- Torna la European Mobility Week: la 25ª edizione dell’evento che promuove la mobilità sostenibile
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
- “Gezmataz” a Palazzo Ducale: dal 12 settembre appuntamento con il jazz
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
- “Zena Hip Hop Festival”: quando rap e inclusione sociale si incontrano
- Festa a Sciarborasca: appuntamento per sabato 6 settembre con giochi e musica
- Ritorna il Teatro del Chiostro di S. Andrea: gli appuntamenti e il programma
Leivi diventa capitale della birra con il ritorno del “Leivi Critical Beer”

LEIVI (GE) – Venerdì 31 agosto e sabato 1 settembre 2018 torna per la quarta edizione il Leivi Critical Beer, manifestazione con birrifici artigianali e mastri birrai da tutta Italia, stand gastronomici locali e regionali, musica dal vivo e banchetti artigianali, circondati nel verde del Campo Sortivo di Leivi organizzata dall’Associazione Riviera Critical Beer.
L’associazione Riviera Critical Beer nasce con l’intento di portare nel territorio del Levante Ligure l’esperienza “critical”, declinata in chiave brassicola.
L’intento è rendere accessibili a tutti gli strumenti per un “consumo critico” della birra, ovvero un consumo che si interessa delle materie prime e di chi le produce, di chi le sceglie e le trasforma, di quali processi vengono messi in atto, ma anche di quali sono le difficoltà e le soddisfazioni di creare birre “pensate” e contestualizzate nel territorio, nella stagione o nella scelta degli ingredienti.
Il modo migliore per farlo? Due giorni di grande “festa”, per interagire con alcuni birrifici artigianali italiani che rappresentano al meglio la filosofia “critical”, per riscoprire la cucina ligure in una chiave insolita in abbinamento con la birra, per ascoltare della buona musica.
A differenza di una comune “Festa della Birra”, inoltre, Leivi Critical Beer avrà alle spine direttamente i mastri birrai o i loro collaboratori: chi meglio di loro potrebbe valorizzare al meglio le caratteristiche e le peculiarità di ogni prodotto?
I Birrifici artigianali presenti all’edizione 2018 saranno Piccolo Birrificio Clandestino, Birra Galhop, Birra Plurale, Az.Agricola i Paloffi – La Taverna del Vara, Birra Nostrale, Birrificio dell’Altavia – Azienda Agricola, Birrificio Manto Bianco, Birrificio Feudi di Bobbio, Birrificio Argo e Kamun.
Gli spettacoli e musica per intrattenere il pubblico saranno venerdì 31 agosto la Momas Dance Academy propone esibizioni di Hip Hop, BreakDance e Danza Contemporanea e The Zenaswingers – Swing in Genova esibizione di linda hop e swing. A seguire le Teste Riunde djSet e U Elettronicu Dub Reggae live set.
Sabato 1 settembre sempre la Momas Dance Academy aprirà la danze per l’esibizione dei Parranda Groove Factory dal vivo e il djset di Natta Yo & Frisby.
Da quest’anno per abbattere lo spreco e l’inquinamento da plastica abbiamo deciso di sostituire il bicchiere usa e getta con il nuovo bicchiere riutilizzabile “Critical Beer” con laccetto per portarlo al collo, al prezzo di 3 euro.
Comprando il bicchiere parte dell’incasso verrà devoluto agli sfollati del crollo del Ponte Morandi
C. S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
GOA-BOA Live Sessions a Villa Rossi Martini: il programma e gli eventi
GENOVA – In arrivo il GOA-BOA Sessions, la continuazione...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
Torna il Cinema Corallo con la proiezione di “Francesco De Gregori. Nevergreen” di Stefano Pistolini
GENOVA – Il Corallo riapre con la proiezione di “Francesco...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
Torna sul grande schermo “Fitzcarraldo”: al Sivori dall’11 al 14 settembre in versione restaurata
GENOVA – Torna al cinema in versione restaurata “Fitzcarraldo”, l’opera...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
“Oltre i limiti” ha fatto tappa a Genova: il progetto di inclusione portato avanti da Angelo Catanzaro
GENOVA – Ha fatto tappa a Genova ieri, 9 settembre,...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
“Rotte in libertà”: la mostra delle opere di Ester Maria Negretti approda al Galata Museo del Mare
GENOVA – Continuano gli eventi per celebrare la 65° edizione...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
“Sul mare spinato”: l’esposizione di Francesco Piobbichi alla Biblioteca Universitaria
GENOVA – Alla Biblioteca Universitaria di Via Balbi da oggi,...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
Percorso guidato da Palazzo della Meridiana: giovedì 11 settembre “Amore, Denaro e Potere nei Palazzi di Via Garibaldi”
GENOVA – Giovedì 11 settembre l’Associazione Amici di Palazzo della...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
Ponte Elicoidale chiuso per lavori: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Il Ponte elicoidale rimarrà chiuso nelle ore...
- 10 Settembre 2025
- 0
-
PROROGATA L’ALLERTA GIALLA SUL CENTRO LEVANTE: ANCHE LA ZONA DI PONENTE INTERESSATA DAL MALTEMPO
Previsti temporali sulla regione. Arpal prolunga l’avviso di rischio...
- 9 Settembre 2025
- 0
-
Iniziata la schiusa delle uova a Riva Ligure: prosegue il monitoraggio sugli altri nidi di tartaruga
RIVA LIGURE (IM) – Continua a crescere il numero...
- 9 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi