- Anteprime e prime visioni nei tre cinema all’aperto di Circuito dal 22 agosto al 5 settembre
- Agosto sotto il segno dell’Acquario: ogni venerdì apertura serale
- Teatro Nazionale, nuovo accordo per finanziare attività formative e culturali
- “Soripiùsolidale”, dal 21 al 24 agosto quattro giorni di musica, cucina, cultura e impegno civile
- Circuito al Ducale: il programma di agosto nel cinema all’aperto fra ospiti e anteprime
- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
SAN GIORGIO, CON IL FAI ALLA SCOPERTA DELL’EDIFICIO MEDIEVALE

Una volta al mese il Palazzo ospiterà cittadini e turisti per le visite guidate promosse da FAI Genova
GENOVA – L’edificio simbolo di Genova apre al pubblico. Sabato 23 febbraio riprendono le aperture mensili di Palazzo San Giorgio, primo edificio pubblico nella Genova medievale e da oltre un secolo sede dell’Autorità Portuale di Genova, con visite guidate a cura dei volontari della Delegazione FAI Genova.
Grazie alla rinnovata collaborazione tra FAI Genova e Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Occidentale, mirata alla valorizzazione, alla promozione e all’accessibilità del Palazzo, anche per tutto il 2019, una volta al mese, cittadini genovesi e turisti avranno l’occasione di scoprire il patrimonio artistico e culturale di uno dei luoghi simbolo del porto e della città.

Costruito intorno alla metà del XIII secolo su commissione del Capitano del Popolo Guglielmo Boccanegra come sede del potere politico, il Palazzo è stato sede del Comune, della Dogana, del Banco San Giorgio e persino carcere che ha visto recluso Marco Polo, prigioniero della Repubblica di Genova nel 1298.
Dalle grandi sale delle Compere e del Capitano, all’imponente scalone di rappresentanza, al Loggiato e alla “Manica Lunga”, le visite guidate sottolineeranno il valore architettonico-culturale del Palazzo attraverso le tappe più significative della sua storia: l’intuizione della banca, i padri del porto e della Repubblica, i documenti sulla bandiera, i Grimaldi e la “Madonna Regina”.
Palazzo San Giorgio rientra così nel Progetto nazionale “Beni promossi dai volontari FAI”: luoghi di particolare interesse storico e culturale che le Delegazioni regionali del Fondo Ambientale Italiano si impegnano a far conoscere, aprendoli ad eventi e iniziative di valorizzazione e promozione.
I prossimi appuntamenti in calendario per il 2019 sono sabato 30 marzo e sabato 27 aprile.
Per info
La partenza del percorso è prevista alle ore 10 e alle ore 11 dall’atrio del Palazzo (via della Mercanzia 12).
La prenotazione è obbligatoria al numero 3337781977 – genova@delegazionefai.fondoambiente.it
Tutte le visite sono a contributo libero e in occasione delle aperture sarà possibile iscriversi al FAI.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
“RED BULL CERRO ABAJO 2025”, TUTTE LE FOTO DELLA SPETTACOLARE SFIDA DI URBAN DOWNHILL. TRIONFA IL BRASILIANO ROGER VIEIRA
Ancora una volta Genova si è trasformata in un’arena a...
- Pubblicato a Agosto 25, 2025
- 0
-
MALTEMPO IN LIGURIA, PROLUNGATA L’ALLERTA ARANCIONE SU CENTRO E LEVANTE FINO ALLE 3 DI GIOVEDÌ 21 AGOSTO
Continua la situazione fortemente instabile sulla Liguria. I temporali di...
- Pubblicato a Agosto 20, 2025
- 0
-
Anteprime e prime visioni nei tre cinema all’aperto di Circuito dal 22 agosto al 5 settembre
GENOVA – Finale di stagione ricco di anteprime e prime visioni per i...
- Pubblicato a Agosto 19, 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA METEO IN LIGURIA: ARANCIONE SU CENTRO-LEVANTE, GIALLA A PONENTE
La regione sarà già in allerta gialla a partire dalla...
- Pubblicato a Agosto 19, 2025
- 0
-
Domenica 24 agosto “Stelle e Sirene” a Zoagli in una passeggiata teatrale tra poesia e onde
ZOAGLI (GE) – Una notte d’estate, il mare che respira...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
“ESTATESPETTACOLO” ENTRA NEL VIVO CON IL RITORNO DI “SEA STORIES FESTIVAL”, DAL 22 AL 29 AGOSTO ALL’ISOLA DELLE CHIATTE
La rassegna, che quest’anno festeggia i suoi primi 10 anni, dopo...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
AL VIA LA 25ESIMA EDIZIONE DI “TIGULLIO A TEATRO” CON TRE SPETTACOLI TRA PROSA E MUSICA E IL TEMA NATURA
Da oggi lunedì 18 a mercoledì 20 agosto la rassegna torna...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
MALTEMPO IN LIGURIA, PROLUNGATA L’ALLERTA ARANCIONE SU CENTRO E LEVANTE FINO ALLE 3 DI GIOVEDÌ 21 AGOSTO
Continua la situazione fortemente instabile sulla Liguria. I temporali...
- 20 Agosto 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA METEO IN LIGURIA: ARANCIONE SU CENTRO-LEVANTE, GIALLA A PONENTE
La regione sarà già in allerta gialla a partire...
- 19 Agosto 2025
- 0
-
GENOVA RICORDA LE 43 VITTIME DEL PONTE MORANDI. SALIS: «FERITA APERTA CHE NON SI RIMARGINERÀ MAI»
A sette anni dalla tragedia, la commemorazione si è...
- 14 Agosto 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi