- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Zerocalcare questa settimana tra gli ospiti della Feltrinelli

GENOVA – La prossima settimana alla Feltrinelli si presenta piuttosto densa di eventi: tre incontri, un laboratorio ed un firmacopie tutti da scoprire.
Giovedì 14 giugno, alle ore 18, Gianfranco Manfredi presenta il suo ultimo lavoro “Sessantotto – Cani sciolti” edito da Bonelli Editore. Scrittore e sceneggiatore di fortunate serie come “Magico Vento”, “Volto Nascoto” e “Shangai Devil”, Manfredi dipinge un affresco che, raccontando la vita di persone comuni, fotografa per riflesso la vita del nostro Paese. Sei giovani studenti, intorno ai vent’anni, stringono amicizia a Milano, nel corso delle prime occupazioni e delle manifestazioni in piazza. Sono “Cani Sciolti”, aperti ai cambiamenti, tutti in qualche maniera “ribelli” rispetto alle generazioni che li hanno preceduti. Seguiamo l’intreccio delle loro vite a partire dal sessantotto: segnati da eventi della Storia collettiva, la loro crescita è frutto anche e soprattutto di scelte private, e vedremo quali esperienze personali li hanno condotti a trasformarsi, nel passaggio tra la giovinezza e l’età matura.
Venerdì 15 giugno alle ore 15, Zerocalcare presenta “Macerie prime sei mesi dopo” edito da Bao Publishing. Nasce il figlio di Cinghiale. Gli amici si riavvicinano. Niente è più come prima. Sei mesi dopo l’uscita di «Macerie prime», Zerocalcare torna con il capitolo conclusivo della sua storia più emblematica e contemporanea. Il senso di precarietà sociale del suo cast sembra assoluto, i rapporti amicali si lacerano, le tenebre avanzano. Piccoli pezzi di ciascuno vengono perduti, rubati, cambiano gli equilibri. E l’armadillo è sempre latitante. Se una soluzione esiste, in cosa consisterà?
Il libro è disponibile anche con copertina variant in esclusiva per la Feltrinelli. Alle ore 15.00: inizio disegni. Ore 18.00: presentazione con Michele Foschini e a seguire seconda sessione di dediche. Dalle ore 9.00 distribuzione biglietti numerati per avere accesso al firmacopie. I numeri da 1 a 200 saranno per dediche normali, con richieste ragionevoli (meno personaggi si chiedono, meglio è); i numeri da 201 in avanti saranno per le dediche veloci, che danno diritto comunque a un disegno, ma tra i soggetti classici (Zerocalcare da adulto, adolescente o bambino, la madre, l’armadillo, Secco, Cinghiale, la combattente curda e altri classici).
Sabato 16 giugno alle ore 10 sarà la volta di “Lettori cercasi”, evento con cui il gruppo di lettura Teatro della Tosse – La Feltrinelli conclude la stagione in occasione del Bloomsday 2018. L’incontro sarà dedicato ad un racconto prestigioso come “Nestore – la scuola” tratto dall’Ulisse di Joyce.
Sabato 16 giugno dalle ore 16:00 “Art & Craft – Più Fimo per Tutti!”, laboratorio tematico con prenotazione a eventi.genova@lafeltrinelli.it per riservarsi il kit per partecipare.
Sabato 16 giugno dalle ore 10, infine, si terrà il “Firmacopie con Kessy e Mely” per il loro nuovo libro edito da Fabbri “Un ragazzo tra noi”.
Luna e Sol, gemelle, sono allo stesso tempo uguali e diversissime: entrambe con la carnagione olivastra, lunghi capelli scuri, occhi leggermente a mandorla, hanno l’una un carattere estroverso ed esuberante, l’altra timido e riservato. Ed è forse questo equilibrio perfetto che le ha rese inseparabili. Ma quando Luna perde completamente la testa per un nuovo e misterioso studente arrivato a metà anno, il loro rapporto rischia di rovinarsi irrimediabilmente. E se invece anche per Sol fosse l’occasione giusta per trovare l’amore e imparare ad affrontare la vita con più spensieratezza? Tra esilaranti video di musical.ly, perfide compagne di classe, tornei scolastici, liti furibonde e prime cotte, Sol e Luna impareranno una lezione importante: nemmeno il ragazzo più carino della scuola può spezzare il legame che le unisce… o forse sì?
Kessy & Mely, gemelle, hanno 16 anni. Di origini peruviane, sono nate a Milano, dove vivono e girano i video di musical.ly che le hanno rese famose, con oltre 830 mila fan.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Sul palco de La Claque la musica torna protagonista con la “Noma” e il gran finale del “Poetry Slam”
8 maggio – h .21.15 – Teatri di S.Agostino –...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
ALLA SALA MERCATO ARRIVA “DE GUSTIBUS” LA RASSEGNA CURATA DA ELISABETTA POZZI PER SCOVARE NUOVI AUTORI TEATRALI
Appuntamento dal 5 al 29 maggio per scoprire una nuova...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
L’astronave di Bowie decolla con Agnelli al comando: “Lazarus”, la recensione
di Alessia Spinola GENOVA – Manuel Agnelli, o meglio, Lazarus,...
- Pubblicato a Maggio 1, 2025
- 0
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
TORNA A MARINA GENOVA “YACHT&GARDEN”: DAL 16 AL 18 MAGGIO TRE GIORNI DEDICATI AL GIARDINO MEDITERRANEO
La diciassettesima edizione della mostra-mercato di fiori e piante arriva...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
GENOVA – Inaugura martedì 6 maggio 2025, alle 18, negli spazi di PRIMO PIANO di...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi