- Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Il Ralf Saxophone Quartet protagonista dell’Amfiteatrof Music Festival

LEVANTO (SP) – In occasione dell’edizione 2018, l’Amfiteatrof Music Festival, da sempre attento alla valorizzazione culturale ma anche turistico-ambientale del territorio di Levanto e delle Cinque Terre, collabora con il FAI – Fondo Ambientale Italiano Liguria, ospitando venerdì 20 luglio, alle 18:00, il concerto del Ralf Saxophone Quartet presso il Podere Case Lovara, situato sul promontorio di Punta Mesco, nel cuore del Parco Nazionale delle Cinque Terre.
Bene protetto dal FAI – Fondo Ambiente Italiano, Podere Case Lovara, raggiungibile solo a piedi con un magnifico sentiero panoramico, è il fulcro di un progetto di recupero di un mondo agricolo secolare e di sviluppo sostenibile delle risorse locali.
Strappato all’avanzare della natura selvaggia, l’antico Podere a Punta Mesco, affacciato sul mar Ligure di Levante, è stato donato nel 2009 dall’Immobiliare Fiascherino e ha riaperto al pubblico nel giugno 2016, terminata la prima fase del piano di restauro: un progetto di recupero del FAI, sostenuto da Fondazione Zegna, che coniuga sostenibilità ambientale, agricoltura biodinamica e turismo.
La prima fase del recupero è stata caratterizzata dal ripristino di edifici e terrazzamenti, sui quali sono stati ricavati spazi utili a coltivare ulivo, vite, alberi da frutto e orti. La ristrutturazione ha interessato due edifici – uno di fine Settecento, l’altro dei primi anni del Novecento – e il recupero del terreno circostante, dove sono stati ripristinati i terrazzamenti originari e le colture di un tempo. Il Podere ha ritrovato, pertanto, la sua funzione agricola: sono ricresciuti gli ulivi, le viti, gli alberi da frutto e l’orto, che già produce, a ogni stagione, verdure biologiche. Anche l’uliveto ha già regalato una prima, piccola quantità di olio extravergine di eccellente qualità
I visitatori troveranno spazi di accoglienza, la possibilità di effettuare visite che raccontano la storia e le prospettive dell’insediamento, oltre a suggerimenti preziosi sui dintorni e sui numerosi sentieri di uno fra i paesaggi più tipici e affascinanti di tutta la Liguria.
Il Podere Case Lovara accoglierà il concerto del Ralf Saxophone Quartet, formato da giovani musicisti, molto attivi nel panorama musicale italiano e premiati in diverse competizioni. A seguire, lo staff dell’Amfiteatrof Music Festival offrirà un aperitivo a tutti i partecipanti fra gli orti e gli ulivi del Podere, davanti al tramonto sul mare di Punta Mesco.
L’ingresso sarà a contribuzione libera.
Programma
I partecipanti sono invitati a ritrovarsi a Levanto, in via della Rimembranza, presso la fermata degli autobus. Dalle ore 16:30 alle 17:30 sarà attivo un servizio di bus navetta che condurrà i gruppi di comitive presso Punta Mesco. Da tale punto si effettuerà la camminata sino a Podere Case Lovara (circa un’ora di durata) nel sentiero del Parco delle Cinque Terre.
Si consiglia di procurarsi abbigliamento comodo e una torcia, in caso di prolungata durata dell’evento in serata.
Presso il Podere Case Lovara Roberto Moretti, referente del Fai e Responsabile del sito, illustrerà il lavoro di recupero e ristrutturazione, nonché gli orti e le colture.
Seguiranno, dunque, il concerto del Ralf Saxophone Quartet e un aperitivo a base di focaccia e vino bianco offerto dallo staff dell’Amfiteatrof Music Festival.
Per ulteriori informazioni contattare l’Ufficio Informazioni Turistiche di Levanto (sito in Piazza Cavour) o al numero di telefono +39 0187 808125.
c.s.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
LO “SPETTACOLO BELLISSIMO” DI ANDREA DI MARCO SBARCA AL PORTO ANTICO GIOVEDÌ 17 LUGLIO
Il comico genovese porta in scena una miscela di musica,...
- Pubblicato a Luglio 9, 2025
- 0
-
Torna l’International Music Festival, il grande evento musicale con le bande di tutto il mondo
GENOVA – In occasione del 180° anniversario della Filarmonica Sestrese,...
- Pubblicato a Luglio 9, 2025
- 0
-
Al Forte di Santa Tecla sabato 12 luglio va in scena lo spettacolo “Sulle tracce di Robin Hood”
La Compagnia Liberitutti propone uno spettacolo itinerante nei suggestivi spazi...
- Pubblicato a Luglio 9, 2025
- 0
-
“FESTIVAL DELLA MENTE 2025”: DAL 29 AL 31 AGOSTO A SARZANA LA DIVULGAZIONE CULTURALE DIVENTA “INVISIBILE”
3 giorni per 45 appuntamenti e oltre 50 relatori. Anche...
- Pubblicato a Luglio 8, 2025
- 0
-
ESTATESPETTACOLO ENTRA NEL VIVO: DALL’11 AL 14 LUGLIO BRUNORI SAS, DIODATO, ANNA E IL RITORNO DEGLI EUROPE. IN PIAZZA DELLE FESTE GIANMARCO TOGNAZZI E TRIO MERCADANTE
Si avvicina al gran finale la prima edizione di Altraonda...
- Pubblicato a Luglio 8, 2025
- 0
-
A Serra Riccò torna per il quinto anno l’Agrisummer party, la festa del km zero
SERRA RICCO’ (GE) – Conto alla rovescia per l'”Agrisummer party”,...
- Pubblicato a Luglio 8, 2025
- 0
-
RAPALLO PRONTO A DIVENTARE PALCOSCENICO DELLA MUSICA DI STRADA: AL VIA LA QUARTA EDIZIONE DEL “THE BUSKING CONTEST”
La manifestazione partirà sabato 12 luglio con la prima giornata...
- Pubblicato a Luglio 8, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di...
- 4 Luglio 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi