- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
DAL 7 AL 12 MAGGIO TORNA IL RIVIERA INTERNATIONAL FILM FESTIVAL

Svelate le date: un giorno in più di programmazione. Il celebre disegnatore di Tex Stefano Biglia collaborerà alla creazione dell’immagine del festival
SESTRI LEVANTE (GE) – Proiezioni, masterclass, appuntamenti con registi, attori e produttori di livello mondiale. Dal 7 al 12 maggio 2019 il Riviera International Film Festival torna a illuminare il Tigullio, portando in scena il meglio del cinema under 35 ancora non distribuito in Italia. Come negli anni passati, il festival avrà casa a Sestri Levante, per poi svilupparsi anche in altre località del Levante ligure. Tra le novità della terza edizione c’è il lancio delle locandine d’autore, che ogni anno saranno targate da personalità autorevoli. La firma che collaborerà alla creazione dell’immagine della terza edizione del Riviera International Film Festival Stefano Biglia, celebre disegnatore di Tex.
Forte del gran successo riscontrato nella seconda edizione, con oltre 3000 biglietti venduti per le proiezioni, 800 per le masterclass e con diverse migliaia di persone ad assistere ai vari eventi del festival, il Riviera International Film Festival scalda i motori. «Stiamo lavorando alla terza edizione del festival – racconta da Los Angeles Stefano Gallini-Durante, presidente e fondatore del Riviera International Film Festival – per far crescere ulteriormente una manifestazione che già l’anno scorso ha confermato di avere un solido appeal internazionale. Ospiteremo ancora, dal 7 al 12 maggio, personalità e professionisti del mondo del cinema nazionale e internazionale, che racconteranno i segreti del mestiere in masterclass di primo livello, uniche nel panorama dei festival Italiani. Ci stiamo impegnando per coinvolgere anche università e istituti scolastici: vogliamo che i giovani possano ispirarsi e tornare a sognare, in un momento storico piuttosto cinico, dove l’ispirazione non sempre fa parte della loro formazione».
«Ho ritenuto che in questa terza edizione – spiega Chiara Fiorini, direttrice eventi e allestimenti del RIFF – i tempi fossero maturi per dar vita a un progetto in cui credo molto, con l’obiettivo di coinvolgere ogni anno grandi firme dell’illustrazione, della fotografia, dell’arte e della grafica».
La firma scelta per collaborare alla creazione dell’immagine del RIFF2019 Stefano Biglia, celebre disegnatore di Tex, storico fumetto che ha appena spento settanta candeline. «Il Riviera International Film Festival – aggiunge Stefano Biglia una manifestazione che si è subito imposta per due peculiarità: la vocazione internazionale e il focus sui giovani. La locandina che andrà a disegnare giocherà molto su questo, in un ambiente tipico ligure: acceso, vivace e molto legato alla natura».Confermata anche la sezione documentari, focalizzata su ambiente e società. «In un’Italia ancora scossa – prosegue Gallini-Durante – dal nubifragio di inizio novembre, e soprattutto in un Tigullio ferito dalle recenti mareggiate, la nostra sezione dedicata ai documentari sul tema assume un ruolo ancora più centrale. Inquinamento, cambiamenti climatici, migrazioni, discriminazione e diseguaglianza sociale, conflitti armati: il Riviera International Film Festival vuole che le istituzioni di oggi e le generazioni di domani siano maggiormente consapevoli di ciò che il nostro pianeta deve affrontare però rendere migliore la qualità del nostro futuro». Inoltre, il festival avrà una durata di sei giorni, un giorno in più rispetto alle edizioni precedenti.
A breve saranno svelate altre novità sulla terza edizione del Riviera International Film Festival. Il Riviera International Film Festival è un festival internazionale del cinema indipendente , dedicato ai registi under 35, che si tiene annualmente a Sestri Levante, con eventi simultanei in diverse località del Levante ligure. Nasce nel 2017, e si propone di portare della Riviera ligure un festival dal format innovativo e della vocazione internazionale, che coniughi la domanda crescere di formazione sulle tecniche cinematografica all’opportunità di dare uno spazio qualificato ai giovani registi. Il RIFF affianca, alle proiezioni di film e documentari, panel, conferenze, incontri, laboratori e masterclass di livello mondiale. Dall’edizione 2018 è presente una sezione dedicata ai documentari sull’ambiente. Nelle prime due edizioni ha visto la partecipazione di personalità del calibro di Matthew Modine, Alessandra Mastronardi, Violante Placido, Marton Csokas, Valentina Lodovini, Ed Solomon, Gianni Quaranta, Cote de Pablo, David Franzoni, Erri De Luca, Gaia Trussardi, Paola Jacobbi, John Campisi e il Premio Nobel Nigel Tapper.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Un commento
Devi essere loggato per postare un commento Accedi
Lascia un commento
Annulla risposta
Devi essere connesso per inviare un commento.
Ultime Notizie
-
L’astronave di Bowie decolla con Agnelli al comando: “Lazarus”, la recensione
di Alessia Spinola GENOVA – Manuel Agnelli, o meglio, Lazarus,...
- Pubblicato a Maggio 1, 2025
- 0
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
TORNA A MARINA GENOVA “YACHT&GARDEN”: DAL 16 AL 18 MAGGIO TRE GIORNI DEDICATI AL GIARDINO MEDITERRANEO
La diciassettesima edizione della mostra-mercato di fiori e piante arriva...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
GENOVA – Inaugura martedì 6 maggio 2025, alle 18, negli spazi di PRIMO PIANO di...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
QUANDO GUARDARE FA MALE: LA REALTÀ SENZA VELI DELLA “WORLD PRESS PHOTO” ARRIVA A GENOVA
La prestigiosa mostra internazionale di fotogiornalismo e fotografia documentaria è...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
«LA DANZA È UN PONTE CHE UNISCE»: ALLA TOSSE “GENOVA BALLA L’AFRICA” CON MAME ALE. LE PAROLE DEL DIRETTORE ARTISTICO SENEGALESE
Venerdì 2 maggio “Resistere e Creare” ospita sui palchi della...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Pingback: IL RIVIERA INTERNATIONAL FILM FESTIVAL ALZA IL SIPARIO | Goa Magazine