- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
LELLA COSTA INAUGURA L’ANNO ACCADEMICO DI BELLE ARTI

Una straordinaria Lella Costa ospite dell’Accademia Ligustica: talento e apertura mentale come modello per la futura generazione di artisti.
GENOVA – Si è svolta oggi la cerimonia di inaugurazione dell’anno accademico 2017/2018 dell’Accademia Ligustica di Belle Arti a cui ha partecipato anche l’apprezzatissima attrice teatrale.
«Un percorso stimolante, un momento di passaggio auspicato da tanto tempo» ha esordito così Guido Fiorato, nuovo direttore dell’istituto. L’incontro è stato realizzato per introdurre le novità per i tre anni di incarico: nel proseguire il percorso verso la statalizzazione, l’Accademia vuole incrementare la propria offerta formativa per gli studenti (due nuovi bienni di specializzazione dedicati a Progettazione Artistica per l’Impresa e alla Fotografia, una nuova scuola per il triennio dedicata alle Nuove Tecnologie per l’Arte) e aprirsi ulteriormente al dialogo con la città attraverso eventi e corsi liberi (già da quest’anno, l’offerta è raddoppiata rispetto al passato).
«L’espressione artistica – continua Fiorato – non è presente solo nelle materie didattiche. Nella creatività ci deve essere leggerezza, assenza di barriere sui concetti, in modo da avere una mente fluida».
Da questa premessa, davanti a una Sala Conferenze gremita di un pubblico vastissimo (dal corpo docente agli studenti, dalla stampa agli ammiratori accorsi da tutta Italia) Lella Costa prende la parola.
L’attrice dalla grande personalità teatrale, spontanea, ironica e coinvolgente ha improntato il suo discorso sul tema “L’Arte del narrare, il racconto tra mito e ironia”. La sua capacità di unire diversi livelli (storico e contemporaneo, serio e ironico, quotidiano e immaginario) vuole essere da modello per un’apertura mentale, necessaria per interpretare la veloce e complessa trasformazione del mondo contemporaneo.
«Quello che le scuole dovrebbero fare, è far capire a ognuno il proprio talento» dice Lella Costa, raccontando come ha scoperto la sua vocazione di attrice (per caso, mentre faceva un percorso universitario diverso) e come i suoi professori l’abbiamo fortemente incoraggiata. «La mia fortuna – continua l’attrice – è stata comunque prendere delle strade che mi hanno fatto conoscere molte altre cose, per poi capire cosa volessi fare veramente. Bisogna cogliere le occasioni quando ci si presentano: perché non è vero che non arrivano, è solo che spesso non le riconosciamo”.
Tra clamorose battute e risate, introduce temi importanti e riflessivi che si collegano alle attività didattiche dell’Accademia: parla, per esempio, della finzione, spesso confusa con la falsità, con qualcosa che non è vero o non è giusto. Ma in realtà nella finzione c’entra solo e unicamente la forma: senza finzione, non esisterebbe nessun tipo di arte (il teatro, la pittura, la scenografia, la letteratura).

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Con il ritorno di “Schoolvision Genova” domenica 4 maggio al Teatro Carlo Felice i ragazzi si prendono la scena
GENOVA – Schoolvision torna a casa. Dopo l’edizione 2024 ospitata...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
Maggio alla Lanterna di Genova: domenica 4 e 11 maggio due appuntamenti per famiglie, tra fiabe, passeggiate panoramiche e racconti
GENOVA – A maggio, la Lanterna di Genova, il millenario faro...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
Sul palco de La Claque la musica torna protagonista con la “Noma” e il gran finale del “Poetry Slam”
8 maggio – h .21.15 – Teatri di S.Agostino –...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
ALLA SALA MERCATO ARRIVA “DE GUSTIBUS” LA RASSEGNA CURATA DA ELISABETTA POZZI PER SCOVARE NUOVI AUTORI TEATRALI
Appuntamento dal 5 al 29 maggio per scoprire una nuova...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
L’astronave di Bowie decolla con Agnelli al comando: “Lazarus”, la recensione
di Alessia Spinola GENOVA – Manuel Agnelli, o meglio, Lazarus,...
- Pubblicato a Maggio 1, 2025
- 0
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi