- Il Verdi tra musica e teatro: Alan Sorrenti in concerto e lo spettacolo “Pignasecca Pignaverde”
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
Eataly, tre mesi di eventi gastronomici per la ricostruzione di Ponte Morandi
GENOVA – Tre mesi “a tavola”, per raccogliere fondi a favore della ricostruzione di Ponte Morandi. La solidarietà per Eataly non può che avere una nota gastronomica: da sabato 6 ottobre, al punto vendita del Porto Antico, andranno in scena una serie di eventi, volti a raccogliere fondi da destinare alla ricostruzione del ponte crollato il 14 agosto.
Si parte sabato 6 e domenica 7 ottobre con il “Weekend del dolce”, per poi proseguire il 13 e il 14 con “Funghi e castagne”, il 20 e il 21 con la “Sagra delle sagre” e, dal 24 al 28, con la “Settimana della pizza”. Altri eventi saranno organizzati nei mesi successivi, con diverse collaborazioni tra pubblico e privato. «L’unione fa la forza, anzi la moltiplica – commenta Paola Bordilli, assessore al Commercio e Turismo del Comune di Genova -. Oggi viene presentata una serie di eventi benefici di prestigio il cui ricavato andrà a destinarsi a supporto della rete commerciale delle aree più colpite. Un esempio di attività concreta che si può svolgere sul e per il territorio. Per la Città è l’ennesimo segno dopo la tragedia: pubblico e privato che si incontrano, dialogano e si confrontano sui progetti da sviluppare per aiutare Genova a rialzarsi. Questo conferma che l’unione, come detto in precedenza, fa davvero e sempre la forza».
Ma la solidarietà non si ferma dentro Eataly Genova. Domenica 14 ottobre, grazie alla collaborazione con Porto Antico di Genova s.p.a. e Costa Edutainment s.p.a., Piazza delle Feste del Porto Antico ospiterà un pranzo offerto da Eataly a tutti gli sfollati che riceveranno un sms del Comune e che dopo pranzo potranno entrare liberamente ai musei dell’area. Porto Antico di Genova s.p.a. partecipa all’evento mettendo a disposizione la location di Piazza delle Feste e offrendo accesso libero e gratuito a La città dei bambini e dei ragazzi e al Genoa Port Center nella stessa giornata di domenica 14 ottobre agli aventi diritto che si prenoteranno. Costa Edutainment s.p.a. ospiterà gratuitamente le famiglie degli sfollati partecipanti in tutte le strutture del mondo AcquarioVillage: dall’Acquario di Genova alla Biosfera dall’ascensore panoramico Bigo al Galata Museo del Mare con il sommergibile Nazario Sauro. Anche il Genoa Museum and Store, dedicato alla storia del Genoa, sarà visitabile gratuitamente.
(C.S.)
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
NOMINATO IL COMITATO SCIENTIFICO DI PALAZZO DUCALE. ARMELLA: «PERSONALITÀ CHE RAPPRESENTANO LA RICCHEZZA CULTURALE DI GENOVA»
Il Consiglio Direttivo ha scelto all’unanimità i dieci membri dell’organo...
- Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
-
Il Coro Soreghina in concerto al Lagaccio il 31 ottobre
GENOVA – Il 31 ottobre alle 21 presso la chiesa...
- Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
-
Gezmataz alla Tosse, ospite il Dave Holland Trio con il contrabbassista di fama internazionale
GENOVA – La 22esima edizione di Gezmataz raggiunge gli spazi...
- Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
-
“Nessuno come te, grazie Pino” al Govi, il concerto omaggio di Peppe Quintale dedicato al cantautore napoletano
GENOVA – Peppe Quintale arriva al Teatro Govi portando in...
- Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
-
Antonella Sacchetto al Lìbrido Caffè presenta il suo libro “Guerriera”
GENOVA – Al Lìbrido Caffè di Piazza Truogoli di Santa...
- Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
-
“Breve storia della filosofia animale”, il libro di Alma Massaro sarà presentato il 31 ottobre in via Balbi
GENOVA – L’Aula Magna della Scuola di Scienze Umanistiche con...
- Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
-
“La Genova di Faber”: la passeggiata per i vicoli cantati e vissuti dall’artista genovese
GENOVA – Sabato 1° novembre in programma un percorso tra...
- Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
-
NOMINATO IL COMITATO SCIENTIFICO DI PALAZZO DUCALE. ARMELLA: «PERSONALITÀ CHE RAPPRESENTANO LA RICCHEZZA CULTURALE DI GENOVA»
Il Consiglio Direttivo ha scelto all’unanimità i dieci membri...
- 30 Ottobre 2025
- 0
-
Prolungata l’allerta gialla sui grandi bacini del levante, termina nel primo pomeriggio la prescrizione per il centro della regione
GENOVA – Arpal ha prolungato l’allerta gialla di oggi,...
- 30 Ottobre 2025
- 0
-
Recopet, il nuovo ecocompattatre Amiu arriva a Manesseno
SANT’OLCESE (GE) – Inaugurato nella mattinata di ieri, 29...
- 30 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi