro abbia influenzato gli artisti liguri.

La storica dell’arte introdurrà il film presentando i suoi studi, prima che le luci si spengano e il pubblico si cali nel viaggio emozionante attraverso i luoghi in cui l’artista ha vissuto e quelli che ancora oggi custodiscono alcune tra le sue opere più note: Milano, Firenze, Roma, Napoli e Malta.
Il film ha ottenuto il Riconoscimento del MIBACT – Direzione Generale Cinema, il Patrocinio del Comune di Milano ed è stato realizzato in collaborazione con Palazzo Reale (Milano), con Vatican Media (già Centro Televisivo Vaticano) e con il supporto di Malta.
Il film è girato in formato Cinemascope 2:40, che determina una visione più “allungata” delle immagini, simile ad una tela, ed è una delle prime produzioni in Italia realizzate in 8K, formato che permette di percepire la singola pennellata e carpire dettagli delle opere non visibili a occhio nudo.
C.S.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
L’ARTE DEL FALLIMENTO COME FRATTURA POLITICA: ANTONIO TAGLIARINI ALLA TOSSE PER «RIDARE LUCE ALLO SFIGATO CHE C’È IN NOI». L’INTERVISTA
Il 6 e il 7 novembre il pluripremiato performer torna...
- Pubblicato a Novembre 5, 2025
- 0
-
“Frankenstein – History of hate”, il Mostro Siamo Noi: Motus delinea la mappa dell’orrore al Teatro Modena
di Francesca Lituania GENOVA – Cosa accade quando la società...
- Pubblicato a Novembre 5, 2025
- 0
-
“Ancestrali” il laboratorio di Alessandra Vannucci dedicato alle donne, il 25 novembre lo spettacolo finale
GENOVA – Il XXI Festival dell’Eccellenza al Femminile non è...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
Incontri su Colombo, gli eventi organizzati da Fondazione Casa America riguardo al grande esploratore genovese
GENOVA – “Genova nell’Ottocento. Compositori per Colombo” è il titolo...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
In arrivo il Nuovo Spazio Circuito: tavoli e postazioni attrezzate per lavoratori e studenti
GENOVA – Sta per aprire le sue porte il nuovo...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
Si concludono i Concerti d’Autunno, ospiti dell’ultima serata Yesenia Vicentini e Clarissa Carafa
GENOVA – Ultimo appuntamento con i Concerti d’Autunno che hanno...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
Vaccinazione antinfluenzale gratuita per tutti: aumentate del 42% le prenotazioni
GENOVA – Aumentate del 42% rispetto all’anno scorso le prenotazioni...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
Vaccinazione antinfluenzale gratuita per tutti: aumentate del 42% le prenotazioni
GENOVA – Aumentate del 42% rispetto all’anno scorso le...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Genova ha ricordato le vittime delle alluvioni: la cerimonia commemorativa da Marassi a Borgo Incrociati
GENOVA – Nella mattinata di oggi, 4 novembre, si...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Lavori di manutenzione e riqualificazione nei municipi: gli interventi previsti
GENOVA – La giunta comunale ha approvato 15 lavori...
- 3 Novembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi