AVVISTATI “FAGIOLI MAGICI” ALLA TOSSE

Ispirato alla celebre fiaba inglese, una cena a base di pasta, fagioli e fantasia: alla Tosse arriva la storia di “Jack e il fagiolo magico”
GENOVA – La Compagnia dei Teatri Soffiati porta sul palco del Teatro della Tosse una nota favola con ancora più sorprese e significati: appuntamento domenica 4 marzo alle ore 16 con “Jack e il fagiolo magico” di e con Giacomo Anderle e Alessio Kogoj.
Pasta e fagioli: una ricetta antica, di cui si ignora l’esatto “luogo di nascita”, ma di cui ognuno custodisce la ricetta vera e originale. Un piatto povero, ma gustoso e nutriente che ha rifocillato e sostenuto innumerevoli generazioni. Così è per le fiabe, nate non si sa come, non si sa dove, costante alimento dell’immaginario di grandi e piccini.
Anche Eso e Fedo, due orfanelli già ospiti del pio ospizio di Marshalsea e ora irrimediabilmente votati al vagabondaggio, sono cresciuti a fiabe e favole, scoprendo in esse fondamentali insegnamenti per la vita. Raggiunta la maggior età, i due percorrono sicuri le vie del mondo arrangiandosi alla bell’e meglio e cercando di tirar su qualche soldo con il loro ricco repertorio di storie. E poco importa se alla morale delle favole si aggiungono altri insegnamenti raccolti strada facendo e se i racconti si condiscono con la fame che non dà loro tregua.
E così, neanche a dirlo, può succedere che i fagioli del piatto si mescolino a quelli della fantasia, dando vita a un racconto che, se non riempie proprio la pancia, di sicuro scalda i cuori.
Lo spettacolo è basato sulla celebre fiaba inglese “Jack e il fagiolo magico” tra continui, improvvisi e spassosi cambi di ruolo, musiche, canti, piccole magie e clownerie.
In scena due stravaganti vagabondi contastorie, sempre sospesi tra la ricerca di qualcosa da mettere sotto i denti e la voglia inesauribile di giocare. Perché la morale è poi questa: finché c’è il piacere di raccontare, la nostra favola non finisce mai.
Il costo dei biglietti è di 8 euro per gli adulti, 6 euro per i bambini.
Prima dello spettacolo laboratorio gratuito con la costumista del Teatro della Tosse Daniela De Blasio che insegnerà a tutti i bambini a costruire maschere di carnevale.
Per ulteriori informazioni, visita il sito web.
(C.S.)

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Genova si accende per la giornata dedicata alla consapevolezza del lutto perinatale: il Pratone si illumina in ricordo dei neonati
GENOVA – Il 15 ottobre si celebra la giornata mondiale...
- Pubblicato a Ottobre 14, 2025
- 0
-
“I Concerti d’Autunno” a Palazzo Spinola: il 15 ottobre ospite il pianista Bovitutti
GENOVA – Prosegue la rassegna “I Concerti d’Autunno” nata dalla...
- Pubblicato a Ottobre 14, 2025
- 0
-
“Arcipelago Lettori” al Museo d’Arte Orientale Chiossone, il 16 ottobre l’appuntamento dedicato allo scrittore Ennio Flaiano
GENOVA – La rassegna promossa da Fondazione Edoardo Garrone che...
- Pubblicato a Ottobre 14, 2025
- 0
-
“Dandy Alighieri” il viaggio nella comicità, in scena al Teatro Garage
GENOVA – Il Teatro Garage ospita sul suo palco “Dandy...
- Pubblicato a Ottobre 14, 2025
- 0
-
“Lost Highway – Strade perdute” al cinema America, continua la retrospettiva su David Lynch
GENOVA – Prosegue la retrospettiva dedicata al regista americano David...
- Pubblicato a Ottobre 14, 2025
- 0
-
“Moby Dick al cinema”, la rassegna del Sivori dedicata alla grande balena bianca di Melville
GENOVA – Il cinema Sivori celebra la mostra “Moby Dick...
- Pubblicato a Ottobre 14, 2025
- 0
-
Il Career Day arriva alla Genoa Shipping Week: incontri e opportunità con oltre trenta aziende del settore marittimo
GENOVA – La Genoa Shipping Week apre le porte alle...
- Pubblicato a Ottobre 14, 2025
- 0
-
Arriva in Piazza Matteotti l’info-point della Polizia Locale: l’alcol test gratuito per mettersi alla guida in sicurezza
GENOVA – La Polizia Locale, dopo il successo della...
- 13 Ottobre 2025
- 0
-
Rimossa la passerella di Calata Vignoso in Darsena: ora ipotesi parco giochi per bambini
GENOVA – Terminato l’intervento di smontaggio e rimozione della passerella...
- 10 Ottobre 2025
- 0
-
Le ecoisole interrate, il nuovo progetto Amiu per rendere la città sempre più sostenibile e pulita
GENOVA – Il Comune ha approvato la proposta di...
- 10 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi