- In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
- Torna la European Mobility Week: la 25ª edizione dell’evento che promuove la mobilità sostenibile
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
- “Gezmataz” a Palazzo Ducale: dal 12 settembre appuntamento con il jazz
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
- “Zena Hip Hop Festival”: quando rap e inclusione sociale si incontrano
- Festa a Sciarborasca: appuntamento per sabato 6 settembre con giochi e musica
Teatro Pubblico Ligure vince il “Premio Festivalmare 2018”

GENOVA – Teatro Pubblico Ligure ha vinto il Preemio Festivalmare 2018 per l’attività svolta con STAR – Sistema Teatri Antichi Romani. Quest’anno, tra gli altri siti archeologici, ha portato spettacoli a Luni e ad Albenga, dove ha inaugurato il ritrovato anfiteatro (lo scavo è in corso), in cui è tornato il teatro dopo 1800 anni con “Odissea un racconto mediterraneo” – “Il Ciclope”, interpretato da Antonio Vasta e Mario Incudine. La cerimonia di consegna è in programma a Sanremo il 25 agosto.
“Siamo orgogliosi che le Città di Albenga, Luni e Ventimiglia abbiano vinto il Premio Festivalmare 2018 per gli spettacoli realizzati nei teatri ed anfiteatri romani. – commentano gli organizzatori -. Teatro Pubblico Ligure, con il sostegno di Regione Liguria, è stata a fianco delle Amministrazioni e del Polo Museale della Liguria e della Sovrintendenza della Liguria, ideando e realizzando il progetto “STAR – Sistema Teatri Antichi Romani” nei siti archeologici della Liguria, promuovendo la conoscenza del territorio attraverso la cultura”. Il riconoscimento è assegnato da “La Stampa”, “Il Secolo XIX” e Comune di Sanremo. La cerimonia di consegna avrà luogo sabato 25 agosto 2018, alle ore 21, a Sanremo (località Pian di Nave – Area spettacoli sul mare adiacente al Forte di Santa Tecla).” (Sergio Maifredi, direttore artistico STAR SISTEMA TEATRI ANTICHI ROMANI della Liguria e Teatro Pubblico Ligure)
L’attività di STAR è ideata da Teatro Pubblico Ligure con la direzione artistica di Sergio Maifredi e dal 2014 è stata realizzata in accordo con il Polo Museale della Liguria, la Sovrintendenza della Liguria, la Regione Liguria e i Comuni interessati. Lo scopo del progetto è promuovere tutti i siti archeologici presenti sul territorio, da Luni a Ventimiglia. Di particolare rilevanza, non solo archeologica ma anche paesaggistica, sono i due anfiteatri liguri di Luni e Albenga, entrambi riportati al fascino dello spettacolo dal vivo per cui sono stati originariamente creati, dagli spettacoli di Teatro Pubblico Ligure e in particolare da “Odissea un racconto mediterraneo”. Dal 2015 Luni è diventata sede del “Portus Lunae Art Festival”, arrivato alla terza edizione.
L’anfiteatro di Albenga poche settimane fa è tornato a ospitare attori e spettatori dopo 1.800 anni accogliendo lo spettacolo Il Ciclope, prodotto da Teatro Pubblico Ligure con Mario Incudine Antonio Vasta.
C. S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Intitolazione della piazza a Santa Caterina Fieschi Adorno: la cerimonia avvenuta il 12 settembre
GENOVA – venerdì 12 settembre la piazzetta adiacente alla Chiesa...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
Il Museo Nazionale dell’Emigrazione Italiana (MEI) tra storia e cultura: i nuovi orari e gli appuntamenti
GENOVA – A partire da oggi, 15 settembre, il MEI...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
Volge al termine la 18ª edizione dei “Dialoghi sulla rappresentazione/L’Oriente”: il programma degli ultimi tre appuntamenti
GENOVA – Sta per terminare la 18ª edizione dei “Dialoghi...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
“I fili del passato” di Cristina Unterberger: presentazione del libro al Caffè Letterario Librìdo
GENOVA – Appuntamento con la letteratura, il 18 settembre presso...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
“Incontri in Blu. Uomini, donne e storie di mare” al Museo Galata: ospite il 18 settembre Giovanna Vitelli
GENOVA – Prosegue la 6ª edizione di “Incontri in Blu....
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
Nuove nascite nel nido di tartarughe di Laigueglia: sabato 13 settembre usciti dal guscio 80 esemplari
LAIGUEGLIA (SV) – Prosegue la schiusa nei nidi di tartarughe...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
“GENOVA E L’800”, L’INIZIATIVA CHE CELEBRA IL “SECOLO DEI GENOVESI”: IL PROGRAMMA E GLI EVENTI
Appuntamento con storia, cultura e arte; questo autunno nel capoluogo...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
Nuove nascite nel nido di tartarughe di Laigueglia: sabato 13 settembre usciti dal guscio 80 esemplari
LAIGUEGLIA (SV) – Prosegue la schiusa nei nidi di...
- 15 Settembre 2025
- 0
-
In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Sono previste modifiche alla viabilità in occasione...
- 12 Settembre 2025
- 0
-
Divieto temporaneo di balneazione: Lungomare di Pegli e spiaggia di Multedo interessate dall’ordinanza
GENOVA – A seguito dei campionamenti effettuati da Arpal...
- 12 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi