- Piazza della Vittoria si tinge di verde con la Festa Irlandese: birra, street food, musica e danze
- Il MOG spegne le candeline: il 7 e l’11 maggio torta e drink speciali per i sei anni di attività
- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
TORNA AL TEATRO DELLA GIOVENTÙ "RUMORI FUORI SCENA"
Numeri da record con centoquaranta repliche e quasi trentamila spettatori complessivi per la commedia di Michael Frayn, presentata al pubblico per il terzo anno consecutivo con un cast rinnovato. Il Teatro della Gioventù rimane aperto anche a luglio e agosto per combattere la crisi.
di Cristina Puppo
Un’attenta e profonda valutazione del presente e del futuro del teatro a Genova e tanta fiducia nei ragazzi della The Kitchen Company, un progetto che ha visto nascere e crescere e che rischia di venire schiacciato dalla crisi economica: questi i fili conduttori del discorso del regista e produttore Massimo Chiesa, che ha presentato il nuovo allestimento dello spettacolo “Rumori fuori scena”.
Il capolavoro di M. Frayn, definito dalla critica “lo spettacolo più comico mai scritto negli ultimi cinquant’anni” e “tra le commedie più rappresentate nella storia” andrà in scena con il cast dei giovani attori della TKC dal 28 giugno al 3 agosto alle ore 21; ogni domenica verrà replicato anche alle 17, al prezzo speciale di 5 euro.
Lo spettacolo mostra al pubblico il teatro dietro il sipario attraverso la storia esilarante di una strampalata compagnia teatrale alle prese con il debutto. Riproposto per la terza stagione consecutiva, “Rumori fuori scena” quest’anno vede la sostituzione di quattro attori su nove: tuttavia “il ricambio nel cast ha portato vivacità, aria nuova ed entusiasmo tra gli attori – ha commentato Massimo Chiesa – avendo fatto così tante repliche prima si finiva per recitare quasi in modo automatico, ora con il nuovo allestimento si riscoprono i ruoli e le parole”.
I quattro nuovi interpreti sono Daria D’Aloia, Ivano La Rosa, Massimiliano Aceti e Dennis Garcia, e hanno già recitato in altri spettacoli della The Kitchen Company come “Centocinquanta la gallina canta”, “Le cognate” e “La cena dei cretini”.
Nei due allestimenti precedenti lo spettacolo autoprodotto ha avuto molto successo, e ad agosto sforerà le 170 repliche: già circa 28mila spettatori genovesi – un numero da record – hanno assistito alla commedia, molti anche più volte. “È una macchina teatrale incredibile” commenta ancora il regista “e speriamo che il pubblico continui ad aumentare perché ne abbiamo un bisogno disperato: tenere aperto un teatro in estate è una scommessa, ma in questi tempi di crisi è l’unica cosa da fare per sopravvivere”.
Massimo Chiesa crede profondamente nel ruolo del teatro e della cultura, che considera le fondamenta dell’uomo e dell’intera società: da vero “uomo di teatro”, che ha lavorato con tantissimi attori famosi e non, è alla ricerca di un modo per portare il Teatro della Gioventù fuori dalla situazione disastrosa in cui versano molti teatri italiani, e auspica anche soluzioni come la costruzione di un nuovo rapporto con le scuole e la creazione di un Fondo Unico per i Teatri Liguri, che dovrebbero unire le forze perché “i potenti non lo capiscono, ma la cultura e il teatro possono diventare un business per lo Stato: la cultura dà da mangiare a molti ed è un nutrimento e un bisogno essenziale e primario per l’essere umano. Se non rifondiamo le persone dalle fondamenta attraverso la cultura siamo solo dei numeri, e qui entra in gioco il ruolo importantissimo del teatro, un luogo dove si trasmettono messaggi importanti ma anche dove vivere e incontrare gli altri per passare ore piacevoli.”

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Piazza della Vittoria si tinge di verde con la Festa Irlandese: birra, street food, musica e danze
di Alessia Spinola GENOVA – Piazza della Vittoria si tinge...
- Pubblicato a Maggio 6, 2025
- 0
-
Fondazione Friends of Genoa: venerdì 9 maggio al Teatro Modena concerto con il tenore Francesco Meli, il soprano Serena Gamberoni e i giovani talenti dell’Accademia del Carlo Felice
GENOVA – Venerdì 9 maggio, alle ore 19 al Teatro Gustavo Modena,...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
PER UNA SETTIMANA HOLLYWOOD SI TRASFERISCE A SESTRI LEVANTE: PARATA DI STELLE AL RIVIERA INTERNATIONAL FILM FESTIVAL
La rassegna si apre col red carpet che avrà tra...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
Meteo in Liguria, prolungata l’allerta gialla fino alle 8 di domani su centro e levante
Arpal prolunga l’allerta gialla per temporali sui bacini piccoli e...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
Nasce il Civ Quartiere Baltimora nell’area degli ex Giardini di plastica: obiettivi e progetti per il futuro
GENOVA – E’ stato costituito il Civ Quartiere Baltimora, nuova...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
Il MOG spegne le candeline: il 7 e l’11 maggio torta e drink speciali per i sei anni di attività
GENOVA – Il MOG Mercato Orientale Genova compie sei anni e si...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
Una storia d’amore tra sogno e realtà: al Teatro Instabile domenica 18 maggio “Nati sotto il segno del Sakura”
GENOVA – Sbarca a Genova un’esperienza magica e indimenticabile: domenica...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
Meteo in Liguria, prolungata l’allerta gialla fino alle 8 di domani su centro e levante
Arpal prolunga l’allerta gialla per temporali sui bacini piccoli...
- 5 Maggio 2025
- 0
-
Nasce il Civ Quartiere Baltimora nell’area degli ex Giardini di plastica: obiettivi e progetti per il futuro
GENOVA – E’ stato costituito il Civ Quartiere Baltimora,...
- 5 Maggio 2025
- 0
-
È scomparso a 92 anni Giorgio Panni: l’ultimo saluto allo storico scultore e scenografo genovese
GENOVA – Lunaria Teatro piange la scomparsa, a 92...
- 5 Maggio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi