- In arrivo per la prima volta in città la “Genova Tattoo Expo” tra tatuaggi, moto e custom culture
- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
Teatro Garage e Lisa Galantini rendono omaggio alla poetessa Antonia Pozzi in “Luce bianca”
GENOVA – Sabato 1 dicembre alle ore 21 la Sala Diana in via Paggi a Genova ospiterà Lisa Galantini per l’interpretazione della Lettura teatrale “Luce bianca – omaggio ad Antonia Pozzi” di Chiara Pasetti. L’autrice rende omaggio alla poetessa, suicidatasi a soli 26 anni, in occasione dell’ottantesimo anniversario della morte.
La regia è a cura di Alberto Giusta che conferma il sodalizio con autrice e interprete già sperimentato nel recente “Moi” dedicato a Camille Claudel.
Una vita «irrimediabile», una «giovinezza che non trova scampo» così parla di sé la Pozzi, poetessa e fotografa, vissuta solo ventisei anni in un mondo fatto di poesia, di amore, di solitudine e di infinita sensibilità.
Nessuna delle sue poesie o dei suoi scritti ha visto la luce nel corso della sua breve vita.
I suoi amici e compagni di università, intellettuali, filosofi, poeti, ne apprezzarono l’intelligenza acuta, la bontà e la gentilezza d’animo. Ma quando lei chiese ad alcuni di loro un parere sulle sue «povere parole», venne stroncata.
Ha amato un uomo, profondamente, Antonio Maria Cervi, studioso e docente di greco e latino. La sua famiglia le impedì di vivere questo amore, fece di tutto perché la loro relazione finisse. Lui non la dimenticherà mai, e fino alla morte porterà dei fiori sulla sua tomba.
Dopo la sua morte il padre pubblicò le sue liriche censurandone alcune, modificandone altre.
“Una lettura – dichiara Chiara Pasetti – che, personalmente, dedico a tutte le donne e a tutti gli uomini che hanno la luce dentro di sé. E che ammirano chi ne ha altrettanta, non la umiliano, non la mortificano. Una luce che nessuno potrà mai spegnere. Ma la violenza, in tutte le sue forme più o meno manifeste, a volte spegne la vita, o la voglia di vivere.”
Lo spettacolo è patrocinato da Fidapa Genova e Progetto Donne nell’ombra-Collana Mnemosine.
C.S.
Per info
Ufficio TEATRO GARAGE via Repetto 18 r. Genova da lunedì a mercoledì ore 15.18 e giovedì ore 11,00 -18,00
010.511447
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“C’è da ridere” al Politeama Genovese, la salute mentale affrontata con ironia e leggerezza
GENOVA – In scena al Politeama Genovese il primo spettacolo...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
- 0
-
“Nuovo cinema Polonia” al Nickelodeon, la rassegna dedicata alle produzioni polacche
GENOVA – Al via da oggi, 3 novembre, il festival...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
- 0
-
Incontri sulla mostra “Moby Dick”, ospite al Ducale il docente Philip Hoare con “Dalle raffigurazioni mostruose delle balene”
GENOVA – Palazzo Ducale ospiterà un ciclo di incontri dedicati...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
- 0
-
“Corpo, Umano” al Teatro della Tosse: lo spettacolo-reading musicale alla scoperta di noi stessi
GENOVA – La Sala Trionfo del Teatro della Tosse apre...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
- 0
-
“Luci mie”, il concerto di Giuseppina Bridelli e Michele Pasotti a Palazzo Tursi
GENOVA – Prosegue il programma della nona edizione de “La...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
- 0
-
Il cinema America prosegue la rassegna dedicata a David Lynch con la proiezione di “Una storia vera”
GENOVA – “The Big Dreamer – Il cinema di David...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
- 0
-
DARIA BIGNARDI AL DUSE PRESENTA IL LIBRO “NOSTRA SOLITUDINE”, IL VIAGGIO TRA CISGIORDANIA E UGANDA
La scrittrice e direttrice di Rai 3 arriva nel teatro...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
- 0
-
Lavori di manutenzione e riqualificazione nei municipi: gli interventi previsti
GENOVA – La giunta comunale ha approvato 15 lavori...
- 3 Novembre 2025
- 0
-
Lavori notturni tra via Adua e Piazza Portello: le modifiche alla viabilità fino al 16 novembre
GENOVA – Da oggi fino al 16 novembre lungo...
- 3 Novembre 2025
- 0
-
Progetto 4 Assi del Trasporto Pubblico: le modifiche alla viabilità in centro e nel resto della città
GENOVA – Interventi programmati e cantieri modificheranno la viabilità...
- 3 Novembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi