- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- I quartetti Je t’appelle ed Estuarium inaugurano la nuova edizione di Gezmataz
- Inaugura a Palazzo Grillo “Hypersea”, la mostra di Gianmarco Maraviglia su un nuova idea di mare
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
ROLLI DAYS, RIAPRONO LE DIMORE NOBILIARI DELLA SUPERBA

Trentaquattro tra palazzi e altri monumentali siti della città svelano i propri tesori
GENOVA – Tre importanti new entry, due itinerari tematici e una notte dei musei: l’edizione dei Rolli Days in scena questo weekend è all’insegna delle novità, per provare a superare il record di visite della passata edizione.
«I Rolli attraggono tantissime persone da tutto il mondo – spiega l’assessore alla Cultura del Comune Elisa Serafini – essendo Patrimonio dell’Unesco. Il passo successivo – prosegue – è valorizzare anche le rotte aeree, puntando sulle infrastrutture che possano aumentare questo già grande afflusso di turismo». Nell’ambito della Nuit européenne des Musées, i Rolli Days si impreziosiscono, per la prima volta, con la Notte dei Musei di sabato 19 maggio. Nell’anno del Premio Paganini, la protagonista della quattordicesima edizione, nei musei per l’occasione aperti fino a mezzanotte, non poteva non essere la musica (QUI il programma completo).

Palazzo San Giorgio
Altra novità di spessore sono i due itinerari tematici, per esplorare la relazione fra la città e i suoi palazzi: «i due percorsi sono particolarmente interessanti – spiega Gianni Montanari, che cura per il Comune di Genova la didattica e la ricerca scientifica sui Rolli Days – perché portano alla scoperta della città, anche dei palazzi appena “incardinati” nei Rolli Days». Durante i tre tragitti ci si potrà imbattere nelle tre new entry: Palazzo San Giorgio, Palazzo Doria De Fornari e Palazzo Doria De Ferrari-Galliera. «Il primo percorso è “Dal mare alle mura” – prosegue Montanari – e parte da Palazzo San Giorgio, per poi risalire la città e arrivare alla fine della cerchia muraria, l’odierna piazza Corvetto». Il percorso numero due, “Una città, tre Strade Nuove”, si snoda tra via Garibaldi, via Balbi e via Cairoli, che rappresentano rispettivamente il Cinque, Sei e Settecento. In via Balbi sarà inoltre possibile ammirare gli spazi dell’Orto Botanico dell’Università.
Trentaquattro tra palazzi e altri monumentali siti della città, tra cui la Quadreria di Banca Carige, «collezione testimonianza – afferma Alfredo Majo, responsabile delle relazioni esterne di Banca Carige – del barocco genovese, perchè esprime il lessico tipico di questi palazzi meravigliosi. Inoltre, la sede di Banca Carige ospita “Genova crocevia della moda. Tessuti preziosi e abiti aristocratici dell’800”, mostra dedicata «ad abiti dell’Ottocento del Museo Daphné di Sanremo – conclude Majo – che riproduce una serie di abiti dell’epoca della Duchessa di Galliera».
I palazzi aperti
►PALAZZO ANTONIO DORIA POI SPINOLA (Palazzo Della Prefettura)
Largo Lanfranco 1
►PALAZZO GIORGIO SPINOLA
Salita Santa Caterina 4
►PALAZZO FRANCO LERCARI (PARODI)
Via Garibaldi 3
►PALAZZO TOBIA PALLAVICINO
Via Garibaldi 4
►PALAZZO ANGELO GIOVANNI SPINOLA
Via Garibaldi 5
►PALAZZO G. BATTISTA SPINOLA
Via Garibaldi 6
►PALAZZO NICOLOSIO LOMELLINO
Via Garibaldi 7
►PALAZZO NICOLÒ GRIMALDI (Musei Di Strada Nuova- Palazzo Tursi)
Via Garibaldi 9
►PALAZZO RIDOLFO MARIA E GIO. FRANCESCO I BRIGNOLE SALE
(Musei Di Strada Nuova Palazzo Rosso)
Via Garibaldi 18
►PALAZZO LUCA GRIMALDI (Musei Di Strada Nuova Palazzo Bianco)
Via Garibaldi 11
►PALAZZO GEROLAMO GRIMALDI (Palazzo Della Meridiana)
Salita San Francesco 4
►PALAZZO STEFANO LOMELLINI (Palazzo Doria Lamba)
Via Cairoli 18
►PALAZZO GIACOMO LOMELLINI (PATRONE)
Largo Zecca 2
►PALAZZO GIACOMO E PANTALEO BALBI (Università Degli Studi Di Genova)
Via Balbi 4
►PALAZZO DELL’UNIVERSITÀ (Ex Collegio Dei Gesuiti, Università Degli Studi Di Genova) e ORTO BOTANICO
Via Balbi 5
►PALAZZO STEFANO BALBI (Museo Di Palazzo Reale)
Via Balbi 10
►PALAZZO CESARE DURAZZO
Via Del Campo 12
►PALAZZO GIO BATTISTA CENTURIONE (Palazzo Andrea Pitto)
Via Del Campo 1
►PALAZZO CYBO
Via Del Campo 10
►PALAZZO FRANCESCO GRIMALDI (Galleria Nazionale di Palazzo Spinola)
Piazza Pellicceria 1
►PALAZZO AMBROGIO DI NEGRO
Via San Luca 2
►PALAZZO GIO VINCENZO IMPERIALE
Piazza Campetto 8
►PALAZZO SAN GIORGIO
Via Della Mercanzia 2
►PALAZZO GIO. BATTA LERCARI (SPINOLA)
Via Orefici 7
►PALAZZO GIO. STEFANO DORIA (Ristorante The Cook)
Vico Falamonica 9r
►MAGISTRATO DI MISERICORDIA
Via Dei Giustiniani 25/4
►PALAZZO DORIA DE FERRARI | NOVITÀ
Piazza De Ferrari 3
►PALAZZO DORIA DE FORNARI | NOVITÀ
Piazza De Ferrari 4
►PALAZZO DE FRANCHI
Piazza Posta Vecchia 2
►PALAZZO DE FRANCHI (A COMPAGNA)
Piazza Posta Vecchia 3
►PALAZZO PINELLI
Piazza Pinelli 2
►ALBERGO DEI POVERI
Piazza E. Brignole
►PALAZZETTO CRIMINALE (Archivio di Stato)
Via Tommaso Reggio 14
►VILLA DEL PRINCIPE
Piazza Del Principe 4

Su Giulio Oglietti
Cresciuto tra la nebbia e le risaie del Monferrato, è a Genova dal 2013. Laureato in Informazione ed editoria, collabora con GOA da luglio 2017. Metodico e curioso, è determinato a diventare giornalista. ogliettig@libero.itUltime Notizie
-
“El mirlo encantador”: nel Cortile del Teatrino Ottavio Cirio Zanetti viaggio nella poesia di García Lorca e nella musica andalusa
GENOVA – Due musicisti con le loro chitarre, due danzatrici...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Terra e Mare”: al Museo Galata la nuova mostra dedicata all’opera di Adriano Leverone
GENOVA – Il Galata Museo del Mare ospita, dal 3 luglio al 19...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Ridere d’agosto ma anche prima”: i Bruciabaracche tornano con il loro nuovo spettacolo “Boomers”
GENOVA – Martedì 8 luglio, alle ore 21.30, alla Axpo...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
GENOVA – Giovedì 10 luglio, alle ore 21.30, in Piazza delle...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
The Genoeser celebra l’autenticità del Tigullio e delle Cinque Terre con la nuova mostra “Un’estate al mare”
CHIAVARI (GE) – Il 5 luglio alle 18 presso la Galleria Grasso...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
HOLLYWOOD VA IN TERAPIA: DEBUTTA AL FORTE DI SANTA TECLA IL NUOVO SPETTACOLO DE “I CONVIVIALI”
La prima andrà in scena mercoledì 2 luglio con doppia...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
DAL PALCO DI AMICI A QUELLO DELL’ARENA DEL MARE: ALBE PRONTO A FAR SCATENARE GENOVA CON «UNO SHOW ANCORA PIÙ ROCK»
Il cantautore aprirà il concerto degli Psicologi giovedì 3 luglio....
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Turismo: online le guide “Mare Accessibile 2025” e “Alberghi Accessibili”. Censiti 278 stabilimenti e 67 strutture ricettive
GENOVA – Regione Liguria ha presentato oggi le edizioni...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi