- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
PAGANINI GENOVA FESTIVAL, IL CELEBRE VIOLINISTA SEMPRE PIÙ BRAND

Al via la seconda edizione della rassegna
GENOVA – Quarantaquattro appuntamenti, venti concerti: riparte il 2 ottobre il Paganini Genova Festival, festa dedicata a uno dei figli della Superba più noti a livello mondiale, Niccolò Paganini. Fino al 28 ottobre, i diversi aspetti della personalità del violinista genovese si trasformano in brand, con una serie di iniziative culturali, commerciali e turistiche.

Uno scorcio di “Paganini Rockstar”, dal 19 ottobre a Palazzo Ducale
Niccolò Paganini deve essere «un must per la nostra città – racconta Barbara Grosso, assessore alla Cultura – che necessita di grandi eventi ad ampio respiro». Il festival ha la caratteristica fondamentale di legare il passato con il presente, con un Paganini non solo Rockstar, come la mostra di Palazzo Ducale, ma anche «grande uomo di marketing – prosegue Grosso – in grado di attrarre anche chi non amava la sua innovazione musicale. Allo stesso modo, creando un link tra storia e attualità, vogliamo raggiungere anche un pubblico non tradizionale, come i più giovani». Concerti, manifestazioni, conferenze, approfondimenti, ma anche laboratori, presentazioni e visite guidate: «vogliamo far sì – aggiunge l’assessore al Turismo e al Commercio Paola Bordilli – che chi si trova a Genova in questo mese, possa sentire che la città stia vivendo Paganini. Genova è stata con Paganini spesso matrigna, noi vogliamo invece dire che Genova ama suo figlio: Paganini non solo “è di” Genova, ma “è” Genova».
In primo piano il filone dei concerti, con protagonisti artisti di livello internazionale con un ruolo di primo piano nella divulgazione del repertorio paganiniano e che riservino un’attenzione particolare alla strumentazione cara a Paganini (violino, chitarra, mandolino, gruppi cameristici di chitarra). Come nella prima edizione, si esibiscono durante il festival tre vincitori del Premio Paganini: Kevin Zhu (2018), In Mo Yang (2015) e Mariusz Patyra (2001). Oltre al celebre Cannone, in esposizione a Palazzo Ducale accanto ai frammenti della Fender Stratocaster infiammata da Jimi Hendrix a Monterey nel 1967, saranno suonati quattro Stradivari appartenuti a Paganini, altri due Stradivari e una copia della chitarra di Mazzini, il Guarnieri di Paganini. La figura di Paganini sarà inoltre “sviscerata” in ogni aspetto, con presentazioni e conferenze. Sabato 27 ottobre, la città festeggia i 236 anni dalla nascita di Paganini, con iniziative nel Centro Storico, a Palazzo Ducale, al Carlo Felice e con un concerto con protagonista il Cannone.
Per il programma completo del Paganini Genova Festival, clicca QUI.

Su Giulio Oglietti
Cresciuto tra la nebbia e le risaie del Monferrato, è a Genova dal 2013. Laureato in Informazione ed editoria, collabora con GOA da luglio 2017. Metodico e curioso, è determinato a diventare giornalista. ogliettig@libero.itMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
L’astronave di Bowie decolla con Agnelli al comando: “Lazarus”, la recensione
di Alessia Spinola GENOVA – Manuel Agnelli, o meglio, Lazarus,...
- Pubblicato a Maggio 1, 2025
- 0
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
TORNA A MARINA GENOVA “YACHT&GARDEN”: DAL 16 AL 18 MAGGIO TRE GIORNI DEDICATI AL GIARDINO MEDITERRANEO
La diciassettesima edizione della mostra-mercato di fiori e piante arriva...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
GENOVA – Inaugura martedì 6 maggio 2025, alle 18, negli spazi di PRIMO PIANO di...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
QUANDO GUARDARE FA MALE: LA REALTÀ SENZA VELI DELLA “WORLD PRESS PHOTO” ARRIVA A GENOVA
La prestigiosa mostra internazionale di fotogiornalismo e fotografia documentaria è...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
«LA DANZA È UN PONTE CHE UNISCE»: ALLA TOSSE “GENOVA BALLA L’AFRICA” CON MAME ALE. LE PAROLE DEL DIRETTORE ARTISTICO SENEGALESE
Venerdì 2 maggio “Resistere e Creare” ospita sui palchi della...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi