- In arrivo per la prima volta in città la “Genova Tattoo Expo” tra tatuaggi, moto e custom culture
 - Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
 - Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
 - Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
 - Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
 
Il Teatro Garage omaggia gli scritti di John Lennon
															GENOVA – Sabato 3 novembre il Teatrino di Bisanzio propone alla Sala Diana “John Lennon in his own write” uno spettacolo di e con Andrea Benfante & Anna Giarrocco.
I due attori mettono in scena alcuni tra i più significativi e divertenti scritti di John Lennon, interpretando e dando corpo e forma al suo mirabolante mondo immaginifico, aspetto forse meno conosciuto ma non meno interessante dal punto di vista artistico.
Lennon infatti non è stato solo un grande musicista, ma anche un artista figurativo e autore di racconti pubblicati tra il 1964 e il 1965. Questi brevi testi, all’insegna del surrealismo più sfrenato, del non sense e di spesso intraducibili giochi di parole, rispecchiano la cultura britannica dell’epoca, e si fanno beffe in modo giocoso, irriverente e politicamente scorretto della facciata ipocrita e convenzionale della società contemporanea.
Le radici culturali dei suoi scritti affondano addirittura nella “Alice nel paese delle meraviglie” di Lewis Carroll, rispecchiano la cultura britannica dell’epoca, e si fanno beffe in modo giocoso, irriverente e politicamente scorretto della facciata ipocrita e convenzionale della società contemporanea, anticipando nella vena e nello stile quelli che dì lì a poco diventeranno il fenomeno comico tra i più innovativi e geniali di sempre: i Monthy Python.
Sono racconti, filastrocche e brevi atti unici. Composizioni così godibili, particolari e ricche di suggestioni, che già nel 1968 lo stesso John fu indotto ad adattare drammaturgicamente alcune di esse per uno spettacolo teatrale curato e interpretato da Victor Spinetti e Adrienne Kennedy ma di cui purtroppo non si ha alcuna documentazione.
Info e prenotazioni:
Inizio spettacolo ore 21,00
Ingresso € 12,00 intero ; ridotto € 9,00
LE PREVENDITE SI EFFETTUANO
PRESSO UFFICIO TEATRO GARAGE via Repetto 18 r. Genova da lunedì a mercoledì ore 15.18 e giovedì ore 11,00 -18,00 tel. 010.511447
nei giorni di programmazione la biglietteria alla Sala Diana apre a partire da un’ora prima dello spettacolo fino all’inizio
I biglietti prenotati e non ritirati sono rimessi in vendita mezz’ora prima dell’inizio dello spettacolo
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
- 
					SAPORI D’AUTUNNO: TUTTE LE SAGRE A GENOVA NEL MESE DI NOVEMBRE
					
Dai vicoli del centro storico alle frazioni dell’entroterra, ogni fine...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
 - 0
 
 - 
					“C’è da ridere” al Politeama Genovese, la salute mentale affrontata con ironia e leggerezza
					
GENOVA – In scena al Politeama Genovese il primo spettacolo...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
 - 0
 
 - 
					“Nuovo cinema Polonia” al Nickelodeon, la rassegna dedicata alle produzioni polacche
					
GENOVA – Al via da oggi, 3 novembre, il festival...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
 - 0
 
 - 
					Incontri sulla mostra “Moby Dick”, ospite al Ducale il docente Philip Hoare con “Dalle raffigurazioni mostruose delle balene”
					
GENOVA – Palazzo Ducale ospiterà un ciclo di incontri dedicati...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
 - 0
 
 - 
					“Corpo, Umano” al Teatro della Tosse: lo spettacolo-reading musicale alla scoperta di noi stessi
					
GENOVA – La Sala Trionfo del Teatro della Tosse apre...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
 - 0
 
 - 
					“Luci mie”, il concerto di Giuseppina Bridelli e Michele Pasotti a Palazzo Tursi
					
GENOVA – Prosegue il programma della nona edizione de “La...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
 - 0
 
 - 
					Il cinema America prosegue la rassegna dedicata a David Lynch con la proiezione di “Una storia vera”
					
GENOVA – “The Big Dreamer – Il cinema di David...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
 - 0
 
 
- 
										
					Lavori di manutenzione e riqualificazione nei municipi: gli interventi previsti
GENOVA – La giunta comunale ha approvato 15 lavori...
- 3 Novembre 2025
 - 0
 
 - 
										
					Lavori notturni tra via Adua e Piazza Portello: le modifiche alla viabilità fino al 16 novembre
GENOVA – Da oggi fino al 16 novembre lungo...
- 3 Novembre 2025
 - 0
 
 - 
										
					Progetto 4 Assi del Trasporto Pubblico: le modifiche alla viabilità in centro e nel resto della città
GENOVA – Interventi programmati e cantieri modificheranno la viabilità...
- 3 Novembre 2025
 - 0
 
 
- 
										
					Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
 - 3
 
 - 
										
					IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
 - 3
 
 - 
										
					“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
 - 3
 
 










Devi essere loggato per postare un commento Accedi