- Pietro Marcello presenta il suo film “Duse”; il 19 settembre al Corallo
- Prosegue l’Oktoberfest con musica e laboratori: il programma e gli eventi
- “Genova e la Lanterna” la mostra fotografica di Angelo Zammarelli: il 18 settembre al Museo Galata
- Prosegue il Festival in una notte d’estate di Lunaria: gli ultimi due appuntamenti al Teatro Instabile
- In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
Fungaiolo disperso, l’appello della famiglia: “Chiunque abbia notizie ci informi”

GENOVA – Dalle ore 12 di sabato scorso non si sono hanno più sue notizie. Nonostante le tracce lasciate sul sentiero del ritorno sembra essersi volatilizzato nel nulla. Saverio Tagliaferro, 75 anni, pegliese doc, la zona delle Capanne di Marcarolo, frazione del comune di Bosio, in provincia di Alessandria, la conosceva molto bene. Come spesso gli accadeva sabato mattina era andato in cerca di funghi dopo le piogge abbondanti dei giorni precedenti. Terminata la gita avrebbe dovuto incontrare un amico davanti alla sua auto ma a quell’incontro non si è mai presentato.
Fungaiolo definito esperto da chi lo conosce, aveva già battuto in passato quelle zone senza aver mai perso la via del ritorno. Sabato è stato ritrovato il suo cestino di funghi a circa 200 metri dalla macchina. Il suo bastone, accuratamente intarsiato e personalizzato, é stato trovato abbandonato in terra a circa 50 metri dalla macchina. Il resto è avvolto dal mistero perché il 75 enne sembra essere scomparso nel nulla.
La macchina dei soccorsi è partita immediatamente con le forze dell’ordine che stanno setacciando tutti i sentieri della zona in cerca di tracce utili a risolvere il mistero. Sul posto sono intervenuti anche i mezzi aerei dei vigili del fuoco ma finora senza risultato.
Su richiesta della famiglia e degli amici del disperso pubblichiamo volentieri una parte della lettera/appello inviata alla nostra redazione:
Noi amici di famiglia stiamo scrivendo questa lettera chiedendo un po’ di visibilità a livello mediatico.
Comprendo che non sia una notizia giornalistica interessante, considerando anche il periodo di disastri e continue allerte.
Però dopo continue ricerche con i Carabinieri, vari gruppi di volontari, i Vigili del fuoco, i volontari della protezione civile e dell’Aib, il personale del Soccorso alpino e le unità cinofile non è stato trovato nulla … inspiegabilmente.
Chiediamo con questa lettera di portare in evidenza pubblica questo dolore ed angoscia che ci affligge in tutti questi lunghi giorni senza nessuna risposta né nessun passo in avanti.
Questo appello lo stiamo facendo con il cuore. Le ricerche stanno continuando e ringraziamo tutte le persone che sono intervenute e che stanno ancora cercando, ma forse con una maggiore visibilità pubblica speriamo di mettere la parola fine a questo stato di incertezza per tutti quanti, specialmente per i famigliari.
Speriamo di ricevere il vostro aiuto giornalistico e televisivo ligure sebbene sappiamo che le capanne di marcarolo siano già in territorio piemontese, ricordando che Saverio é un residente di Pegli.
Ringraziamo anticipatamente per ogni vostra collaborazione ed aiuto a questa nostra richiesta

Su Tomaso Torre
Giornalista pubblicista dal 2003, è fondatore e direttore responsabile di GOA Magazine. Appassionato di arte, cultura e spettacoli ha collaborato per anni con diverse testate locali occupandosi di cronaca ed attualità, sport e tempo libero. “Ho sempre coltivato il sogno di realizzare un prodotto editoriale dinamico e fluido che potesse rispondere alle esigenze informative di un pubblico sempre più competente ed avanguardista”.Ultime Notizie
-
L’Helsinki Music Centre Choir in concerto a Zoagli sabato 20 settembre
ZOAGLI (GE) – La 10ª edizione del “Sibelius Festival” arriva...
- Pubblicato a Settembre 18, 2025
- 0
-
“Animalìa – animali fuori” di Elena Sanna; la mostra alla Cella Art Gallery
SANTA MARGHERITA LIGURE (GE) – Inaugura alla Cella Art Gallery...
- Pubblicato a Settembre 18, 2025
- 0
-
Il Comune tutela i Libri delle Cerimonie. L’assessore Montanari: «Per il restauro di questi documenti è giusto coinvolgere la città»
GENOVA – La Soprintendenza archivistica e bibliografica della Liguria –...
- Pubblicato a Settembre 18, 2025
- 0
-
In viaggio con la musica attraverso “La voce e il tempo”: sabato 20 e domenica 21 settembre i primi due appuntamenti
GENOVA – Weekend di musica e cultura con la nona...
- Pubblicato a Settembre 18, 2025
- 0
-
Annunciata la chiusura dei nidi di tartarughe a Sarzana e Riva Ligure; continua il monitoraggio ad Alassio e Laigueglia
SARZANA (SP) – Il Gruppo Tartarughe Ligure ha annunciato la...
- Pubblicato a Settembre 18, 2025
- 0
-
Viaggio nell’800 con la proiezione de “La Bocca del Lupo” al Sivori; ospite il regista Pietro Marcello
GENOVA – Domani, 19 settembre, il Sivori proietterà “La Bocca...
- Pubblicato a Settembre 18, 2025
- 0
-
Weekend di musica ed esibizioni al Teatro del Chiostro di Sant’Andrea con la rassegna “Mermaids”
GENOVA – Prosegue la rassegna “Mermaids” che, ormai giunta alla...
- Pubblicato a Settembre 18, 2025
- 0
-
Annunciata la chiusura dei nidi di tartarughe a Sarzana e Riva Ligure; continua il monitoraggio ad Alassio e Laigueglia
SARZANA (SP) – Il Gruppo Tartarughe Ligure ha annunciato...
- 18 Settembre 2025
- 0
-
Francesco Bocciardo testimonial della campagna social di AMIU: «Ognuno deve fare la propria parte per avere una città più pulita»
GENOVA – Nuova campagna social di AMIU Genova sulla...
- 17 Settembre 2025
- 0
-
Al via i lavori di riqualificazione dell’ex area Piaggio a Finale Ligure
FINALE LIGURE (SV) – Nella giornata di lunedì 15...
- 17 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi