- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Eataly si amplia: inaugurata la nuova proposta culinaria dedicata al pesce crudo sostenibile

Si chiama “Il crudo secondo Eataly” e occuperà la Terrazza sul Porto
Dal 2007 è impegnata ad offrire ai propri clienti, in Italia e nel mondo, la massima eccellenza delle specialità del nostro Paese, facendo attenzione alla qualità, alla provenienza e al gusto. Eataly, la grande catena dedicata alla ristorazione e ai prodotti italiani, non vuole fermarsi alla tipicità generica del Bel Paese ma vuole scavare ancora più a fondo delle prelibatezze regionali.
Dopo il lancio avvenuto a Roma e a Milano, arriva anche a Genova la nuova area dedicata interamente al pesce crudo sostenibile e alle varietà ittiche del territorio.
Per l’occasione lo store ha deciso di autoregolarsi attraverso il “Manifesto del Crudo”, una carta d’intenti creata dal corporate executive chef Enrico Panero, che raccoglie i principi di sostenibilità, salubrità, gusto e cultura mediterranea.
Secondo i dati, infatti, il 90% delle specie ittiche del Mediterraneo è in declino a causa della pesca eccessiva e distruttiva; occorre, così, imparare a consumare il pesce in modo consapevole puntando a qualità e sostenibilità.
Il nuovo punto ristoro, chiamato “Il crudo secondo Eataly” avrà la sua sede nell’area adiacente alla Terrazza sul Porto che, nel corso dell’estate, sarà aperta ai visitatori che si vorranno concedere una delle degustazioni offerte dal menu con vista sulle bellezze della città.
Qui il pescato del giorno verrà proposto al naturale con olio extravergine d’oliva e sale integrale siciliano oppure con marinature realizzate sul momento a base di limone, zenzero e pepe rosa, maggiorana e olive, salicornia e finocchietto, e servito in piccoli piatti d’assaggio o nei classici plateaux.
Come alternativa è possibile degustare un piatto scelto dal menu dell’Acciugheria che prevede la scelta tra le acciughe fresche della riviera di Levante oppure di Ponente in tante diverse preparazioni.
Venerdì 25 maggio, a partire dalle ore 18, si terrà l’inaugurazione della Terrazza sul Porto durante la quale verrà proposto un menu dedicato a base di crudi di pesce, bollicine e cocktails a cura di Les Rouges e Velier. Ad accompagnare l’evento ci sarà la musica dal vivo del pianista Filippo Cuomo Ulloa.
Ecco il “Manifesto del Crudo”:

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di calore...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Pra’ celebra San Pietro con la tradizionale fiera: bancarelle, eventi e fuochi d’artificio fino al 6 luglio
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Fino a domenica 6 luglio,...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Il “Gezmataz Festival” apre con “Rawabet”: musica e storie di migrazione in Piazza delle Feste
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Si inaugura sabato 5 luglio...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Il “30 Tour” dei Buio Pesto inaugura l’ “EstetaSpettacolo” di Piazza delle Feste martedì 22 luglio
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Il “30 Tour” dei Buio Pesto...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
UN GRIDO COLLETTIVO ALL’ARENA DEL MARE: GLI PSICOLOGI CONQUISTANO GENOVA CON IL LORO LIVE
Il concerto si è svolto ieri sera all’interno del cartellone...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
VENT’ANNI DOPO, LE “IENE” MORDONO ANCORA. GLI AFTERHOURS INFIAMMANO GENOVA: «SIAMO TORNATI A SPACCARE I CULI»
Ieri sera il Balena Festival ha acceso l’estate con la...
- Pubblicato a Luglio 3, 2025
- 0
-
IL POLITEAMA SVELA IL CARTELLONE 25/26: GRANDI NOMI DALLA COMICITÀ E DALLA MUSICA PER LA NUOVA STAGIONE
Spettacoli comici, musical, concerti e prosa si alterneranno sul palco...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di...
- 4 Luglio 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi