- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- I quartetti Je t’appelle ed Estuarium inaugurano la nuova edizione di Gezmataz
- Inaugura a Palazzo Grillo “Hypersea”, la mostra di Gianmarco Maraviglia su un nuova idea di mare
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
LOTTA ALLA MAFIA ATTRAVERSO MUSICA E DIVERTIMENTO
Questa sera a Boccadasse un’iniziativa per parlare di legalità soprattutto ai più giovani
Di Chiara Bozzo
«Si chiama Festa della Musica contro le mafie, ma con quest’ultima parola vogliamo indicare tutti quei comportamenti anche più comuni che rientrano nella sfera dell’illegalità, come il malcostume della raccomandazione» ci tiene a precisarlo Alessandro Morgante, presidente del Municipio Medio Levante. L’evento si terrà questa sera dalle 18.30 nella splendida cornice naturale di Boccadasse, centro della movida genovese nella stagione estiva. Si tratta di un vero e proprio Festival in cui si alterneranno sul palco molti artisti soprattutto del panorama regionale, tutti uniti dalla volontà di dare una chiara testimonianza di come la musica possa essere veicolo forte di messaggi sociali, soprattutto tra i più giovani.
La serata sarà aperta da un Flash Mob della scuola di danza Aerofunk e poi via via saliranno sul palco i Tuamadre, gruppo genovese con un repertorio skajazz, i Rock It, la storica band Gli Esuli, Maya che canterà con gli Audio 80, Beppe Mistretta & Band, Promenade e Andrea Facco. Tra un gruppo e l’altro ci saranno degli interventi di esponenti di Libera, quotidianamente impegnati nella lotta alla mafia.
Dalle 18 sarà inoltre possibile gustare un aperitivo con prodotti di terreni confiscati alla criminalità organizzata e far divertire i più piccoli con i laboratori creativi di danza, arte, musica e teatro del centro Dadoblù: «I genitori possono rimanere a divertirsi con i propri figli o godersi la musica lasciandoli con personale specializzato» spiega una coordinatrice del centro.
Varie realtà associative hanno aderito all’evento e saranno presenti nel corso della serata, dalla Croce Bianca all’AISM (Associazione Italiana Sclerosi Multipla), tutte con un unico obiettivo: sensibilizzare.
Per chi non potrà essere fisicamente presente sarà possibile seguire la manifestazione attraverso ben due canali radiofonici: Radio Jeans e la radio della Parrocchia di S. Martino di Albaro (sul sito www.sanmartinodalbaro.it).

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
IL POLITEAMA SVELA IL CARTELLONE 25/26: GRANDI NOMI DALLA COMICITÀ E DALLA MUSICA PER LA NUOVA STAGIONE
Spettacoli comici, musical, concerti e prosa si alterneranno sul palco...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
Giovedì 3 luglio si inaugura la 35a edizione di “Ridere d’agosto… ma anche prima” con la “Tela Sospesa” del duo Sospesìa
GENOVA – Giovedì 3 luglio ai Giardini Lamboglia, (v.le Centurione Bracelli...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
Dal 3 al 27 luglio “Al Gran Ballo di Venere”, la nuova produzione immersiva di Emanuele Conte in prima nazionale alla Villa Duchessa di Galliera
GENOVA – Dal 3 al 27 luglio, al Parco Storico...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
CALLA E IL TEMPO GIUSTO PER LA MUSICA: INTERVISTA AL CANTAUTORE SINCERO ASPETTANDO “L’ORA ESATTA”
GOA Magazine ha chiacchierato con il giovane artista genovese sulle...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
L’OPERA CARLO FELICE PRESENTA LA STAGIONE 25/26 “NAVIGANTI”: LA LIRICA INIZIA CON “DON GIOVANNI” E FINISCE CON “LA BOHÈME”
In arrivo un’annata musicale piena di novità per il teatro...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
IL BALENA FESTIVAL PRENDE IL VIA CON IL LIVE DEGLI AFTERHOURS. MANUEL AGNELLI: «GENOVA È UNA CITTÀ SELVAGGIA»
La band si esibirà stasera all’Arena del Mare celebrando il...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
“Nuovo Cinema Maddalena”: giovedì 3 luglio la proiezione di “Qualcosa di Meraviglioso”
GENOVA – Altra bella serata in compagnia con il chiostro...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Turismo: online le guide “Mare Accessibile 2025” e “Alberghi Accessibili”. Censiti 278 stabilimenti e 67 strutture ricettive
GENOVA – Regione Liguria ha presentato oggi le edizioni...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi