- “Tenente Colombo – Analisi di un omicidio” al Politeama Genovese in scena l’investigatore che ha fatto la storia dei gialli
- In arrivo per la prima volta in città la “Genova Tattoo Expo” tra tatuaggi, moto e custom culture
- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
PONTE MORANDI, BUCCI: “NUOVO VIADOTTO ENTRO NATALE 2019”
L’annuncio arriva in serata, durante la conferenza stampa sulla conversione in legge del Decreto Genova
GENOVA – Tre date, tre traguardi, tre obiettivi: 15 dicembre, aprile e Natale 2019. A poche ore dalla conversione del Decreto Genova in legge, il Sindaco di Genova Marco Bucci svela la timeline per la ricostruzione di Ponte Morandi.
Come già annunciato, la demolizione comincerà dal lato ovest il 15 dicembre, dopo il dissequestro dell’area e dopo la scelta del progetto. «La ricostruzione dovrebbe partire dal mese di aprile – svela Bucci – per poi terminare entro fine anno: entro Natale 2019 vogliamo vedere il ponte». In seguito all’approvazione al Senato di questo pomeriggio, il Decreto Genova diventa legge, sbloccando finalmente i fondi per la ricostruzione della zona. «Oggi viene formalizzato quello su cui stiamo lavorando da tempo – prosegue il Sindaco – che entro stasera sarà pubblicato ufficialmente. La legge stanzia più di 900 milioni di euro per Genova che, sommati a quelli che potrebbero arrivare con la finanziaria (250 circa, ndr), arriverebbero a un miliardo e 100 milioni in totale».
Diverse lettere saranno spedite questa sera, contenenti inviti alle aziende a partecipare alla ricostruzione. «Entro il 26 novembre raccoglieremo le proposte – prosegue il primo cittadino e commissario alla ricostruzione del Morandi – per poi fare le nostre valutazioni e scegliere. Parallelamente parleremo con la magistratura per il dissequestro, seguiremo le procedure antimafia e richiederemo fondi ad Autostrade. Senza bastoni tra le ruote dovremmo arrivare a firmare il contratto attorno al 10-12 dicembre, per poi poter partire poco dopo». Nessun escluso quindi, le aziende (che possono trovare tutte le informazioni sul bando nel sito messo a disposizione dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri) saranno scelte su criteri di qualità, in base alla durata del piano di lavoro e alla manutenzione prevista per il nuovo viadotto. «Il tempo è fondamentale così come lo sono i costi. Terremo conto anche di proposte aggiuntive a contorno del progetto, a discrezione del proponente».
Dopo aver glissato su Ischia («non mi riguarda e non me può fregar di meno: non è il mio lavoro. Sono il Sindaco e mi occupo di Genova, non del parlamento), Bucci appare soddisfatto. «Abbiamo lavorato tanto insieme, ricevendo tanti messaggi di fiducia e di speranza. Ora lavoriamo ancora di più, con la legge dalla nostra parte. Ogni fermata – conclude – è una pugnalata al nostro sistema».
Su Giulio Oglietti
Cresciuto tra la nebbia e le risaie del Monferrato, è a Genova dal 2013. Laureato in Informazione ed editoria, collabora con GOA da luglio 2017. Metodico e curioso, è determinato a diventare giornalista. ogliettig@libero.itMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
“LA TOSSE IN FAMIGLIA”, LA NUOVA RASSEGNA DEDICATA AI BAMBINI: SPETTACOLI E LABORATORI PENSATI PER I PIÙ PICCOLI
Prende il via il ricco calendario di appuntamenti che dal...
- Pubblicato a Novembre 5, 2025
- 0
-
“Leviathan” di Andrey Zvyagintsev chiude la rassegna del Sivori dedicata a Moby Dick
GENOVA – Si conclude oggi, 5 novembre, la rassegna “Moby...
- Pubblicato a Novembre 5, 2025
- 0
-
“Tenente Colombo – Analisi di un omicidio” al Politeama Genovese in scena l’investigatore che ha fatto la storia dei gialli
GENOVA – Il Politeama Genovese accoglie sul suo palco il...
- Pubblicato a Novembre 5, 2025
- 0
-
Resistere e Creare al Teatro della Tosse, quattro esibizioni dal 6 al 9 novembre
GENOVA – Resistere e Creare, la rassegna di danza internazionale...
- Pubblicato a Novembre 5, 2025
- 0
-
Rachel Z & Omar Hakim Trio ospiti alla Claque nell’ambito di Gezmataz, il festival dedicato alla musica jazz
GENOVA – Proseguono gli appuntamenti della 22esima edizione di Gezmataz...
- Pubblicato a Novembre 5, 2025
- 0
-
Mercoledì Scienza all’Auditorium dell’Acquario con la proiezione di “L’albero di Tesla” di Giorgio Magarò
GENOVA – L’Auditorium dell’Acquario alle 17 di oggi, 5 novembre,...
- Pubblicato a Novembre 5, 2025
- 0
-
L’Orchestra del Carlo Felice al Sociale di Camogli: ospite Bagdat Abilkhanov, primo violino dell’orchestra kazaka
CAMOGLI (GE) – Il Sociale di Camogli accoglie nuovamente sul...
- Pubblicato a Novembre 5, 2025
- 0
-
Vaccinazione antinfluenzale gratuita per tutti: aumentate del 42% le prenotazioni
GENOVA – Aumentate del 42% rispetto all’anno scorso le...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Genova ha ricordato le vittime delle alluvioni: la cerimonia commemorativa da Marassi a Borgo Incrociati
GENOVA – Nella mattinata di oggi, 4 novembre, si...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Lavori di manutenzione e riqualificazione nei municipi: gli interventi previsti
GENOVA – La giunta comunale ha approvato 15 lavori...
- 3 Novembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3














Devi essere loggato per postare un commento Accedi