- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- I quartetti Je t’appelle ed Estuarium inaugurano la nuova edizione di Gezmataz
- Inaugura a Palazzo Grillo “Hypersea”, la mostra di Gianmarco Maraviglia su un nuova idea di mare
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
Un tema per 9 speaker, TEDxGenova è un successo: la fotogallery dell’evento

GENOVA – A tutti gli effetti un’edizione da record quella del 2019 per TEDxGenova. La serie di conferenze TED tenutasi sabato 23 febbraio alla
Sala Grecale del Centro congressi del Porto Antico ha attratto un pubblico di 750 persone facendo sold out di biglietti. Dal 2015, anno della primissina edizione, ad oggi TEDxGenova ha attirato a Genova più di 2mila spettatori generando oltre un milione e mezzo di visualizzazioni sul proprio canale YouTube alle quali, naturalmente, a partire dai prossimi giorni si aggiungeranno quelle dei video dei nove talk di questa edizione.
La fotogallery
[huge_it_portfolio id=”227″]
In ordine di apparizione, gli speaker di TEDxGenova 2019 dal Tema “X Kind of Magic” sono stati:
Anna Maria Hefele – musicista austriaca, ha mostrato la sua particolarissima abilità di canto polifonico, che le permette di emettere e controllare da due a tre note contemporaneamente
Ludovica Corti – studentessa di design e interprete LIS, ha coniugato queste sue due passioni creando insieme al suo team un gioco innovativo per l’interazione (e l’integrazione) tra bambini sordi e bambini udenti.
Giovanni Perotto – ingegnere dei materiali dell’Istituto Italiano di Tecnologia, ha illustrato una scommessa vincente sull’economia circolare, trasformando i residui vegetali dell’industria alimentare in “bioplastica”.
Maddalena Marini – ricercatrice in neuroscienze dell’Istituto Italiano di Tecnologia, ha elaborato un test per misurare il pregiudizio inconsapevole prodotto dal nostro cervello.
Chris Richmond – social startupper, creatore dell’app Mygrants che, attraverso quiz, giochi e domande, permette ai migranti di informarsi e formarsi, per integrarsi in un nuovo paese e far emergere il proprio talento.
Giovanni Solari – professore ordinario del Dipartimento di ingegneria civile, chimica e ambientale dell’Università di Genova, tra i pionieri a livello mondiale nel campo dell'”ingegneria del vento”.
Eyal Lerner – ha raccontato di come è riuscito, attraverso la musica e l’educazione, a trasformare i ragazzi di oggi in testimoni e custodi della memoria dell’Olocausto, lasciando loro un segno positivo per tutto il resto della vita.
Andrea Facco – fotografo genevese che, attraverso la sperimentazione ed il perfezionamento di nuove tecniche, è arrivato a realizzare una tecnica del tutto nuova: quella degli “abiti di luce”.
Chiara Luzzana – sound designer, ha registrato i suoni e i rumori di Genova trasformandoli, grazie ad un sapiente uso delle campionature e delle tecniche di mixaggio, in una originalissima colonna sonora ispirata alla nostra città.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
IL POLITEAMA SVELA IL CARTELLONE 25/26: GRANDI NOMI DALLA COMICITÀ E DALLA MUSICA PER LA NUOVA STAGIONE
Spettacoli comici, musical, concerti e prosa si alterneranno sul palco...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
Giovedì 3 luglio si inaugura la 35a edizione di “Ridere d’agosto… ma anche prima” con la “Tela Sospesa” del duo Sospesìa
GENOVA – Giovedì 3 luglio ai Giardini Lamboglia, (v.le Centurione Bracelli...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
Dal 3 al 27 luglio “Al Gran Ballo di Venere”, la nuova produzione immersiva di Emanuele Conte in prima nazionale alla Villa Duchessa di Galliera
GENOVA – Dal 3 al 27 luglio, al Parco Storico...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
CALLA E IL TEMPO GIUSTO PER LA MUSICA: INTERVISTA AL CANTAUTORE SINCERO ASPETTANDO “L’ORA ESATTA”
GOA Magazine ha chiacchierato con il giovane artista genovese sulle...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
L’OPERA CARLO FELICE PRESENTA LA STAGIONE 25/26 “NAVIGANTI”: LA LIRICA INIZIA CON “DON GIOVANNI” E FINISCE CON “LA BOHÈME”
In arrivo un’annata musicale piena di novità per il teatro...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
IL BALENA FESTIVAL PRENDE IL VIA CON IL LIVE DEGLI AFTERHOURS. MANUEL AGNELLI: «GENOVA È UNA CITTÀ SELVAGGIA»
La band si esibirà stasera all’Arena del Mare celebrando il...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
“Nuovo Cinema Maddalena”: giovedì 3 luglio la proiezione di “Qualcosa di Meraviglioso”
GENOVA – Altra bella serata in compagnia con il chiostro...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Turismo: online le guide “Mare Accessibile 2025” e “Alberghi Accessibili”. Censiti 278 stabilimenti e 67 strutture ricettive
GENOVA – Regione Liguria ha presentato oggi le edizioni...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi