- Novembre di eventi e incontri al Mog: gli appuntamenti in programma
- In arrivo per la prima volta in città la “Genova Tattoo Expo” tra tatuaggi, moto e custom culture
- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
I suoi “fatti italiani” sono molto noti: Mauro Monni all’Ortica
GENOVA – Sabato 24 febbraio alle 21, la stagione di teatro sociale “Diversedifferenze” dell’Ortica, continua con il ritorno dell’artista toscano Mauro Monni con il suo ultimo lavoro “Ite, missa est” che lo vede autore e interprete insieme a Andrea Mitri, con la regia di Jean Philippe Pearson (autore anche dei video presenti nello spettacolo).
Puntuale narratore di alcuni dei “fatti italiani” più oscuri ( “Feltrinelli, una storia contro”, “La Solitudine del Re” sul caso Moro) anche in quest’ultimo lavoro Monni affronta pagine controverse e mai chiarite della storia italiana attraverso due vite solo apparentemente distanti.
Quella di un sacerdote che dice messa e quella di un uomo con una valigia; un’omelia che si trasforma in accusa e ricordi che affiorano durante un viaggio. Due storie apparentemente lontane, come quelle che i due uomini raccontano. Una è quella dello Ior, la banca vaticana, a partire dalla sua fondazione all’indomani dei Patti Lateranensi, fino al 1986 con lo scandalo che coinvolse Marcinkus, Gelli, Sindona e Calvi. L’altra è quella dei mondiali di calcio in Argentina nel 1978, sotto la dittatura di Videla con la vittoria dell’Argentina, tra partite comprate e arbitraggi compiacenti.
Volti, nomi e fatti che riaffiorano dal passato per scoprire che il legame tra i due eventi non è poi così labile e che il potere agisce sempre ed esclusivamente per il proprio tornaconto.
Don Dario (personaggio di fantasia) che nella sua ultima omelia racconta fatti circostanziati e dimostrati sulla storia vaticana e Jorge Carrascosa (personaggio realmente esistito) che riporta la cronaca dei Mondiali del ’78 della dittatura e della sua rinuncia ad essere il capitano di quella Nazionale.
Due personaggi e l’invenzione di un’amicizia per raccontare fatti reali che cominciano a diventare distanti… ricordarli anche in parte può aiutare forse a capire di più del nostro controverso presente.
Per ulteriori informazioni, visita il sito web.
(C.S.)
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Decretati i quattro vincitori di “Semi di bene” l’iniziativa di UniCredit e Celivo per la promozione del territorio
GENOVA – Si è conclusa l’iniziativa “Semi di bene” promossa...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
Torna la Fiera di San Carlino a Voltri: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Il 9 novembre torna a Voltri la tradizionale...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
Al via P.A.L.C.O., la rassegna che porta arte e musica nelle periferie genovesi
GENOVA – Al via la nuova rassegna P.A.L.C.O. – Periferie...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
“A teatro nessuno è straniero” ospita il drammaturgo Moni Ovadia: poesie e musica al Soc di Certosa
GENOVA – Proseguono gli incontri nell’ambito della rassegna “A teatro...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
La tredicesima edizione di Sant’Agostino della Cella, appuntamenti e incontri dedicati al Santo
GENOVA – Torna, per il tredicesimo anno, l’appuntamento dedicato al...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
Gioco e solidarietà al Cenobio dei Dogi di Camogli, domenica 9 novembre il burraco a favore di Gaslini e Flying Angels
CAMOGLI (GE) – Il Cenobio dei Dogi di Camogli ospita...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
“…Si ma di lavoro cosa fai?”, il nuovo spettacolo comico di Bottesini e Carretti al Teatro di Cicagna
GENOVA – Al Teatro Comunale di Cicagna sabato 8 novembre...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
La sfilata delle farfalle rosa al Palazzo della Borsa, l’iniziativa per sensibilizzare sulla prevenzione oncologica
GENOVA – La Sala delle Grida di Palazzo della...
- 7 Novembre 2025
- 0
-
Vaccinazione antinfluenzale gratuita per tutti: aumentate del 42% le prenotazioni
GENOVA – Aumentate del 42% rispetto all’anno scorso le...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Genova ha ricordato le vittime delle alluvioni: la cerimonia commemorativa da Marassi a Borgo Incrociati
GENOVA – Nella mattinata di oggi, 4 novembre, si...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi