- Sciarborasca in festa con la sagra “Castagnata, polentata e non solo!”
- Torna a Genova “Fantasy&Hobby”, la fiera della creatività e delle arti manuali: ecco dove e quando
- Il Teatro Carlo Felice celebra l’opera di Melville con il Concerto per Moby Dick
- Appuntamento con l’arte e la cultura: la città si anima con spettacoli, concerti e mostre
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
- Continuano le visite alla Lanterna di Genova nei fine settimana fino al 31 ottobre
Zibba presenta “Le Cose” e si racconta alla Feltrinelli di Genova

“Genova? Un patrimonio devastante”
GENOVA – “L’ho intitolato così perché mi sono reso conto che la parola ‘cosa’ è quella che uso più frequentemente.” Ci scherza su, ma è sincero.
Zibba, cantautore varazzino, ha da poco lanciato il suo ottavo album intitolato “Le Cose”, un disco nostalgico e riflessivo che racconta l’amore nelle sue diverse e personali sfaccettature.
L’artista, semplice, sincero e diretto, racconta aneddoti, storie e pensieri come un flusso di coscienza, legati al disco e alla sua creazione, permettendo al pubblico di goderne a pieno ogni singolo dettaglio.
Gli episodi parlano principalmente della sua vita privata, che lascia andare con leggerezza: “Mia moglie mi chiede spesso ‘ma questa canzone parla di me?’ e io – come al solito – le rispondo ‘anche!’. Certe parole e certe situazioni raccontate appartengono ad alcune persone ma non sono mai del tutto loro.”
E poi ci confessa “I miei obiettivi per il futuro? Trovare nuovi talenti da produrre ed essere il papà migliore che posso.”
Ed è l’amore il concetto su cui ruota attorno l’intero disco: l’amore personale, quello che si può trovare nel rapporto di coppia o tra amici, ma anche quello distaccato, come spiega raccontandoci le dietrologie dell’espressione “staccarsi tanto dalle cose finché diventano panorama”, ritrovata all’interno della canzone “Panorama” cantata insieme a Chantal.
L’amore anche come sentimento che logora e rende tristi, come quello per chi non c’è più, per chi – come racconta – “ha deciso di prendere un’altra strada diversa dalla vita” e che lascia un vuoto incolmabile nell’anima.
Un album, dunque, che sa spiegare, attraverso il personale dell’autore, le diverse facce di un sentimento che accomuna tutti e che, come sottolinea, “non possiamo fare a meno di provare”. Per Zibba “le persone non possono sfuggire all’amore, è il nostro destino ed è il motivo per cui esistiamo.”
Ascoltare “Le Cose” significa, inoltre, perdere un po’ di vista lo stile folk a cui tutti noi riconduciamo l’artista; significa aprire nuove porte e trovare stanze piene di suoni nuovi e nuovi accostamenti totalmente riusciti. E le collaborazioni, infatti, vantano nomi davvero importanti, come Elodie, Erica Mou, Chantal, David Blank, Alex Britti, Marco Masini e Diego Esposito.
“Ho messo da parte tutto e ho pensato a divertirmi. – si legge nella descrizione del disco presente sul suo sito Internet – Cercando di capire al meglio le sfumature, la mia voce stessa e il suo ruolo nelle cose che scrivo e scriverò. Fare l’autore e soprattutto produrre per altri mi ha ispirato a lavorare liberamente anche sulle mie canzoni, sul mio disco. La musica vive un momento bellissimo e sono felice di fare musica oggi, di produrre musica oggi, di credere in quello che si sta costruendo, e di aver condiviso questo disco con persone che stimo profondamente.”
Non manca, infine, la sua riflessione su Genova, che definisce “un patrimonio devastante” nonché “una delle città più importanti d’Italia”. “Nonostante ciò, non ci vengo spesso a causa del parcheggio; lo definirei più un mio problema nei confronti della città che non il contrario” confessa ridendo. “E il pesto, beh, poco importa se firmerò o meno la petizione per farlo diventare Patrimonio Unesco, l’importante è che continui ad esistere così com’è, perché non potrei vivere senza.”

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Ubù, Re Scatenato: Il “Santino Irriverente” della Tosse compie Cinquant’anni in Talk Show
di Francesca Lituania GENOVA – Con Ubù, re scatenato, il Teatro della...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
MARINA MASSIRONI RACCONTA IL SUO OTELLO: «LA TRAGEDIA È QUELLA DI DESDEMONA, NOI PARTEGGIAMO CON LEI»
La vincitrice del David di Donatello e Nastro d’Argento per...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Storia e filosofia a Pegli: sabato 18 ottobre l’incontro su Antonio Rosmini e Pier Luigi Bertetti
GENOVA – L’Auditorium della Sala Musicale Conte di Pegli apre...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Il Count Basie Jazz si prepara a due serate di musica: oggi con il Claudio Capurro Quartet e domani l’omaggio a Luciano Milanese
GENOVA – Appuntamento con il jazz al Count Basie Club...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Jazz’n’breakfast al Tetro Modena, la sveglia domenicale a ritmo di musica
GENOVA – Il Teatro Gustavo Modena è pronto ad ospitare...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Il Teatro di Emergency arriva a Molassana con lo spettacolo “C’era una volta la guerra”
GENOVA – L’Auditorium municipale di Molassana ospita, questa sera 17...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Sciarborasca in festa con la sagra “Castagnata, polentata e non solo!”
COGOLETO (GE) – Sciarborasca si anima e si prepara a...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Sciopero del 17 ottobre, anche Amiu aderisce
GENOVA – Indetto uno sciopero per venerdì 17 ottobre...
- 15 Ottobre 2025
- 0
-
Il Centro di Chirurgia dell’Obesità del Galliera compie quindici anni, oltre 1200 i pazienti seguiti dall’Istituto
GENOVA – Il Centro di Chirurgia Bariatrica dell’Ospedale Galliera...
- 15 Ottobre 2025
- 0
-
Arriva in Piazza Matteotti l’info-point della Polizia Locale: l’alcol test gratuito per mettersi alla guida in sicurezza
GENOVA – La Polizia Locale, dopo il successo della...
- 13 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi