- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Villa Romana del Varignano, apertura straordinaria alla scoperta della cultura olearia

PORTO VENERE (SP) – Nell’Anno europeo del patrimonio culturale e dell’Anno internazionale del cibo italiano nel mondo,Teatro Pubblico Ligure, Mibac – Polo Museale della Liguria, Comune di Portovenere e STAR – Sistema Teatri Antichi Romani, con il sostegno della Regione Liguria, propongono l’apertura straordinaria domenica 16 dicembre 2018 della Villa Romana del Varignano, sito archeologico di Portovenere, località Le Grazie (La Spezia), per celebrare uno dei più antichi siti del Mediterraneo dove ancora sono vive le vestigia di una cultura olearia millenaria.
Il programma
Alle ore 10 e alle ore 11 sono in programma due visite guidate alla Villa Romana del Varignano, ai mosaici, alla cisterna e al torcularium del I secolo a. C. Le visite sono curate da Marcella Mancusi, archeologa e direttore del sito archeologico Villa Romana del Varignano Vecchio, che tra l’altro ospita abitualmente Frantoi dell’Arte, altra iniziativa di Teatro Pubblico Ligure.
Alle ore 12 si prosegue con “Un filo d’olio. Parole e musica dal Mediterraneo. Da Aristotele a Montale” di cui è interprete l’attore e musicista Andrea Nicolini con la sua fisarmonica.
L’appuntamento si chiude alle ore 13 con l’offerta di pane e olio a tutti i partecipanti.
La villa
Dopo il primo impianto di una villa nella seconda metà del II secolo a.C., agli inizi del I secolo a.C. viene realizzato il quartiere residenziale della villa marittima con annesso torcularium per la produzione e l’esportazione dell’olio, dotato di cella olearia e vasche di decantazione.
Importanti rifacimenti edilizi ampliano e ristrutturano l’impianto sul finire del I secolo d.C. con l’allestimento di un complesso termale e l’edificazione di una grande cisterna a due navate per la conserva dell’acqua. Un ultimo radicale intervento, riconducibile alla fine del IV-inizi V secolo d.C., interessa la residenza del dominus con la realizzazione di una nuova distribuzione degli ambienti. Si segnalano le ampie superfici pavimentali del settore residenziale, mosaicate e in opera signina.
Per info e prenotazioni
0187790307 / 329 0540950
www.teatropubblicoligure.it

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
L’astronave di Bowie decolla con Agnelli al comando: “Lazarus”, la recensione
di Alessia Spinola GENOVA – Manuel Agnelli, o meglio, Lazarus,...
- Pubblicato a Maggio 1, 2025
- 0
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
TORNA A MARINA GENOVA “YACHT&GARDEN”: DAL 16 AL 18 MAGGIO TRE GIORNI DEDICATI AL GIARDINO MEDITERRANEO
La diciassettesima edizione della mostra-mercato di fiori e piante arriva...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
GENOVA – Inaugura martedì 6 maggio 2025, alle 18, negli spazi di PRIMO PIANO di...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
QUANDO GUARDARE FA MALE: LA REALTÀ SENZA VELI DELLA “WORLD PRESS PHOTO” ARRIVA A GENOVA
La prestigiosa mostra internazionale di fotogiornalismo e fotografia documentaria è...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
«LA DANZA È UN PONTE CHE UNISCE»: ALLA TOSSE “GENOVA BALLA L’AFRICA” CON MAME ALE. LE PAROLE DEL DIRETTORE ARTISTICO SENEGALESE
Venerdì 2 maggio “Resistere e Creare” ospita sui palchi della...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi