- In arrivo per la prima volta in città la “Genova Tattoo Expo” tra tatuaggi, moto e custom culture
- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
Palazzo Lomellino, il Salotto del Cavalier Tempesta apre al pubblico
GENOVA – Apre al pubblico dal 1° novembre 2018 al 6 gennaio 2019 il Salotto del Cavalier Tempesta: un progetto di valorizzazione degli affreschi attribuiti a Pieter Mulier (Haarlem, Olanda 1637 – Milano 1701) nel salotto dell’ala di levante del Primo Piano Nobile di Palazzo Nicolosio Lomellino, uno dei Palazzi dei Rolli più affascinanti di via Garibaldi, a Genova.
Il pubblico avrà la possibilità di scoprire un’area del Palazzo solitamente non accessibile e ammirare le opere emerse dal recupero conservativo realizzato tra i 2009 e il 2011. Una raffinata decorazione ad affresco raffigurante cinque Paesaggi, racchiusi all’interno di finte cornici dorate impreziosite da motivi a foglia, a imitazione di grandi dipinti su tela inseriti all’interno di illusionistiche quadrature. Una preziosa testimonianza figurativa, unica nell’ambito della pittura di paesaggio del capoluogo ligure nella seconda metà del Seicento.
Attribuita al pennello dell’artista olandese in rapporto con gli affreschi raffiguranti Paesaggi marini da lui realizzati in Palazzo Colonna nel 1665-1667, l’opera dimostra il legame profondo tra il contesto culturale di Roma, dove Mulier visse fino al 1671, e quello genovese.
Grazie alla collaborazione dei Musei di Strada Nuova, agli affreschi di Palazzo Lomellino saranno affiancati alcuni dipinti e disegni delle civiche collezioni, per documentare la fortuna di un nuovo gusto per il paesaggio che, anche grazie al tramite del Tempesta, si affermò a Genova nella seconda metà del Seicento con l’attività di pittori e disegnatori locali tra cui il paesaggista genovese Carlo Antonio Tavella.
Attivo dal 1695 al 1701 nella bottega di Pieter Mulier a Milano, Tavella fu autore di tele dal sapore classicista e di vedute su carta di grande freschezza, oltre che anch’egli di affreschi, di cui rimangono esempi proprio ai Musei di Strada Nuova-Palazzo Rosso.
L’apertura e la valorizzazione del Salotto del Tempesta consentirà inoltre di scoprire un secondo salotto del Primo Piano Nobile di Palazzo Lomellino. Qui, tracce di una decorazione “a marmorino”, databile tra la fine del Cinquecento e l’inizio del secolo successivo, furono recuperate in corrispondenza di una parete della sala. Sulla volta i segni zodiacali sono accompagnati dalla rappresentazione, nelle sottostanti lunette, dei dodici mesi dell’anno illustrati attraverso l’attività dell’uomo.
Organizzato dall’Associazione Palazzo Lomellino di Strada Nuova Onlus, in collaborazione con i Musei di Strada Nuova, il progetto è curato da Raffaella Besta e Margherita Priarone (Musei di Strada Nuova) e Gianluca Zanelli (Galleria Nazionale della Liguria a Palazzo Spinola) e vanta il patrocinio e il sostegno di Regione Liguria, Compagnia di San Paolo e Camera di Commercio di Genova.
Il Salotto del Cavalier Tempesta sarà visitabile dall’1 novembre 2018 al 6 gennaio 2019.
Informazioni su orari di apertura, biglietti e prenotazioni nel comunicato in allegato.
A Palazzo Nicolosio Lomellino prosegue inoltre l’iniziativa “Gavi per Genova“, promossa dal Consorzio Tutela del Gavi: un progetto diraccolta fondi a favore degli sfollati del Ponte Morandi attraverso la vendita della bottiglia istituzionale “Ventanni”, creata nel 2018 per l’anniversario della DOCG (offerta minima 20€).
C. S.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
L’ARTE DEL FALLIMENTO COME FRATTURA POLITICA: ANTONIO TAGLIARINI ALLA TOSSE PER «RIDARE LUCE ALLO SFIGATO CHE C’È IN NOI». L’INTERVISTA
Il 6 e il 7 novembre il pluripremiato performer torna...
- Pubblicato a Novembre 5, 2025
- 0
-
“Frankenstein – History of hate”, il Mostro Siamo Noi: Motus delinea la mappa dell’orrore al Teatro Modena
di Francesca Lituania GENOVA – Cosa accade quando la società...
- Pubblicato a Novembre 5, 2025
- 0
-
“Ancestrali” il laboratorio di Alessandra Vannucci dedicato alle donne, il 25 novembre lo spettacolo finale
GENOVA – Il XXI Festival dell’Eccellenza al Femminile non è...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
Incontri su Colombo, gli eventi organizzati da Fondazione Casa America riguardo al grande esploratore genovese
GENOVA – “Genova nell’Ottocento. Compositori per Colombo” è il titolo...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
In arrivo il Nuovo Spazio Circuito: tavoli e postazioni attrezzate per lavoratori e studenti
GENOVA – Sta per aprire le sue porte il nuovo...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
Si concludono i Concerti d’Autunno, ospiti dell’ultima serata Yesenia Vicentini e Clarissa Carafa
GENOVA – Ultimo appuntamento con i Concerti d’Autunno che hanno...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
Vaccinazione antinfluenzale gratuita per tutti: aumentate del 42% le prenotazioni
GENOVA – Aumentate del 42% rispetto all’anno scorso le prenotazioni...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
Vaccinazione antinfluenzale gratuita per tutti: aumentate del 42% le prenotazioni
GENOVA – Aumentate del 42% rispetto all’anno scorso le...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Genova ha ricordato le vittime delle alluvioni: la cerimonia commemorativa da Marassi a Borgo Incrociati
GENOVA – Nella mattinata di oggi, 4 novembre, si...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Lavori di manutenzione e riqualificazione nei municipi: gli interventi previsti
GENOVA – La giunta comunale ha approvato 15 lavori...
- 3 Novembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi