- In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
- Torna la European Mobility Week: la 25ª edizione dell’evento che promuove la mobilità sostenibile
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
- “Gezmataz” a Palazzo Ducale: dal 12 settembre appuntamento con il jazz
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
- “Zena Hip Hop Festival”: quando rap e inclusione sociale si incontrano
- Festa a Sciarborasca: appuntamento per sabato 6 settembre con giochi e musica
DEBUTTA ALLA CORTE “QUESTI FANTASMI!” DI EDUARDO DE FILIPPO

Una delle opere più conosciute dell’attore napoletano dirette dal grande nome del cinema Marco Tullio Giordana
GENOVA – Uno dei testi più noti ed amati di Eduardo De Filippo debutta martedì 29 gennaio alle ore 20.30 al Teatro della Corte. “Questi fantasmi!” è portato in scena dalla Compagnia fondata e un tempo diretta dal figlio Luca De Filippo, poi sostituito da Carolina Rosi. A firmare la regia dello spettacolo è un grande nome del cinema italiano ed internazionale come Marco Tullio Giordana (“I cento passi”, “La meglio gioventù”, “Romanzo di una strage”) che già da qualche anno affianca al cinema la regia teatrale.

Scritta nel 1945, “Questi fantasmi!” in continuo e perfetto equilibrio tra dramma e comicità, tra ironia e morale, è una delle opere più “pirandelliane” di Eduardo. Il protagonista è Pasquale Lojacono, un piccolo borghese sventurato a cui finalmente le cose sembrano girare per il verso giusto: il proprietario di un palazzone, secondo la diceria popolare infestato da spiriti, offre a lui e alla sua famiglia alloggio gratuito. Nel nuovo appartamento accadono subito cose strane: una serie di piccoli furti si alterna a generose donazioni. Chi sono i colpevoli? Chi i benefattori? Siamo davvero disposti a conoscere la verità o preferiamo accettarne una più benevola e comoda?
Il protagonista Gianfelice Imparato racconta: «La modernità del testo sta nel fatto che i fantasmi che ognuno si porta dentro sono sempre gli stessi e Marco Tullio Giordana ha avuto felici intuizioni nell’incarnare alcuni di questi fantasmi. Ha dato spunti che traducono ma non tradiscono il dettato eduardiano: il mio personaggio ha una proverbiale ambiguità e ho voluto mantenerla. Penso che il testo voglia lasciare poi al pubblico la valutazione morale del comportamento di Pasquale».
Questi fantasmi è in scena al Teatro della Corte fino a domenica 3 febbraio.
Inizio spettacoli ore 20.30, giovedì ore 19.30. Domenica ore 16.
Per info e biglietti
www.teatronazionalegenova.it
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
Intitolazione della piazza a Santa Caterina Fieschi Adorno: la cerimonia avvenuta il 12 settembre
GENOVA – venerdì 12 settembre la piazzetta adiacente alla Chiesa...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
Il Museo Nazionale dell’Emigrazione Italiana (MEI) tra storia e cultura: i nuovi orari e gli appuntamenti
GENOVA – A partire da oggi, 15 settembre, il MEI...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
Volge al termine la 18ª edizione dei “Dialoghi sulla rappresentazione/L’Oriente”: il programma degli ultimi tre appuntamenti
GENOVA – Sta per terminare la 18ª edizione dei “Dialoghi...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
“I fili del passato” di Cristina Unterberger: presentazione del libro al Caffè Letterario Librìdo
GENOVA – Appuntamento con la letteratura, il 18 settembre presso...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
“Incontri in Blu. Uomini, donne e storie di mare” al Museo Galata: ospite il 18 settembre Giovanna Vitelli
GENOVA – Prosegue la 6ª edizione di “Incontri in Blu....
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
Nuove nascite nel nido di tartarughe di Laigueglia: sabato 13 settembre usciti dal guscio 80 esemplari
LAIGUEGLIA (SV) – Prosegue la schiusa nei nidi di tartarughe...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
“GENOVA E L’800”, L’INIZIATIVA CHE CELEBRA IL “SECOLO DEI GENOVESI”: IL PROGRAMMA E GLI EVENTI
Appuntamento con storia, cultura e arte; questo autunno nel capoluogo...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
Nuove nascite nel nido di tartarughe di Laigueglia: sabato 13 settembre usciti dal guscio 80 esemplari
LAIGUEGLIA (SV) – Prosegue la schiusa nei nidi di...
- 15 Settembre 2025
- 0
-
In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Sono previste modifiche alla viabilità in occasione...
- 12 Settembre 2025
- 0
-
Divieto temporaneo di balneazione: Lungomare di Pegli e spiaggia di Multedo interessate dall’ordinanza
GENOVA – A seguito dei campionamenti effettuati da Arpal...
- 12 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi