- Agosto sotto il segno dell’Acquario: ogni venerdì apertura serale
- Teatro Nazionale, nuovo accordo per finanziare attività formative e culturali
- “Soripiùsolidale”, dal 21 al 24 agosto quattro giorni di musica, cucina, cultura e impegno civile
- Circuito al Ducale: il programma di agosto nel cinema all’aperto fra ospiti e anteprime
- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
Il linguaggio teatrale e la qualità umana del narrare: il nuovo corso di Satura

GENOVA – Nell’ambito delle sue molteplici attività, SATURA organizza un corso-laboratorio sul linguaggio teatrale e sulla qualità umana del narrare , presso la sua sede a Palazzo Stella. Il corso composto da 5 incontri, operativi sull’uso del corpo e della voce, verrà presentato presso SATURA, in Piazza Stella 5/1, martedì 25 settembre alle ore 18:00.
Le lezioni si terranno nella stessa sede, il martedì dalle 17:30 alle 19:30, ma potranno essere presi in considerazione altre date e orari.
Il laboratorio è aperto a tutti coloro che, per ragioni personali o professionali, sono interessati a valorizzare e promuovere le risorse che permettono a ciascuno di essere in relazione con se stesso e con l’altro da sé. Consisterà in un approccio ai fondamenti del lavoro dell’attore e del gioco narrativo, per esplorare il linguaggio del teatro e la sua “grammatica”, per entrare nelle storie e per restituirle. L’obiettivo finale è quello di riuscire ad esprimere e comunicare, raccontare e raccontarsi, mettere in gioco la facoltà di percepire, ricordare, inventare.
Con esercizi individuali e collettivi si affronteranno le seguenti tematiche:
- stare nello spazio e nel tempo
- ascoltarsi e ascoltare
- il corpo in movimento
- l’azione vocale e la parola
- lo spazio-tempo dell'”incanto”
La docente, Marina Savoia, ha diretto laboratori teatrali per bambini e giovani e tiene corsi di aggiornamento per docenti, educatori, operatori sociali. Laureata in filosofia e diplomata in pianoforte, insegnante e formatrice esperta di linguaggi verbali e non verbali, è attiva come teatrante. Ultimamente si è occupata in particolare del rapporto fra l’arte dell’attore e la narrazione e da qualche anno coordina un laboratorio di narrazione per adulti.
Oltre al testo scolastico Musica, un’arte, un linguaggio (Bulgarini), la raccolta di poesie Cosa regali al mondo per dire che hai vissuto (KC Edizioni) e vari articoli, ha pubblicato con Salani due libri sul teatro in educazione, Tutti giù dal palco e Tutti in scena, e con Erga Raccontare allunga la vita a noi e alle storie.
Per informazioni ed iscrizioni telefonare ai numeri 010 2468284 o 366 5928175 negli orari di apertura, dal martedì al venerdì dalle ore 9:30 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 19:00 e il sabato dalle ore 15:00 alle 19:00, o scrivere a info@satura.it
Posti limitati.
c.s.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
I MIGLIORI RIDER DEL MONDO TORNANO A GENOVA PER IL “RED BULL CERRO ABAJO”: TUTTE LE MODICHE ALLA VIABILITÀ
Dopo il successo dell’ottobre 2024 il circuito mondiale di urban...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
Domenica 24 agosto “Stelle e Sirene” a Zoagli in una passeggiata teatrale tra poesia e onde
ZOAGLI (GE) – Una notte d’estate, il mare che respira...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
“ESTATESPETTACOLO” ENTRA NEL VIVO CON IL RITORNO DI “SEA STORIES FESTIVAL”, DAL 22 AL 29 AGOSTO ALL’ISOLA DELLE CHIATTE
La rassegna, che quest’anno festeggia i suoi primi 10 anni, dopo...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
AL VIA LA 25ESIMA EDIZIONE DI “TIGULLIO A TEATRO” CON TRE SPETTACOLI TRA PROSA E MUSICA E IL TEMA NATURA
Da oggi lunedì 18 a mercoledì 20 agosto la rassegna torna...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
Liguria delle Arti fa tappa in Val Fontanabuona in mostra un organo storico e due dipinti raccontati da Osvaldo Garbarino
GENOVA – Il suono magico di un organo di fine...
- Pubblicato a Agosto 14, 2025
- 0
-
GENOVA RICORDA LE 43 VITTIME DEL PONTE MORANDI. SALIS: «FERITA APERTA CHE NON SI RIMARGINERÀ MAI»
A sette anni dalla tragedia, la commemorazione si è svolta...
- Pubblicato a Agosto 14, 2025
- 0
-
Temporali in arrivo in Liguria, scatta l’allerta gialla per temporali su tutta la regione
GENOVA – Arpal ha emesso Allerta Gialla per temporali su...
- Pubblicato a Agosto 14, 2025
- 0
-
GENOVA RICORDA LE 43 VITTIME DEL PONTE MORANDI. SALIS: «FERITA APERTA CHE NON SI RIMARGINERÀ MAI»
A sette anni dalla tragedia, la commemorazione si è...
- 14 Agosto 2025
- 0
-
COMMEMORAZIONE VITTIME PONTE MORANDI: PROGRAMMA, EVENTI E MODIFICHE ALLA VIABILITÀ
Questa sera, alle 20.45 la sindaca Salis parteciperà al...
- 13 Agosto 2025
- 0
-
EMERGENZA CALDO, A FERRAGOSTO PREVISTE MASSIME OLTRE I 35 GRADI
La settimana si apre con l’avviso meteo di Arpal...
- 11 Agosto 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi