- Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
“GENOA INTERNATIONAL MUSIC YOUTH FESTIVAL”, IL MULTICULTURALISMO ARTISTICO CONQUISTA GENOVA

La rassegna musicale mette in mostra a Palazzo Ducale artisti provenienti da sette Paesi differenti
GENOVA – Genova diventa epicentro culturale nel mondo con la prima edizione del Genoa International Music Youth Festival (GIMYF), la rassegna musicale che conta sette appuntamenti organizzata dall’Associazione Internazionale delle Culture Unite (AICU) in collaborazione con il Comune di Genova, Palazzo Ducale Fondazione e Porto Antico Eventi.
“Una rassegna a livello mondiale, che porterà nella nostra città giovani musicisti di straordinario talento. Con il GIMYF, Genova continua la sua azione di rilancio legata ad arte e turismo”, così l’Assessore alle Politiche culturali Barbara Grosso ha commentato l’organizzazione dell’evento.
Da gennaio a luglio Palazzo Ducale ospiterà sette concerti ad ingresso gratuito che porteranno gli spettatori in viaggio tra i Paesi e i generi musicali. Artisti provenienti da Cina, Korea, Ungheria, Giordania, Romania e Russia spazieranno dalla musica sinfonica alla lirica, dai recital fino alla musica vocale sconfinando nel pop.
“Grazie anche alla collaborazione di Camera di Commercio, – ha affermato l’Assessore al Turismo e Commercio Paola Bordilli – abbiamo voluto arricchire il soggiorno dei musicisti con visite guidate alle Botteghe Storiche e degustazioni di prodotti tipici del territorio. La volontà è mostrare loro Genova, le sue bellezze, il suo territorio e le sue imprese storiche. Stiamo lavorando poi affinché il Festival possa essere anche occasione per valorizzare la rassegna Chiese in Musica: verrà infatti strutturata maggiormente ed internazionalizzata grazie proprio al sostegno dei musicisti che verranno nella nostra città”.
Direttore artistico del GIMYF sarà Lorenzo Tazzieri, Presidente di AICU, direttore anche della Tokyo Metropolitan Opera Foundation e del primo festival operistico del contesto arabo Amman Opera Festival. A coadiuvarlo come project manager Alberto Macrì, docente dal 2006 di Storia della Musica al Liceo Musicale Pertini di Genova.
Il calendario
Il GIMYF avrà inizio mercoledì 30 gennaio e vedrà il pianista genovese Andrea Bacchetti esibirsi insieme alla Alpen Symphonie Orchester diretta dallo spagnolo Ricardo Casero.
Tornerà a Genova, per il secondo appuntamento lunedì 18 febbraio, il vincitore dell’ultima edizione del Concorso Violinistico Internazionale dedicato a Niccolò Paganini il violinista americano Kevin Zhu. L’artista si esibirà in duo con il pianista ungherese Marton Kiss per un programma dedicato a Paganini e Listz.
Mercoledì 6 marzo si terrà l’appuntamento interamente dedicato ai musical con “Highlights of musical”, i brani più famosi del repertorio internazionale.
Lunedì 29 aprile sarà il turno di “Hell. Viaggio nell’inferno dantesco”, un’orchestra da camera, cantanti e una compagnia teatrale proporranno un crossover di prosa e musica attorno al tema dell’Inferno della Divina Commedia.
Un’orchestra proveniente dalla Romania sarà protagonista del concerto del 31 maggio con un omaggio a “La Grande Russia”.
Penultimo appuntamento della rassegna, in occasione della Festa della Musica, martedì 18 giugno sarà dedicato allo spettacolo “Abbraccio Pop-Sinfonico”.
Il GIMYF si concluderà lunedì 29 luglio, eccezionalmente al Porto Antico, con il “Gran Galà Lirico” con l’Orchestra Giovanile dell’opera di Roma e alcuni dei migliori solisti proveniente dalla Korea, in occasione della rassegna “Genova Porto Antico EstateSpettacolo”.
Le attività collaterali
Intorno al Festival si svolgeranno una serie di attività collaterali dirette dalla AICU.
Gli studenti del Liceo Musicale Pertini saranno protagonisti di eventi musicali quali flash mob e concerti a sorpresa che si svolgeranno su un bus d’epoca e altri spazi messi a disposizione della AMT.
Dal 21 al 31 gennaio, inoltre, avrà luogo la masterclass del coro cinese della Provincia di Sichuan frutto di una stressa collaborazione con la AICU, collegamento culturale confermato lo scorso settembre quando, con il sostegno organizzativo del Comune di Genova, il Concorso Paganini e la Provincia cinese, AICU ha organizzato una tournée per il vincitore dell’ultima edizione del Concorso Violinistico Internazionale, con un repertorio dedicato al grande violinista genovese. A questa serie di concerti sono seguite le rappresentazioni operistiche a Chengdu e i percorsi formativi con i cori cinesi a Genova.
Parallelamente al GIMYF si svolgeranno un concerto paganiniano a San Pietroburgo in occasione della visita della delegazione del Comune di Genova in Russia, l’organizzazione di un festival gemello in Georgia e la messa in scena di “Il Barbiere di Siviglia” in Cina.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Un commento
Devi essere loggato per postare un commento Accedi
Lascia un commento
Annulla risposta
Devi essere connesso per inviare un commento.
Ultime Notizie
-
Nuovo Cinema Maddalena: la quarta serata il 10 luglio con “Easy – Un viaggio facile facile” di Andrea Magnani
GENOVA – Otto film a ingresso libero per stare insieme,...
- Pubblicato a Luglio 7, 2025
- 0
-
Domenica 13 luglio torna la storica Fiera di Torriglia con la lotteria benefica
TORRIGLIA (GE) – Domenica 13 luglio torna la storica Fiera di...
- Pubblicato a Luglio 7, 2025
- 0
-
ELECTROPARK FESTIVAL AL VIA AL GALATA MUSEO DEL MARE CON I LIVE DI LUXE, GINEVRA NERVI E TADLEEH
Le tre artiste danno il via alla quattordicesima edizione del...
- Pubblicato a Luglio 7, 2025
- 0
-
Circuito al Ducale: l’8 luglio il regista Valerio Ferrara presenta il suo film “Il complottista”
GENOVA – Dopo il sold out dell’anteprima al cinema Ariston, torna...
- Pubblicato a Luglio 7, 2025
- 0
-
Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
di Alessia Spinola GENOVA – Il programma estivo di Librìdo, in Piazza...
- Pubblicato a Luglio 7, 2025
- 0
-
“TEENAGE DREAM PARTY”: AL “BALENA” MARE DI NOSTALGIA ALLA FESTA POP ANNI 2000. OSPITE D’ONORE LAURA ESQUIVEL
Ieri sera all’Arena del Mare un’ondata di glitter, cheerleader e...
- Pubblicato a Luglio 6, 2025
- 0
-
I BAUSTELLE AL “BALENA FESTIVAL” INCANTANO GENOVA TRA GONG, BUONA MUSICA E UN PUBBLICO SENZA SCHERMI
In scena ieri sera un concerto intenso e raffinato all’Arena...
- Pubblicato a Luglio 5, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di...
- 4 Luglio 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Pingback: “CHIESE IN MUSICA”, L’EDIZIONE 2019 DIVENTA INTERNAZIONALE | Goa Magazine