- Anteprime e prime visioni nei tre cinema all’aperto di Circuito dal 22 agosto al 5 settembre
- Agosto sotto il segno dell’Acquario: ogni venerdì apertura serale
- Teatro Nazionale, nuovo accordo per finanziare attività formative e culturali
- “Soripiùsolidale”, dal 21 al 24 agosto quattro giorni di musica, cucina, cultura e impegno civile
- Circuito al Ducale: il programma di agosto nel cinema all’aperto fra ospiti e anteprime
- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
FILIPPO DINI INTERPRETA E DIRIGE: “COSÌ È (SE VI PARE)”

L’artista andrà in scena con la commedia pirandelliana al Teatro Duse dal 5 al 10 febbraio
GENOVA – A poco più di un mese dal debutto a Torino, Filippo Dini torna a Genova per presentare “Così è (se vi pare)” di Luigi Pirandello, in scena al Teatro Duse da martedì 5 a domenica 10 febbraio nell’ambito della stagione 2018/19 del Teatro Nazionale di Genova.
Regista e interprete di questa produzione del Teatro Stabile di Torino, l’attore genovese sarà sul palco insieme a un folto gruppo di attori – Francesca Agostini, Mauro Bernardi, Andrea Di Casa, Ilaria Falini, Mariangela Granelli, Dario Iubatti, Orietta Notari, Maria Paiato, Nicola Pannelli, Benedetta Parisi, Giampiero Rappa – diversi dei quali di formatisi proprio alla Scuola di Recitazione del Teatro di Genova.

Per il suo primo confronto con il teatro pirandelliano, Filippo Dini ha scelto uno dei testi più caratteristici dello scrittore siciliano: una commedia finto-naturalistica, scritta nel 1917, con al centro un caso misterioso che rimarrà irrisolto sino alla fine, irridendo ogni tentativo di raggiungere una verità oggettiva.
La vicenda si svolge in una piccola città in cui è arrivato da poco un certo Signor Ponza (interpretato da Andrea Di Casa), con la consorte e la suocera, la Signora Frola (Maria Paiato). Il Signore e la Signora Ponza vivono in una casa di periferia, ma nessuno vede mai la moglie, mentre si vede di continuo il Signor Ponza recarsi a trovare la suocera, sistemata in un bel appartamento in centro, a fianco del Consigliere Agazzi (Nicola Pannelli). Come in un giallo di Agatha Christie, quest’ultimo e un gruppo di concittadini, sospettando che la Signora Ponza sia addirittura morta, si riuniscono per scoprire quale terribile segreto si nasconda dietro la bizzarra condotta del trio. Ma la loro spasmodica ricerca della Verità assoluta, come quella di Dio – molti sono gli spunti interpretativi religiosi in quest’opera, che Pirandello beffardamente sottotitola “Parabola in tre atti” – resterà frustrata.

Ambientato in un interno borghese claustrofobico, l’allestimento di Filippo Dini si muove in una dimensione onirica e surreale, come un film di Buñuel. Chi è il folle? Il Signor Ponza, che crede defunta la moglie ancora viva, o la Signora Frola, che ha perso il senno dopo la scomparsa della figlia? Filippo Dini sembra indicarci una strada alternativa: i pazzi sono i borghesi del paese, gretti e pettegoli, che osservano e giudicano dal di fuori, sempre a caccia di particolari morbosi, simili agli spettatori di un grande reality show permanente.
“Così è (se vi pare)” andrà in scena al Teatro Duse da martedì 5 a domenica 10 febbraio 2019. Inizio spettacoli martedì, mercoledì, venerdì e sabato ore 20.30, giovedì ore 19.30, domenica ore 16.
Info teatronazionalegenova.it
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
Anteprime e prime visioni nei tre cinema all’aperto di Circuito dal 22 agosto al 5 settembre
GENOVA – Finale di stagione ricco di anteprime e prime visioni per i...
- Pubblicato a Agosto 19, 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA METEO IN LIGURIA: ARANCIONE SU CENTRO-LEVANTE, GIALLA A PONENTE
La regione sarà già in allerta gialla a partire dalla...
- Pubblicato a Agosto 19, 2025
- 0
-
I MIGLIORI RIDER DEL MONDO TORNANO A GENOVA PER IL “RED BULL CERRO ABAJO”: TUTTE LE MODICHE ALLA VIABILITÀ
Dopo il successo dell’ottobre 2024 il circuito mondiale di urban...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
Domenica 24 agosto “Stelle e Sirene” a Zoagli in una passeggiata teatrale tra poesia e onde
ZOAGLI (GE) – Una notte d’estate, il mare che respira...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
“ESTATESPETTACOLO” ENTRA NEL VIVO CON IL RITORNO DI “SEA STORIES FESTIVAL”, DAL 22 AL 29 AGOSTO ALL’ISOLA DELLE CHIATTE
La rassegna, che quest’anno festeggia i suoi primi 10 anni, dopo...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
AL VIA LA 25ESIMA EDIZIONE DI “TIGULLIO A TEATRO” CON TRE SPETTACOLI TRA PROSA E MUSICA E IL TEMA NATURA
Da oggi lunedì 18 a mercoledì 20 agosto la rassegna torna...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
Liguria delle Arti fa tappa in Val Fontanabuona in mostra un organo storico e due dipinti raccontati da Osvaldo Garbarino
GENOVA – Il suono magico di un organo di fine...
- Pubblicato a Agosto 14, 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA METEO IN LIGURIA: ARANCIONE SU CENTRO-LEVANTE, GIALLA A PONENTE
La regione sarà già in allerta gialla a partire...
- 19 Agosto 2025
- 0
-
GENOVA RICORDA LE 43 VITTIME DEL PONTE MORANDI. SALIS: «FERITA APERTA CHE NON SI RIMARGINERÀ MAI»
A sette anni dalla tragedia, la commemorazione si è...
- 14 Agosto 2025
- 0
-
COMMEMORAZIONE VITTIME PONTE MORANDI: PROGRAMMA, EVENTI E MODIFICHE ALLA VIABILITÀ
Questa sera, alle 20.45 la sindaca Salis parteciperà al...
- 13 Agosto 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi