- Nervi, domenica 11 maggio torna la “Fiera di Maggio”: le modifiche alla viabilità
- Piazza della Vittoria si tinge di verde con la Festa Irlandese: birra, street food, musica e danze
- Il MOG spegne le candeline: il 7 e l’11 maggio torta e drink speciali per i sei anni di attività
- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
“PASSAGGI”, LO SGUARDO SULLA MORTE DEL TEATRO DELLA TOSSE

In un’epoca in cui la naturale conclusione dell’esistenza è diventata innaturale, la rassegna vuole promuovere una cultura consapevole e amorevole della morte
GENOVA – Dalla danza al teatro, dalla musica alla visual art: “Passaggi”, rassegna del Teatro della Tosse al via il 29 marzo, offre diverse prospettive sul tema della morte, contaminando molteplici linguaggi artistici.

Un momento di “Tracciati”. Credit: Sara Ciommei
Realizzata in collaborazione con Braccialetti Bianchi, associazione di volontariato genovese che offre sostegno ai malati terminali dell’Hospice Maria Chighine dell’Ospedale San Martino, la rassegna nasce dall’esigenza di promuovere una cultura consapevole e amorevole della morte, in un’epoca in cui la naturale conclusione dell’esistenza è diventata innaturale. «Affrontiamo questo tema – spiega Amedeo Romeo, direttore artistico del Teatro della Tosse – a nostro modo: da tantissimi punti di vista. In un momento in cui la morte è spettacolarizzata, ma allo stesso tempo tenuta in disparte, vogliamo raccontarla dal vivo, anche con ironia e leggerezza». In un mondo in cui si pretende una cura per ogni malattia, la morte stessa viene trattata come un’opzione non contemplabile, un errore. Restare in vita è diventato un dovere e il morire, come un atto criminale, turba l’odierna presunzione di immortalità.
Ad aprire la seconda edizione di “Passaggi”, giovedì 29 marzo alle 19.30, è un concerto “prima della prima”: “Play this at my funeral”, nel Foyer della sala Aldo Trionfo. Saranno eseguite dal vivo una selezioni di brani dalla playlist di Spotify “#Passaggi2018 – play this at my funeral“, creata appositamente per la rassegna. Segue, alle 20.30 (sempre in sala Aldo Trionfo) la prima nazionale di “ErictheFred”, del clown britannico Chris Lynam (in foto di copertina) che affronta il tema tabù per eccellenza: il suicidio. Venerdì 30 marzo inizia con il “Death Cafè” delle 18 in cui, tra una tazza di tè e un pasticcino, si dialoga cercando di rompere delicatamente tutti i pregiudizi e le paure sulla morte.

“Love in a Dying World”
Alle 19.30 Daniela Basso, infermiera di oncologia pediatrica al Gaslini, narra in chiave teatral-musicale la propria esperienza. Alle 21.30 (con replica alle 19 del 31 marzo), nella sala Dino Campana va in scena “Dove va la vita”, monologo nato dall’esperienza autobiografica dell’attrice francese Michèle Guigon. Diretto da Saverio Soldani, e interpretato da Mariella Speranza, lo spettacolo racconta la storia di una donna “qualunque”, che scopre improvvisamente di avere un tumore al seno. La serata di venerdì termina alla Claque con “Love in Dying World”, di e con Nero Kane e Samantha Stella. Sabato 31 marzo alle 11 il Luzzati Lab ospita una seduta di meditazione a cura di Braccialetti Bianchi, condotta di Elena Cosulich e Daniela Mambelli. “Tracciati” di Cristiano Fabbri chiude, sabato alle 21.30, la rassegna, con un dialogo in movimento, il cui è il corpo a raccontare le memorie del proprio vissuto.
Per ulteriori informazioni su biglietti e promozioni (previste varie forme di scontistica per gruppi e under 28):

Su Giulio Oglietti
Cresciuto tra la nebbia e le risaie del Monferrato, è a Genova dal 2013. Laureato in Informazione ed editoria, collabora con GOA da luglio 2017. Metodico e curioso, è determinato a diventare giornalista. ogliettig@libero.itUltime Notizie
-
RIVIERA INTERNATIONAL FILM FESTIVAL: A MATTEO GARRONE IL PREMIO “ICON AWARD 2025”
Al regista di Gomorra, Dogman e Io Capitano il premio...
- Pubblicato a Maggio 9, 2025
- 0
-
CINQUANTA CANTINE LIGURI PROTAGONISTE AL “GENOVA WINE FESTIVAL”, A VILLA BOMBRINI DAL 17 AL 18 MAGGIO
Previsti anche 6 stand food, wine tasting, lab bimbi, visite...
- Pubblicato a Maggio 9, 2025
- 0
-
LE STAR DE CINEMA BRILLANO A SESTRI LEVANTE: IN ARRIVO IN BAIA MATT DILLON, MATTEO GARRONE E VALERIA GOLINO
La stella di Hollywood e il regista di Io Capitano...
- Pubblicato a Maggio 9, 2025
- 0
-
Al cinema Ariston dal 12 al 14 maggio “Cuore selvaggio” apre la rassegna “The Big Dreamer – Il cinema di David Lynch”
GENOVA – Con “Cuore selvaggio” al cinema Ariston da lunedì 12 a mercoledì 14 maggio,...
- Pubblicato a Maggio 8, 2025
- 0
-
Al Museo del Risorgimento inaugura la mostra sul risorgimento a Casa Mazzini
GENOVA – Fino al 30 settembre rimarrà allestita a Casa...
- Pubblicato a Maggio 8, 2025
- 0
-
CFLC organizza un Career Day per chi cerca lavoro in hotel, stabilimenti balneari, bar e ristoranti. Ecco quando
GENOVA – CFLC, ente accreditato in Liguria per la formazione e...
- Pubblicato a Maggio 8, 2025
- 0
-
RIFF 2025, BAGNO DI FOLLA AL RIFF PER LA REUNION DI ROMANZO CRIMINALE
Marco Bocci, Francesco Montanari, Edoardo Pesce e Alessandro Roia protagonisti...
- Pubblicato a Maggio 8, 2025
- 0
-
Nervi, domenica 11 maggio torna la “Fiera di Maggio”: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Torna domenica 11 maggio dalle ore 8.00...
- 7 Maggio 2025
- 0
-
EUROFLORA, SFIORATE LE 200 MILA PRESENZE. BIODIVERSITÀ E RICERCA TEMI CENTRALI DELL’EDIZIONE 2025
Bilancio positivo per la manifestazione organizzata al Waterfront di...
- 7 Maggio 2025
- 0
-
Meteo in Liguria, prolungata l’allerta gialla fino alle 8 di domani su centro e levante
Arpal prolunga l’allerta gialla per temporali sui bacini piccoli...
- 5 Maggio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi