- Rischio mareggiata di libeccio sulla costa: le disposizioni del Comune
- Prolungamento dell’allerta gialla sul centro levante fino alle 6 di domani, venerdì 29 agosto
- Torna la magia dell’Abracadabra Festival: a Villa Bombrini il 20 e 21 settembre
- Meteo Liguria, cosa dobbiamo attenderci nei prossimi giorni. Peggioramento da giovedì 28 agosto
- Anteprime e prime visioni nei tre cinema all’aperto di Circuito dal 22 agosto al 5 settembre
- Agosto sotto il segno dell’Acquario: ogni venerdì apertura serale
- Teatro Nazionale, nuovo accordo per finanziare attività formative e culturali
Il Ralf Saxophone Quartet protagonista dell’Amfiteatrof Music Festival

LEVANTO (SP) – In occasione dell’edizione 2018, l’Amfiteatrof Music Festival, da sempre attento alla valorizzazione culturale ma anche turistico-ambientale del territorio di Levanto e delle Cinque Terre, collabora con il FAI – Fondo Ambientale Italiano Liguria, ospitando venerdì 20 luglio, alle 18:00, il concerto del Ralf Saxophone Quartet presso il Podere Case Lovara, situato sul promontorio di Punta Mesco, nel cuore del Parco Nazionale delle Cinque Terre.
Bene protetto dal FAI – Fondo Ambiente Italiano, Podere Case Lovara, raggiungibile solo a piedi con un magnifico sentiero panoramico, è il fulcro di un progetto di recupero di un mondo agricolo secolare e di sviluppo sostenibile delle risorse locali.
Strappato all’avanzare della natura selvaggia, l’antico Podere a Punta Mesco, affacciato sul mar Ligure di Levante, è stato donato nel 2009 dall’Immobiliare Fiascherino e ha riaperto al pubblico nel giugno 2016, terminata la prima fase del piano di restauro: un progetto di recupero del FAI, sostenuto da Fondazione Zegna, che coniuga sostenibilità ambientale, agricoltura biodinamica e turismo.
La prima fase del recupero è stata caratterizzata dal ripristino di edifici e terrazzamenti, sui quali sono stati ricavati spazi utili a coltivare ulivo, vite, alberi da frutto e orti. La ristrutturazione ha interessato due edifici – uno di fine Settecento, l’altro dei primi anni del Novecento – e il recupero del terreno circostante, dove sono stati ripristinati i terrazzamenti originari e le colture di un tempo. Il Podere ha ritrovato, pertanto, la sua funzione agricola: sono ricresciuti gli ulivi, le viti, gli alberi da frutto e l’orto, che già produce, a ogni stagione, verdure biologiche. Anche l’uliveto ha già regalato una prima, piccola quantità di olio extravergine di eccellente qualità
I visitatori troveranno spazi di accoglienza, la possibilità di effettuare visite che raccontano la storia e le prospettive dell’insediamento, oltre a suggerimenti preziosi sui dintorni e sui numerosi sentieri di uno fra i paesaggi più tipici e affascinanti di tutta la Liguria.
Il Podere Case Lovara accoglierà il concerto del Ralf Saxophone Quartet, formato da giovani musicisti, molto attivi nel panorama musicale italiano e premiati in diverse competizioni. A seguire, lo staff dell’Amfiteatrof Music Festival offrirà un aperitivo a tutti i partecipanti fra gli orti e gli ulivi del Podere, davanti al tramonto sul mare di Punta Mesco.
L’ingresso sarà a contribuzione libera.
Programma
I partecipanti sono invitati a ritrovarsi a Levanto, in via della Rimembranza, presso la fermata degli autobus. Dalle ore 16:30 alle 17:30 sarà attivo un servizio di bus navetta che condurrà i gruppi di comitive presso Punta Mesco. Da tale punto si effettuerà la camminata sino a Podere Case Lovara (circa un’ora di durata) nel sentiero del Parco delle Cinque Terre.
Si consiglia di procurarsi abbigliamento comodo e una torcia, in caso di prolungata durata dell’evento in serata.
Presso il Podere Case Lovara Roberto Moretti, referente del Fai e Responsabile del sito, illustrerà il lavoro di recupero e ristrutturazione, nonché gli orti e le colture.
Seguiranno, dunque, il concerto del Ralf Saxophone Quartet e un aperitivo a base di focaccia e vino bianco offerto dallo staff dell’Amfiteatrof Music Festival.
Per ulteriori informazioni contattare l’Ufficio Informazioni Turistiche di Levanto (sito in Piazza Cavour) o al numero di telefono +39 0187 808125.
c.s.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“LA LUNA & LE SUE ECLISSI 2”: IL PARCO DELL’ANTOLA DIVENTA IL PUNTO DI OSSERVAZIONE DI UNO DEI FENOMENI PIÙ RARI
Domenica 7 settembre è stata organizzata una serata tra studio,...
- Pubblicato a Agosto 29, 2025
- 0
-
Arma di Taggia: rilasciate in mare 45 tartarughe “Caretta Caretta”. Nel nido presenti altre uova
ARMA DI TAGGIA (IM) – Nel primo pomeriggio di ieri,...
- Pubblicato a Agosto 29, 2025
- 0
-
Rapallo e musica: nuovo appuntamento del “Festival Organistico Internazionale” oggi 29 agosto con l’organista Thomas Ospital
RAPALLO(GE) – Oggi, 29 agosto, Rapallo sarà sede della 27°...
- Pubblicato a Agosto 29, 2025
- 0
-
Rischio mareggiata di libeccio sulla costa: le disposizioni del Comune
GENOVA – Oggi sulla Liguria permangono condizioni di instabilità, favorevoli...
- Pubblicato a Agosto 29, 2025
- 0
-
SARZANA SI PREPARA AL “FESTIVAL DELLA MENTE”: TRE GIORNI PER ESPLORARE L’INVISIBILE
Dal 29 al 31 agosto lo spezzino torna ad ospitare...
- Pubblicato a Agosto 28, 2025
- 0
-
Prolungamento dell’allerta gialla sul centro levante fino alle 6 di domani, venerdì 29 agosto
GENOVA – La valutazione dell’evoluzione meteo, alla luce delle nuove...
- Pubblicato a Agosto 28, 2025
- 0
-
Disabilità: con Asef e Omnibus l’iniziativa per imparare ad essere autonomi e sicuri di sè in vacanza
GENOVA – Autodeterminazione, autostima, benessere nella costruzione di nuove e...
- Pubblicato a Agosto 28, 2025
- 0
-
Arma di Taggia: rilasciate in mare 45 tartarughe “Caretta Caretta”. Nel nido presenti altre uova
ARMA DI TAGGIA (IM) – Nel primo pomeriggio di...
- 29 Agosto 2025
- 0
-
Rischio mareggiata di libeccio sulla costa: le disposizioni del Comune
GENOVA – Oggi sulla Liguria permangono condizioni di instabilità,...
- 29 Agosto 2025
- 0
-
Prolungamento dell’allerta gialla sul centro levante fino alle 6 di domani, venerdì 29 agosto
GENOVA – La valutazione dell’evoluzione meteo, alla luce delle...
- 28 Agosto 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi