- Nervi, domenica 11 maggio torna la “Fiera di Maggio”: le modifiche alla viabilità
- Piazza della Vittoria si tinge di verde con la Festa Irlandese: birra, street food, musica e danze
- Il MOG spegne le candeline: il 7 e l’11 maggio torta e drink speciali per i sei anni di attività
- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Torna il Festival Organistico Internazionale di Rapallo Musica

RAPALLO (GE) – Tornano i concerti del Festival Organistico Internazionale “Armonie Sacre percorrendo le Terre di Liguria”, organizzato dall’Associazione Culturale “Rapallo Musica”, giunto alla ventesima edizione. Il Festival, che da quest’anno entra a far parte del Fono – Festival Organistico del Nord Ovest insieme al Festival International d’Orgue des Alpes della Valle d’Aosta, inaugura domenica 22 luglio a Bordighera.
Il concerto di apertura della rassegna si terrà alle 21.15 presso la Chiesa Parrocchiale di S. Maria Maddalena di Bordighera. Sarà un’occasione per ascoltare lo storico organo attribuito a “Lorenzo Paoli e figlio” (1872) in un ampio repertorio comprendente composizioni di diverse epoche e stili. Alla consolle del prezioso strumento siederà il concertista svizzero di fama mondiale Guy Bovet. Il concerto si avvale del sostegno economico della Compagnia di San Paolo e del Comune di Bordighera. L’evento fa parte dell’offerta turistico-culturale “Non solo Musica” promossa dall’agenzia Velabus di Rapallo (info e prenotazioni: 0185 51306). L’ingresso al concerto è libero e gratuito.
Il Festival Organistico Internazionale “Armonie Sacre percorrendo le Terre di Liguria” organizzato dall’Associazione Rapallo Musica, compie vent’anni e si trasforma. Dalla collaborazione con il Festival International d’Orgue des Alpes nasce il F.O.N.O., Festival Organistico del Nord Ovest. Questa ventesima edizione segna una svolta epocale per la rassegna che entra a far parte del F.O.N.O., Festival Organistico del Nord Ovest, per dare vita ad una manifestazione di carattere interregionale in collaborazione con il Festival International d’Orgue des Alpes della Valle d’Aosta.
Spiega la direzione artistica del festival: «la ventesima edizione della manifestazione coincide con la trasformazione del festival, radicato finora nel territorio ligure, in un evento a carattere interregionale che va a coinvolgere il Nord Ovest. Questa trasformazione è stata resa possibile dalla collaborazione tra l’Associazione “Rapallo Musica”, attiva dal 1999, e l’Associazione “Le Clavier” di Aosta che da quattro anni organizza un festival organistico in Valle d’Aosta».
Il F.O.N.O. 2018 partirà il 22 luglio presso La Chiesa Parrocchiale di S. Maria Maddalena di Bordighera per terminare il 5 settembre a Genova nella Chiesa di San Matteo.
La rassegna si svolgerà in modalità itinerante sviluppandosi attraverso un calendario composto da ventidue appuntamenti, diciotto dei quali in Liguria e quattro in Valle d’Aosta. Saranno ospitati tutti i più grandi interpreti della scena concertistica mondiale, sia italiani che stranieri.
Tra gli eventi di maggior spicco, si segnalano:
• Il Concerto Straordinario per Organo e Orchestra nel Ventennale del Festival Organistico Internazionale che si terrà sabato 11 agosto presso la Basilica dei SS. Gervasio e Protasio di Rapallo e vedrà come protagonista l’Ensemble Rapallo Musica, diretto da Filippo Torre, con all’organo Jean-Pierre Lecaudey, docente presso il Conservatorio di Musica di Avignone. La serata sarà impreziosita dalla prima esecuzione mondiale di una composizione per organo solo che il celeberrimo artista spagnolo Luis de Pablo (1930) ha scritto appositamente per festeggiare i 20 anni del Festival Organistico Internazionale.
• Il concerto di sabato 18 agosto 2018, sempre a Rapallo nella Basilica dei SS. Gervasio e Protasio, con protagonista d’eccezione Olivier Latry, organista titolare della Cattedrale di Notre-Dame di Parigi.
Il festival, che ha riscontrato negli anni un grande successo di pubblico e di critica, anche quest’anno ha ottenuto il sostegno della Compagnia di San Paolo di Torino, maggior sostenitore dell’iniziativa, e si avvale del contributo e del patrocinio di: Regione Liguria, Comuni sedi delle manifestazioni, Camera di Commercio di Genova e Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo.
Main Sponsor: Latte Tigullio–Centro Latte Rapallo e Coop Liguria.
In collaborazione con: Goethe-Institut di Genova, Istituto Cervantes di Milano, Dipartimento di Musicologia e Beni Culturali dell’Università di Pavia, Alliance Française di Genova, Centro Culturale Italo-Austriaco di Genova, Forum Austriaco di Cultura di Milano, Ambasciata di Francia in Italia, Ambasciata di Spagna in Italia, Associazione Campanari Liguri e Genova Carillon.
Per alcune date liguri è previsto il servizio pullman con annessa visita turistica al posto dove avrà luogo il concerto (per info e costi Velabus Rapallo: 0185 51306, booking@velabus.it, www.velabus.it).
L’ ingresso a tutti i concerti è libero e gratuito.
Il programma completo della rassegna e maggiori informazioni sono disponibili sul sito www.fonofestival.it
Per seguire gli eventi visitate la pagina Facebook e twitter di Rapallo Musica.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
RIVIERA INTERNATIONAL FILM FESTIVAL: A MATTEO GARRONE IL PREMIO “ICON AWARD 2025”
Al regista di Gomorra, Dogman e Io Capitano il premio...
- Pubblicato a Maggio 9, 2025
- 0
-
CINQUANTA CANTINE LIGURI PROTAGONISTE AL “GENOVA WINE FESTIVAL”, A VILLA BOMBRINI DAL 17 AL 18 MAGGIO
Previsti anche 6 stand food, wine tasting, lab bimbi, visite...
- Pubblicato a Maggio 9, 2025
- 0
-
LE STAR DE CINEMA BRILLANO A SESTRI LEVANTE: IN ARRIVO IN BAIA MATT DILLON, MATTEO GARRONE E VALERIA GOLINO
La stella di Hollywood e il regista di Io Capitano...
- Pubblicato a Maggio 9, 2025
- 0
-
Al cinema Ariston dal 12 al 14 maggio “Cuore selvaggio” apre la rassegna “The Big Dreamer – Il cinema di David Lynch”
GENOVA – Con “Cuore selvaggio” al cinema Ariston da lunedì 12 a mercoledì 14 maggio,...
- Pubblicato a Maggio 8, 2025
- 0
-
Al Museo del Risorgimento inaugura la mostra sul risorgimento a Casa Mazzini
GENOVA – Fino al 30 settembre rimarrà allestita a Casa...
- Pubblicato a Maggio 8, 2025
- 0
-
CFLC organizza un Career Day per chi cerca lavoro in hotel, stabilimenti balneari, bar e ristoranti. Ecco quando
GENOVA – CFLC, ente accreditato in Liguria per la formazione e...
- Pubblicato a Maggio 8, 2025
- 0
-
RIFF 2025, BAGNO DI FOLLA AL RIFF PER LA REUNION DI ROMANZO CRIMINALE
Marco Bocci, Francesco Montanari, Edoardo Pesce e Alessandro Roia protagonisti...
- Pubblicato a Maggio 8, 2025
- 0
-
Nervi, domenica 11 maggio torna la “Fiera di Maggio”: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Torna domenica 11 maggio dalle ore 8.00...
- 7 Maggio 2025
- 0
-
EUROFLORA, SFIORATE LE 200 MILA PRESENZE. BIODIVERSITÀ E RICERCA TEMI CENTRALI DELL’EDIZIONE 2025
Bilancio positivo per la manifestazione organizzata al Waterfront di...
- 7 Maggio 2025
- 0
-
Meteo in Liguria, prolungata l’allerta gialla fino alle 8 di domani su centro e levante
Arpal prolunga l’allerta gialla per temporali sui bacini piccoli...
- 5 Maggio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi