- Al Ducale in arrivo tre Premi Nobel: Mayor (Fisica), Karikò (Medicina) e Ernaux (Letteratura)
- “Bandapart” arriva al Tiqu, la rassegna per celebrare il valore dei film in pellicola
- Nuova edizione della Fiera dell’Elettronica: allo Stadium appuntamento per gli amanti della tecnologia
- Appuntamento con l’arte e la cultura: la città si anima con spettacoli, concerti e mostre
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
- Continuano le visite alla Lanterna di Genova nei fine settimana fino al 31 ottobre
CARLO FELICE, IN SCENA “GENOVA PER I TUOI OCCHI”: LA FOTOGALLERY

La Clinica Oculistica Universitaria dell’Ospedale Policlinico San Martino – IRCCS e il mondo dello spettacolo ligure mobilitati per l’oftalmologia e per il crollo di ponte Morandi
GENOVA – A tre anni dalla precedente edizione, è tornato in scena lunedì 12 novembre al Carlo Felice “Genova per i tuoi occhi”, spettacolo che presta grande attenzione all’importanza della progettualità di ricerca clinica, della prevenzione e della riabilitazione della disabilità visiva, nel tentativo di migliorare la qualità di vita di chi è colpito da malattie oculari. Genova per i Tuoi Occhi, alla sua seconda edizione, ha messo il ricavato dell’evento a disposizione del Sindaco di Genova Marco Bucci, a favore delle persone colpite dal crollo del viadotto sul Polcevera. Hanno partecipato diversi nomi di spicco, tra cui Antonella Ruggiero, Franca Lai, Pivio & Aldo De Scalzi, Andrea Bacchetti, I Trilli ed Enrique Balbontin.
La Galleria fotografica a cura di Emilio Scappini
[huge_it_portfolio id=”187″]
La Clinica Oculistica Universitaria dell’Ospedale Policlinico San Martino – IRCCS è internazionalmente riconosciuta per i risultati che ottiene nella ricerca, per l’ altissima qualità dell’assistenza sanitaria e del continuo lavoro per la prevenzione e la riabilitazione dell’handicap visivo. La Clinica Oculistica è anche un centro di eccellenza dell’aggiornamento professionale, infatti organizza regolarmente corsi e seminari con attrazione nazionale ed internazionale. Questi impegni vengono portati avanti anche grazie ad alleanze operative principalmente con l’Istituto Chiossone, la Fondazione Banca degli Occhi Melvin Jones Lions, il Comitato Regionale IAPB e l’Istituto Gaslini. La Clinica Oculistica è sede della Scuola di Specializzazione in Oftalmologia e del Corso di Laurea in Ortottica-Assistenza Oftalmologica, ed è un fulcro per il perfezionamento professionale oftalmologico. Svariati fra i suoi operatori sono riconosciuti internazionalmente come Key Opinion Leaders.
Grazie anche al contributo di giovani intelligenti ed entusiasti quali gli specializzandi, i contrattisti per la ricerca e i dottorandi, la produzione scientifica della Clinica Oculistica Universitaria è di altissimo livello, ed il dipartimento DiNOGMI, di cui essa è uno degli elementi fondanti, ha ottenuto quest’anno dal Ministero competente il riconoscimento nazionale di Dipartimento “Champion”. L’attività clinica è integrata nelle progettualità del Policlinico e del DIAR Neuroscienze regionale. Tali livelli di efficacia richiedono l’impegno di risorse umane di altissima qualità, oltre che di ingenti risorse economiche aggiuntive ai fondi istituzionali.
(C.S.)

Su Emilio Scappini
Istrionico, poliedrico, sempre sul pezzo. Per lui la fotografia è un'arte e una missione. Ha fatto di un hobby una passione trasformando ogni immagine in un ritratto da incorniciare. È la perfetta sintesi di esperienza ed entusiasmo al servizio della redazione.Messaggi correlati
Ultime Notizie
-
MALTEMPO IN LIGURIA, DOMANI SCATTA L’ALLERTA ARANCIONE SUL CENTRO LEVANTE
Giovedì di temporali sulla regione che sarà interessata dal passaggio...
- Pubblicato a Ottobre 22, 2025
- 0
-
La rassegna “Moby Dick al cinema” prosegue con la proiezione di “Revenant – Redivivo” di Alejandro Iñarritu
GENOVA – In occasione della mostra visitabile a Palazzo Ducale...
- Pubblicato a Ottobre 22, 2025
- 0
-
“La giusta distanza dal male”, il libro esordio di Giorgia Protti presentato al Sociale di Camogli
CAMOGLI (GE) – Prosegue il IV Festival Gilberto Govi e...
- Pubblicato a Ottobre 22, 2025
- 0
-
Approvato dalla Giunta comunale il progetto di riqualifica del parco di Villa Bombrini
GENOVA – La Giunta Comunale ha approvato l’addendum all’accordo tra...
- Pubblicato a Ottobre 22, 2025
- 0
-
“In punta di penna”, la mostra delle vignette di Paolo Borio al Centro Civico Buranello
GENOVA – La Fabbrica delle Immagini del Centro Civico Buranello...
- Pubblicato a Ottobre 22, 2025
- 0
-
Continua la collaborazione del Gaslini con Costa Edutainment, l’Acquario e Unitalsi. Il progetto per regalare divertimento ai piccoli pazienti
GENOVA – L’Istituto Giannina Gaslini è una realtà di grande...
- Pubblicato a Ottobre 22, 2025
- 0
-
Il Teatro Garage ospita “Il dilemma dei cento girasoli”, la crisi climatica e quella di una coppia sul palco della Sala Diana
GENOVA – Il Teatro Garage ospita sul palco della Sala...
- Pubblicato a Ottobre 22, 2025
- 0
-
MALTEMPO IN LIGURIA, DOMANI SCATTA L’ALLERTA ARANCIONE SUL CENTRO LEVANTE
Giovedì di temporali sulla regione che sarà interessata dal...
- 22 Ottobre 2025
- 0
-
Approvato dalla Giunta comunale il progetto di riqualifica del parco di Villa Bombrini
GENOVA – La Giunta Comunale ha approvato l’addendum all’accordo...
- 22 Ottobre 2025
- 0
-
Il Congresso Nazionale dei Commercialisti ai Magazzini del Cotone dal 22 al 24 ottobre: il programma e gli incontri
GENOVA – I Magazzini del Cotone di Genova si...
- 21 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi