- Il Centro Storico si tinge di ombre e mistero con il tour game del Club Clandestino Gotico
- Circuito al Ducale: il programma di agosto nel cinema all’aperto fra ospiti e anteprime
- Zoagli si anima con il “Quality Street Food”: tre giorni all’insegna del cibo di strada e percorsi spirituali
- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
FOLLIA, POESIA E DANZA: LA VITA DI ALDA MERINI IN SCENA AL DUSE

Diretto da Giorgio Gallione, “Alda – Diario di una Diversa” ha come protagonista Milvia Marigliano, in questi giorni nei cinema di tutta Italia in “Sulla mia pelle”, il film sulla vicenda di Stefano Cucchi
GENOVA – Il legame tra follia e poesia, nascosto in un labirinto di deliri, amori e fantasmi, e cercato tramite teatro e danza. “Alda – Diario di una diversa”, prima nuova produzione del Teatro Nazionale di Genova che debutta mercoledì 24 ottobre al Teatro Duse, racconta l’emblematica storia di Alda Merini, poetessa italiana scomparsa nel 2009.

Milvia Marigliano in una scena di “Alda – Diario di una diversa”. Credit Bepi Caroli
«Sognavo – svela Giorgio Gallione, regista e drammaturgo di “Alda – Diario di una diversa” – di fare uno spettacolo su Alda Merini da quando era ancora viva. “Alda – diario di una diversa” è uno spettacolo composito e variegato, dove Alda incontra i suoi incubi, le sue allucinazioni e i suoi fantasmi che, in questa messa in scena un po’ metafisica, sono rappresentati da danzatori». Uno spettacolo quasi di teatro danza, ma con una forte componente poetica: «Alda Merini – prosegue Gallione – era una grandissima poetessa, un personaggio con grande impatto, anche a causa di una vita tragica e struggente, basti pensare ai dodici anni di manicomio». Lo spettacolo crea un universo di slittamenti emotivi e stilistici, tipici di un’artista sbattuta ripetutamente ai margini del destino, ma che è sempre riuscita a rialzarsi grazie alla poesia. «Mettendomi nei panni di Alda – racconta Milvia Marigliano (in foto), interprete di Alda – ho ritrovato questa sua follia, questa malattia di bramosia d’amore che appartiene a tutti. Ognuno ha bisogno di affetto, ma la maggior parte di noi ha un equilibrio, dei freni inibitori, che Alda non aveva. Buttava fuori qualsiasi fragilità: è molto bello impersonarla».
Milvia Marigliano, in questi giorni sui grandi schermi di tutta Italia con il film “Sulla mia pelle”, sarà affiancata, nella scenografia di sabbia creata da Marcello Chiarenza da cinque danzatori: Luca Alberti, Angela Babuin, Eleonora Chiocchini, Noemi Valente e Francesca Zaccaria. Muovendosi sulle coreografie di Giovanni Di Cicco, incarneranno gli incubi di Alda Merini. «Questa prima produzione stagionale del Teatro Nazionale – aggiunge Ilaria Cavo, assessore regionale alla Cultura – è una storia davvero particolare, che intreccia la follia alla poesia, l’estro alla detenzione nel manicomio. Mostra l’evoluzione di un artista più che mai attuale e interrogativa: credo ci siano tutti gli ingredienti per una produzione di qualità, che susciterà emozioni nel pubblico».
“Alda – Diario di una diversa” è in scena da mercoledì 24 ottobre a domenica 11 novembre, lunedì esclusi. Lo spettacolo inizia alle 20.30, il giovedì alle 19.30 e domenica alle 16. Per ulteriori informazioni sui biglietti, clicca QUI.

Su Giulio Oglietti
Cresciuto tra la nebbia e le risaie del Monferrato, è a Genova dal 2013. Laureato in Informazione ed editoria, collabora con GOA da luglio 2017. Metodico e curioso, è determinato a diventare giornalista. ogliettig@libero.itMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
MERCOLEDÌ 30 LUGLIO 2025 AL PORTO ANTICO DI GENOVA TORNA LA COMICITÀ PROVOCATORIA DEI “PIRATI DEI CARUGGI”
Il quartetto ligure composto da Alessandro Bianchi, Fabrizio Casalino, Enrique Balbontin e...
- Pubblicato a Luglio 25, 2025
- 0
-
MALTEMPO, DOMANI SABATO 26 LUGLIO ALLERTA GIALLA PER TEMPORALI NEL LEVANTE LIGURE
Una saccatura atlantica continua il suo lento movimento verso il...
- Pubblicato a Luglio 25, 2025
- 0
-
GIMME! GIMME! GIMME! UNA NOTTE DI BALLO SOTTO LE STELLE CON “ABBA DREAM”
Il tributo all’iconica band svedese è in programma all’Axpo Arena...
- Pubblicato a Luglio 25, 2025
- 0
-
Liguria delle Arti è a San Colombano Certenoli per raccontare la Madonna Assunta con Angeli dello scultore rapallino
GENOVA – San Colombano Certenoli è un comune con poco...
- Pubblicato a Luglio 24, 2025
- 0
-
A FINE SETTEMBRE TORNA LA “TATTOO CONVENTION” E FESTEGGIA I VENT’ANNI DI ARTE SULLA PELLE. TUTTO SU CONCORSI, NOVITÀ E BIGLIETTI
Una delle convention più storiche in Italia celebra 20 anni...
- Pubblicato a Luglio 24, 2025
- 0
-
Al Forte di Santa Tecla lunedì 28 luglio va in scena lo spettacolo “Stelle e Suoni” per la rassegna “Ridere d’agosto ma anche prima”
GENOVA – Lunedì 28 luglio 2025, alle ore 21.30, al Forte Santa...
- Pubblicato a Luglio 24, 2025
- 0
-
“ESTATESPETTACOLO” ENTRA NEL VIVO CON IL ROCK ALTERNATIVO DEL BALENA FESTIVAL E I PIRATI DEI CARUGGI PER “RIDERE D’AGOSTO…MA ANCHE PRIMA”
In programma anche il Gran Galà del Jazz già sold-out...
- Pubblicato a Luglio 23, 2025
- 0
-
MALTEMPO, DOMANI SABATO 26 LUGLIO ALLERTA GIALLA PER TEMPORALI NEL LEVANTE LIGURE
Una saccatura atlantica continua il suo lento movimento verso...
- 25 Luglio 2025
- 0
-
TEMPORALI IN LIGURIA, PROLUNGATA L’ALLERTA GIALLA FINO ALLE 18 DI OGGI
Arpal prolunga l’allerta gialla per temporali sul centro levante...
- 21 Luglio 2025
- 0
-
Un nuovo nido di Caretta caretta a Riva Ligure, il nono dell’estate 2025
GENOVA – Ieri nel primo pomeriggio, una tartaruga è stata...
- 17 Luglio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi