- Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
LELLA COSTA INAUGURA L’ANNO ACCADEMICO DI BELLE ARTI

Una straordinaria Lella Costa ospite dell’Accademia Ligustica: talento e apertura mentale come modello per la futura generazione di artisti.
GENOVA – Si è svolta oggi la cerimonia di inaugurazione dell’anno accademico 2017/2018 dell’Accademia Ligustica di Belle Arti a cui ha partecipato anche l’apprezzatissima attrice teatrale.
«Un percorso stimolante, un momento di passaggio auspicato da tanto tempo» ha esordito così Guido Fiorato, nuovo direttore dell’istituto. L’incontro è stato realizzato per introdurre le novità per i tre anni di incarico: nel proseguire il percorso verso la statalizzazione, l’Accademia vuole incrementare la propria offerta formativa per gli studenti (due nuovi bienni di specializzazione dedicati a Progettazione Artistica per l’Impresa e alla Fotografia, una nuova scuola per il triennio dedicata alle Nuove Tecnologie per l’Arte) e aprirsi ulteriormente al dialogo con la città attraverso eventi e corsi liberi (già da quest’anno, l’offerta è raddoppiata rispetto al passato).
«L’espressione artistica – continua Fiorato – non è presente solo nelle materie didattiche. Nella creatività ci deve essere leggerezza, assenza di barriere sui concetti, in modo da avere una mente fluida».
Da questa premessa, davanti a una Sala Conferenze gremita di un pubblico vastissimo (dal corpo docente agli studenti, dalla stampa agli ammiratori accorsi da tutta Italia) Lella Costa prende la parola.
L’attrice dalla grande personalità teatrale, spontanea, ironica e coinvolgente ha improntato il suo discorso sul tema “L’Arte del narrare, il racconto tra mito e ironia”. La sua capacità di unire diversi livelli (storico e contemporaneo, serio e ironico, quotidiano e immaginario) vuole essere da modello per un’apertura mentale, necessaria per interpretare la veloce e complessa trasformazione del mondo contemporaneo.
«Quello che le scuole dovrebbero fare, è far capire a ognuno il proprio talento» dice Lella Costa, raccontando come ha scoperto la sua vocazione di attrice (per caso, mentre faceva un percorso universitario diverso) e come i suoi professori l’abbiamo fortemente incoraggiata. «La mia fortuna – continua l’attrice – è stata comunque prendere delle strade che mi hanno fatto conoscere molte altre cose, per poi capire cosa volessi fare veramente. Bisogna cogliere le occasioni quando ci si presentano: perché non è vero che non arrivano, è solo che spesso non le riconosciamo”.
Tra clamorose battute e risate, introduce temi importanti e riflessivi che si collegano alle attività didattiche dell’Accademia: parla, per esempio, della finzione, spesso confusa con la falsità, con qualcosa che non è vero o non è giusto. Ma in realtà nella finzione c’entra solo e unicamente la forma: senza finzione, non esisterebbe nessun tipo di arte (il teatro, la pittura, la scenografia, la letteratura).

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
LO “SPETTACOLO BELLISSIMO” DI ANDREA DI MARCO SBARCA AL PORTO ANTICO GIOVEDÌ 17 LUGLIO
Il comico genovese porta in scena una miscela di musica,...
- Pubblicato a Luglio 9, 2025
- 0
-
Torna l’International Music Festival, il grande evento musicale con le bande di tutto il mondo
GENOVA – In occasione del 180° anniversario della Filarmonica Sestrese,...
- Pubblicato a Luglio 9, 2025
- 0
-
Al Forte di Santa Tecla sabato 12 luglio va in scena lo spettacolo “Sulle tracce di Robin Hood”
La Compagnia Liberitutti propone uno spettacolo itinerante nei suggestivi spazi...
- Pubblicato a Luglio 9, 2025
- 0
-
“FESTIVAL DELLA MENTE 2025”: DAL 29 AL 31 AGOSTO A SARZANA LA DIVULGAZIONE CULTURALE DIVENTA “INVISIBILE”
3 giorni per 45 appuntamenti e oltre 50 relatori. Anche...
- Pubblicato a Luglio 8, 2025
- 0
-
ESTATESPETTACOLO ENTRA NEL VIVO: DALL’11 AL 14 LUGLIO BRUNORI SAS, DIODATO, ANNA E IL RITORNO DEGLI EUROPE. IN PIAZZA DELLE FESTE GIANMARCO TOGNAZZI E TRIO MERCADANTE
Si avvicina al gran finale la prima edizione di Altraonda...
- Pubblicato a Luglio 8, 2025
- 0
-
A Serra Riccò torna per il quinto anno l’Agrisummer party, la festa del km zero
SERRA RICCO’ (GE) – Conto alla rovescia per l'”Agrisummer party”,...
- Pubblicato a Luglio 8, 2025
- 0
-
RAPALLO PRONTO A DIVENTARE PALCOSCENICO DELLA MUSICA DI STRADA: AL VIA LA QUARTA EDIZIONE DEL “THE BUSKING CONTEST”
La manifestazione partirà sabato 12 luglio con la prima giornata...
- Pubblicato a Luglio 8, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di...
- 4 Luglio 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi